Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione vecchio Elvox 109


Messaggi consigliati

Salve a tutti. Primo post, spero di non commettere infrazioni!

Dovrei sostituire un vecchi Elvox 109 in foto. Con un nuovo semplice Fermax 3431. C'è uno schema sulle istruzioni ma non contempla il mio modello Elvox. QUalcuno, gentilmente mi darebbe una mano? Grazie infinite! D.

Immagine WhatsApp 2024-05-22 ore 14.05.40_2eb96728.jpg

15d880_2021775ac9884690b7b3f3322a4192e1~mv2.webp

Link al commento
Condividi su altri siti


A giudicare dal numero di cavi e dalle istruzioni non sembrano compatibili ma non si sa mai. Prova con questo schema:

 

- cavo blu nel 3

- cavo marrone nell'1

- cavo grigio e nero nel 2 e nel 6 (o viceversa)

- cavi bianchi nel 4

 

Dimenticavo che SW2 deve stare su Z

Modificato: da Ggiovanni
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao mrddtt

8 ore fa, mrddtt ha scritto:

Dovrei sostituire un vecchi Elvox 109 in foto. Con un nuovo semplice Fermax 3431

Sì, è giusto come ti ha suggerito @Ggiovanni, comunque vedi se così vai meglio:

 

ELVOX 1/019     FERMAX 3431

- morsetto 1       = morsetto 6  = Altoparlante     = filo Nero;

- morsetto 2       = morsetto 2  = Microfono        = filo Grigio;

- morsetto 3       = morsetto 3  = Comune          = filo Blu;

- morsetto 6       = morsetto 4  = Ronzatore       = fili Bianchi;

- morsetto 7       = morsetto 1  = Apri cancello   = filo Arancione (almeno a me sembra arancione).

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Roby73. Si funziona.😉

Posso approfittare per chiederti una ulteriore informazione? Se io volessi aprire la porta del condominio anche (o solo) da un videocitofono (che ha un cavetto per la elettroserratura che esce dall'unità esterna) come posso fare, senza incasinare l'apertura degli altri inquilini? O in alternativa, meglio ancora, è possibile fare in modo che chi suona al pulsante dell'unità esterna comune, suoni anche alla unità esterna video che è solo mia? Grazie ancora!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 28/05/2024 alle 11:04 , mrddtt ha scritto:

Si funziona.😉

Ottimo allora!

 

Il 28/05/2024 alle 11:04 , mrddtt ha scritto:

Se io volessi aprire la porta del condominio anche (o solo) da un videocitofono (che ha un cavetto per la ......

Forse, dovremmo sapere com'è fatto l'impianto e di quali articoli precisi è composto l'impianto e se i due impianti sono collegati o meno tra loro in qualche modo.

Posta le foto degli apparecchi e anche dei collegamenti e poi vediamo il da farsi

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserita: (modificato)

Il videocitofono è questo in foto sotto. Il citofono condominiale esistente invece è un Elvox 4 campanelli come modulo esterno e il Fermax come citofono interno che mi avete insegnato ad installare (prima c'era l'Elvox 019). Purtroppo non so come descriverlo meglio, ma penso sia come tutti quelli della sua epoca, anni 70-80.... I due non sono collegati in alcun modo ora. Sono solo installati e funzionano in modo indipendente (ma il videocit. non ha l'apriporta collegato per non incasinare l'apertura dagli altri appartamenti). Il problema è che un visitatore dovrebbe suonare da me in entrambi i pulsanti per avere io in casa sia cornetta conapriporta che il monitor con video

Quello che vorrei fare è farli funzionare insieme. Cioè da fuori si suonerebbe solo sul modulo video nuovo, mentre in casa io vorrei poter usare indifferentemente il monitor/speaker/microfono oppure la cornetta Fermax. L'apriporta può tranquillamente rimanere attiva solo quella della cornetta Fermax. In alternativa, se questo fosse troppo complesso, vorrei che il modulo video funzionasse come spioncino elettronico quando decido di vedere chi è (anche se uno suona sul modulo vecchio Elvox da 4, lasciando quindi il modulo nuovo a funzionare unicamente come spioncino video azionabile da monitor in casa). Spero di essere riuscito a farmi capire. Non sono del mestiere 😗. Grazie mille

 

Sd88d75d849d94c30876fc3938a7f07adG.webp

S8052a4c28a414d619de6f36964d9572eI.webp

Sc7b2445ae0b24b218c4f00c7dc6a4cd8p.webp

item_XL_75539863_6cf6a523bf790.webp

Modificato: da mrddtt
Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, mrddtt ha scritto:

.......il videocit. non ha l'apriporta collegato per non incasinare l'apertura dagli altri appartamenti). Il problema è che un visitatore dovrebbe suonare da me in entrambi i pulsanti per avere io in casa sia cornetta conapriporta che il monitor con video

Non so se ho capito bene, quindi l'impianto videocitofonico non ha nessuna serratura collegata. giusto?

