Vai al contenuto
PLC Forum


ricarica condizionatore dopo 10 anni?


dat boi

Messaggi consigliati

ho un condizionatore Samsung 9000btu montato nel 2015, col passare degli anni i potere di raffreddamento è andato pian piano a diminuire, in teoria si dice che un impianto non andrebbe mai ricaricato ameno che non ci sia una perdita.

 

però voglio dire, nessun sistema è "chiuso" al 100%, dopo 10 anni ci sta che abbia bisogno di un "rabbocco"? penso che se ci fosse stata una perdita notevole non sarebbe stata così graduale la cosa, il condizionatore raffredda ancora, e non si forma condensa sui tubi di rame sul motore, ma comunque noto che l'aria non è gelata come una volta.

 

posso fare una ricarica e non pensarci per i prossimi anni? o credete sia necessario fare ispezionare a fondo l'impianto per potenziali perdite? il tecnico che conosco ha detto che è normale che dopo 10 anni vada ricaricato....

Link al commento
Condividi su altri siti


Alessio Menditto

No non è normale, ci sono, io ad esempio ne ho visti tanti, climatizzatori che dopo 20, 30 o più anni raffreddano ancora bene, quindi quelli non perdono, il tuo, escludendo altre cause che spero abbiate verificato, tipo sporco nascosto tra le alette (che spesso non si verifica come si deve) perde, poco ma perde, quindi 

8 ore fa, dat boi ha scritto:

posso fare una ricarica e non pensarci per i prossimi anni?

certo ma il tecnico all acqua di rose che hai contattato PRIMA deve trovare DOVE perde ESATTAMENTE, riparare la perdita e POI ricaricare, NON PUÒ aggiungere a cazzo del gas.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserita: (modificato)
Il 25/5/2024 alle 06:49 , Alessio Menditto ha scritto:

No non è normale, ci sono, io ad esempio ne ho visti tanti, climatizzatori che dopo 20, 30 o più anni raffreddano ancora bene, quindi quelli non perdono, il tuo, escludendo altre cause che spero abbiate verificato, tipo sporco nascosto tra le alette (che spesso non si verifica come si deve) perde, poco ma perde, quindi 

certo ma il tecnico all acqua di rose che hai contattato PRIMA deve trovare DOVE perde ESATTAMENTE, riparare la perdita e POI ricaricare, NON PUÒ aggiungere a ca**o del gas.

 

per quanto riguarda sporco decisamente no, ho smontato tutto e pulito tutto alla perfezione l'anno scorso (anche il radiatore interno e esterno)

 

sembra che ci siano un sacco di tecnici che fanno le ricariche senza trovare la perdita... mi sapresti consigliare qualche tecnico competente per fare questa operazione zona imola-bologna? e quanto può costare trovare e riparare la perdita? perché se i costi sono alti allora a quel punto preferisco fare una ricarica, e se regge qualche anno bene, sennò cambio condizionatore e ne prendo uno nuovo che sicuramente consumerà anche meno immagino... tanto per quanto riguarda montarlo non dovrei avere problemi visto che ne montai un paio anni fa, grazie

Modificato: da dat boi
Link al commento
Condividi su altri siti

Alessio Menditto
17 minuti fa, dat boi ha scritto:

punto preferisco fare una ricarica

Certo, se trovi un tecnico che compie un atto illecito, un reato penale, conviene fare così.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Certo, se trovi un tecnico che compie un atto illecito, un reato penale, conviene fare così.

ripeto, sembrerebbe fanno tutti così, quando andavo ancora  a scuola durante lo stage facevano così gli artigiani con cui ho lavorato, stessa cosa me l'hanno detta un paio di tecnici che ho sento dicendomi che è normale che dopo 10 anni ha bisogno di una ricarica e che non si tratti di perdite....

 

conosco anche personalmente tecnici che fanno i "sacchi" di estate con le ricariche... la pratica è molto diffusa

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Quindi?

