Vai al contenuto
PLC Forum


Ronzatore aggiuntivo urmet 1130


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,stavo montando un ronzatore esterno 12v su di un urmet 1130,ho riscontrato che sui morsetti 6 e7 (quelli del ronzatore) ho una tensione che mi arriva a  9v al posto di 12v, collegando  il ronzatore aggiiuntivo vibra e non suona e quello interno al citofono non suona.chiedo a qualcuno di voi molto più pratico se può aiutarmi a risolvere questo problema per farli funzionare entrambi,faccio presente che il citofono in questione fa parte di un condominio di 14 appartamenti.sono poco pratico in materia chiedo consiglio a voi grazie.


Inserita:

per sicurezza, @angelo1600 , puoi postare la foto del citofono  aperto ?   è vecchiotto , quindi , con chiamata tradizionale ?

 

la misura dei 9 Volt ,in alternata giusto ?  il ronzatore aggiuntivo è a 12 in alternata , giusto ?

Inserita:

Buonasera @luigi69 ,si il citofono è un modello vecchiotto con chiamata tradizionale, la misurazione che ottengo è 9 volt alternata al posto della 12volt sui morsetti 6 (filo rosso) e morsetto 7( filo bianco).il ronzatore aggiuntivo è un classico zippo modello 2211 6/12volt alternata.il ronzatore urmet interno è funzionante, quando collego quello aggiuntivo (sul morsetto 6 e 7) quello interno smette di suonare e quello aggiuntivo fa solo una lieve vibrazione. Come potrei risolvere a questo calo di tensione? Grazie infinite per l’interessamento.

IMG_3087.png

Inserita:

Quel tipo di suoneria,  ahimè,  ha una corrente fuori dal mondo...

Screenshot_20240521_215408_SamsungInternet.thumb.jpg.cd084b8e6ad981a6b007931333035d82.jpg

 

ci sono due strade...

 

dovresti procedere a ritroso , e capire dove avviene la caduta di tensione . Oppure partire dall alimentatore,  verificare che sui morsetti ci siano almeno 12...13 volt in alternata , e capire se sono i cavi di sezione piccola,  o qualche giunta....

 

Se invece hai bisogno subito di una suoneria al volo , potresti cercare qualche cosa di elettronico,  che abbia un assorbimento molto basso .

In alternativa un cicalino elettronico , alimentato tramite un ponte diodi , complessivamente,  pochi euro .

 

Riesci a fare qualche misura sulla pulsantiera  o sull ' alimentatore?

Inserita:

Ciao angelo1600,

1 ora fa, angelo1600 ha scritto:

........Come potrei risolvere a questo calo di tensione?

Potresti collegare un qualsiasi relè monostabile a 12V a due scambi tipo il Finder 40.52.8.012.0000 con la bobina collegata in parallelo all'attuale ronzatore.

Di conseguenza sui due morsetti COM colleghi due fili di rete 230V e sui morsetti NA del relè colleghi qualsiasi ronzatore / suoneria / campana a 230V.

Questo perché la bobina del relè assorbe sicuramente meno dello Zippo o di un altro ronzatore a 12V

  • 3 weeks later...
Inserita:

Buonasera, dopo un po’ di tempo trascorso sono riuscito (insieme ad un’altra persona che  mi ha dato supporto per fare dei controlli ) ha risolvere,  controllo da unità esterna a morsettiera interna androne condominiale e ok,poi da quel punto fino al primo piano dove si trova una scatola di derivazione che poi entra in appartamento, e lì a quanto pare quel tratto di cavo non andava (per via del cavo rovinato abbastanza datato… filo bianco rosso) per fortuna la canalizzazione aveva abbastanza spazio per fare un nuovo passaggio di un cavo nuovo, con tutto il tasso di difficoltà dovuto più che altro ai condomini dello stabile curiosi e lamentosi…😉 fatto misurazione e adesso esce un bel 12,5 quando citofonano,montato un buzzer urmet supplementare senza al momento riscontrare nessun tipo di problema,al momento funzionanti.

Un Ringraziamento di cuore al Sig.@luigi69 e Sig.@ROBY 73 per avere dedicatomi del tempo consigliandomi con la loro esperienza la soluzione per ovviare al problema 🙏🏻.

GRZIE INFINITE😊

Inserita:

Ottimo dai, l'importante è che in qualche modo sei riuscito a sistemare il guaio.

 

Ciao prego

Inserita:

Grazie a te @angelo1600 che hai aggiornato la discussione 

 

Ma ne io ne roby siamo dei signori 🤣

 

3 ore fa, angelo1600 ha scritto:

con tutto il tasso di difficoltà dovuto più che altro ai condomini dello stabile curiosi e lamentosi

Capisco benissimo  , io dopo anni e anni di esperienza,  per fare certi lavori , mi nascondo , mi mimetizzo,  oppure chiedo una mano , in modo che tutti scompaiano e possa lavorare in pace

 

Non sempre mi riesce....

Inserita:
8 minuti fa, luigi69 ha scritto:

Ma ne io ne roby siamo dei signori 🤣

Per quanto riguarda me, sicuramente questa è la pura verità 🤣

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...