C'è un'unica porta con l'alimentazione che arriva dal solo impianto audio, giusto?

 

Se è così, ti basta acquistare un relè ad uno o due scambi con bobina a 12V DC tipo il Finder 40.51.9.012.0000 o 40.52.9.012.0000 ed il relativo zoccolo 95.05:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/S40IT.pdf

Dove la bobina del relè A1-A2 la colleghi indifferentemente sui morsetti Control+/L+ e Control-/L- della centralina ed il contatto COM-NO del relè stesso li colleghi in parallelo al pulsante apriporta nel citofono Fermax sui morsetti 3 e 1 ed "il gioco è fatto".

Chiaro che dovrai trovare il modo per passare i due fili dal citofono Fermax alla centralina video

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserita: (modificato)

 ".....quindi l'impianto videocitofonico non ha nessuna serratura collegata. giusto?"  > Esatto

" C'è un'unica porta con l'alimentazione che arriva dal solo impianto audio, giusto?"  > arriva dall'impianto comune condominiale.

Quello che non so fare è trovare i fili che arrivano alla serratura dall' apriporta comune ai 4 appartamenti (non dal Fermax che è mio soltanto). Inoltre non vorrei che collegare la centralina (che poi è il modulo esterno del videocitofono solo mio) all'apertura, creasse problemi all'apertura degli altri 3 appartamenti.....

Modificato: da mrddtt
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, mrddtt ha scritto:

Quello che non so fare è trovare i fili che arrivano alla serratura dall' apriporta comune ai 4 appartamenti (non dal Fermax che è mio soltanto). 

Non devi trovare nulla, hai già tutto "davanti agli occhi", non ti serve trovare i fili della serratura della porta condominiale.

Leggi bene quello che ti ho scritto ieri

 

6 ore fa, mrddtt ha scritto:

Inoltre non vorrei che collegare la centralina (che poi è il modulo esterno del videocitofono solo mio) all'apertura, creasse problemi all'apertura degli altri 3 appartamenti.....

Proprio per questo ti ho detto che ti serve il relè, per NON influire sul funzionamento dell'impianto condominiale.

Anzi, se proprio dobbiamo dirla tutta, guardando meglio lo schema e la descrizione di quel videocitofono in un altro sito, NON ti seve nemmeno il relè Finder, è più semplice di quanto sembri.

 

Vediamo se così mi spiego meglio:

Aperturaportaconvideocitofonoprivatoecitofonocondominiale.thumb.jpg.39e6f47c8f0dc5b1984b6c5bd5c3296e.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille Roby73 ma temo tu sopravvaluti le mie capacità di comprensione: la morsettiera a sx nell'ultimo schema qui sopra che mi ha inviato, è interna alla centralina (cioè il posto esterno del videocitofono) e non dovrei aprirla per non perdere la garanzia, ma soprattutto essa è già collegata al monitor in casa con un cavo a 4 fili che va dal/nel connettore quadripolare (VGAP). I due fili che mi dici di collegare al Fermamax sono in più da mettere, OLTRE al cavo quadripolare che già va dalla centralina al monitor, o sono i due fili G e P di questo cavo? Se sono questi, devo solo continuarli dal monitor al Fermax? 

 

Se invece scelgo la soluzione del Relè (" la bobina del relè A1-A2 la colleghi indifferentemente sui morsetti Control+/L+ e Control-/L- della centralina ed il contatto COM-NO del relè stesso li colleghi in parallelo al pulsante apriporta nel citofono Fermax sui morsetti 3 e 1")  , mi trovo ad avere i morsetti Control+/L+ e Control-/L- nel posto video esterno e i morsetti 3 e 1 sul Fermax al piano superiore (per questo dicevo che mi serve trovare i fili che vanno alla serratura IN BASSO e non in casa (sul vecchio posto esterno e non nel Fermax). Porta pazienza ma è necessario che la comunicazione e l'uso dei termini, sia 'abbassata' al livello del meno esperto 😐

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, mrddtt ha scritto:

la morsettiera a sx nell'ultimo schema qui sopra che mi ha inviato, è interna alla centralina (cioè il posto esterno del videocitofono) e non dovrei aprirla per non perdere la garanzia,..........