 

quindi dove lo trovi un tecnico che sa fare il suo lavoro? stesso discorso per gli impianti di condizionamento delle auto, io un meccanico che sì mette a trovare e riparare eventuali perdite lo devo ancora vedere. potrei fare un papiro con tutte le persone che conosco che puntualmente ogni 1-2 anni devono fare la ricarica al condizionatore dell'auto. diversi meccanici da cui ho portato l'auto dicono che il condizionatore va ricaricato ogni qualche anno, per fortuna il mio non ha perdite e non ho mai dovuto ricaricarlo. questi tecnici che fanno il lavoro come si deve esistono??? perché io devo ancora trovarlo uno così!

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessio Menditto

Ma tutti quelli che conosco, io per primo, cerchiamo la perdita, la ripariamo e poi ricarichiamo, poi so benissimo che c’è chi ricarica senza riparare la perdita, che sarebbe come se tu fori la gomma dell auto, la porti dal gommista e lui invece che ripararla te la gonfia solo e tu il giorno dopo sei di nuovo sgonfio, insomma il mondo è vario, in questo Forum Tecnico ti ho solo dato l’informazione che l furboni che conosci tu che mettono gas in un impianto che perde, commettono un reato penale punibile col carcere, tutto qui.

Loro accettano il rischio? Va benissimo, se ti vuoi divertire, quando chiami uno di questi tecnici digli che hai letto la Fgas (si trova in gazzetta ufficiale) e che se vedi che loro mettono gas in un impianto che perde, tu chiami le forze dell ordine, poi vedi come gli passa la voglia di farlo.

Ne hai il coraggio di farlo? Se non ce l’hai sei complice loro (adesso che ti ho informato) e te ne assumi le conseguenze.

Questa discussione non ha senso in questo forum dove obbligatoriamente dobbiamo parlare di condotte legali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/5/2024 alle 22:07 , dat boi ha scritto:

per quanto riguarda sporco decisamente no, ho smontato tutto e pulito tutto alla perfezione l'anno scorso (anche il radiatore interno e esterno)

 

sembra che ci siano un sacco di tecnici che fanno le ricariche senza trovare la perdita... mi sapresti consigliare qualche tecnico competente per fare questa operazione zona imola-bologna? e quanto può costare trovare e riparare la perdita? perché se i costi sono alti allora a quel punto preferisco fare una ricarica, e se regge qualche anno bene, sennò cambio condizionatore e ne prendo uno nuovo che sicuramente consumerà anche meno immagino... tanto per quanto riguarda montarlo non dovrei avere problemi visto che ne montai un paio anni fa, grazie

 

Non puoi installarti un condizionatore da solo, è obbligatorio che il lavoro sia eseguito da un tecnico con il patentino fgas

Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, Mariuz ha scritto:

 

Non puoi installarti un condizionatore da solo, è obbligatorio che il lavoro sia eseguito da un tecnico con il patentino fgas

 

non sapevo che ora non si può più fare neanche quello... tra un pò sarà illegale cambiarsi l'olio da solo nell'auto.... 

 

fortunatamente ho un conoscente che ha il patentino... mi toccherà chiedergli di fare tutti i timbri del caso

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessio Menditto
1 ora fa, dat boi ha scritto:

non sapevo che ora non si può più fare neanche quello

La Legge non ammette ignoranza, il protocollo di Kyoto è da parecchi anni che vige in Europa, noi ovviamente siamo stati tra gli ultimi ad applicarlo (e per quello abbiamo pagato milioni e milioni di euro all Europa per il ritardo dell applicazione), e riguarda l’inquinamento ambientale, purtroppo i gas refrigeranti sono dannosi per l’ambiente, non è una leggenda metropolitana.

L’olio nella macchina lo puoi cambiare tranquillamente ancora, ma suppongo che l’olio vecchio non lo butti nelle fogne, un litro di olio inquina ettolitri di acqua, ma lo porti in discarica, ecco è una cosa simile, prova a pensare se all improvviso fosse vietato portare l’olio esausto in discarica cosa succederebbe…o ti affidi a un meccanico o lo butti nella fognatura di nascosto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...