Non ho presente realmente come sia fatto quel posto esterno, non l'ho mai preso in mano, ho solo seguito lo schema, pensavo ci fosse appunto la morsettiera sul retro ed invece mi dici che:

11 ore fa, mrddtt ha scritto:

.......OLTRE al cavo quadripolare che già va dalla centralina al monitor, o sono i due fili G e P di questo cavo? Se sono questi, devo solo continuarli dal monitor al Fermax?

Se per "G" e "P" intendi il pulsante DOOR EXIT su GND e PUSH, no, non sono quelli i fili da collegare, quello è un eventuale pulsante esterno supplementare per l'apertura della porta, l'ho lasciato nello schema solo per indicartelo se ti dovesse servire.

Come ti ho indicato nello schema di ieri, devi collegare il contatto COM-NO in parallelo al pulsante 3-1 del Fermax, quindi se hai un connettore con i fili che escono dal posto esterno e non una morsettiera, devi proseguire i due fili bianco COM e blu NO. in pratica così:
Aperturaportaconvideocitofonoprivatoecitofonocondominiale(1).jpg.ea24e555fc4c37871bfe20865a750356.jpg

Casomai posta le foto del retro del posto esterno e del citofono che magari vedendoli realmente ci capisco di più anch'io su com'è fatto.

 

 

11 ore fa, mrddtt ha scritto:

Se invece scelgo la soluzione del Relè......

No, lascia perdere non è la soluzione giusta, ho sbagliato inizialmente a capire il manuale.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco. Questo è il retro del posto esterno del videocitofono. La morsettiera è raffigurata ma fisicamente deve essere all'interno perché gli unici connettori esterni sono quello a sx per la serratura a 2 poli, e quello a dx per il cavo quadripolare che va al monitor in casa.

Il retro del citofono condominiale a 4 campanelli. dovrò aprirlo per fotografarlo. Più tardi vado a farlo.

 

Immagine WhatsApp 2024-06-01 ore 15.30.41_e762dd72.jpg

Immagine WhatsApp 2024-06-01 ore 15.30.42_bea998fc.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è l'interno del posto esterno e non c'è alcuna morsettiera come in figura. Quindi i contatti COM e NO (fili bianco e blu) possono essere solo quelli che all'esterno corrispondono a L- e L+ (i due che dovrebbero andare all'apriporta). Se si tratta di portare in casa anche quelli insieme al cavo quadripolare, per collegarli al Fermax secondo tue istruzioni, penso sia possibile..

 

Immagine WhatsApp 2024-06-01 ore 18.15.02_77613ac4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, mrddtt ha scritto:

Il retro del citofono condominiale a 4 campanelli. dovrò aprirlo per fotografarlo. Più tardi vado a farlo.

Lascialo pure lì dove sta, non ci interessa e poi lo so a memoria comè' fatto quello.

Tu devi "agire" solo e soltanto sul contatto 3-1 del tuo Fermax e che corrispondevano al 3/4 e 7 del vecchio Elvox 1/019

 

Mi devo ri-smentire un'altra volta e quindi adesso che "ho visto con i miei occhi" com'è fatto quel posto esterno video, riconfermo il primo schema con il relè 

Finder 40.51.9.012.0000 o 40.52.9.012.0000 (attenzione che deve avere il coperchio trasparente blu e NON arancione che sono quelli con la bobina in Corrente Alternata)ed il relativo zoccolo 95.05:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/S40IT.pdf

da collegare così:

Aperturaportaconvideocitofonoprivatoecitofonocondominiale(3).thumb.jpg.67448696b8e3c773de9093620206b0bd.jpg

 

Non so perché, ma mi è uscito sbiadito, naturalmente il filo arancione che esce dal relè corrisponde al contatto / morsetto 14 NO e va appunto sul morsetto 1 del citofono Fermax

Link al commento
Condividi su altri siti

👍👍👍👍👍 Grande! Cosi è anche semplice per me! Grazie mille davvero!. Compro il relè, collego e ti dico. Buona domenica 🙂

 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, mrddtt ha scritto:

Compro il relè, collego e ti dico.

Ottimo, attendiamo buone nuove allora.

 

Ciao prego

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho ancora avuto possibilità di tentare i collegamenti ma appena lo faccio posterò il risultato. Grazie ancora Roby!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, mrddtt ha scritto:

Non ho ancora avuto possibilità di tentare i collegamenti ma appena lo faccio posterò il risultato.

Quando puoi / vuoi, ciao prego

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...