dadiplc Inserito: 25 maggio 2024 Segnala Inserito: 25 maggio 2024 Salve spero in un vostro aiuto. Ho una asciugatrice bosch serie 8. Questa,una volta scelto un programma, fa partire il compressore che porta il tubicino in uscita ad una certa temperatura (non scotta per intenderci) dopodiché dopo alcuni minuti il compressore si spegne e non parte più. Se spengo l'asciugatrice ( tolto alimentazione) e riaccendo quanto descritto prima si ripete. Ho già fatto la pulizia profonda dei due scambiatori anche se autopulente. Ho sostituito la sonda ntc, ho pulito la scheda elettronica dalla lanugine. Mi manca da sostituire solo il sensore di umidità ma col ciclo a tempo non dovrebbe intervenire invece il difetto di presenta quindi non so. Potete aiutarmi?
Lockeid Inserita: 25 maggio 2024 Segnala Inserita: 25 maggio 2024 Non ho la tua macchina bensì la serie 6 ma al tuo posto verificherei se il compressore ha un condensatore. Nel caso sostituiscilo. Saluti
dadiplc Inserita: 27 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2024 Grazie locked, ho sostituito il condensatore come da tuo consiglio ma continua a fare lo stesso difetto. Adesso il compressore rimane acceso solo per circa 30 secondi. Quindi al momento ho già sostituito il condensatore del compressore e la sonda ntc. Rimane il sensore di umidità e di presenza acqua. Qualcuno sa consigliarmi altro?
fisica Inserita: 28 maggio 2024 Segnala Inserita: 28 maggio 2024 se imposti un ciclo di asciugatura a tempo fisso cosa accade?
dadiplc Inserita: 28 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2024 Col ciclo a tempo fisso non cambia nulla. È il motivo per cui escludo il sensore di umidità.
Lockeid Inserita: 29 maggio 2024 Segnala Inserita: 29 maggio 2024 NOn ti offendere per la domanda che propongo. Hai la possibilità di verificare se quando il compressore cessa di funzionare la tensione è ancora presente? Escluderebbe il compressore oppure la scheda e l'eventuale relè. Ciao
dadiplc Inserita: 31 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2024 Si , ho questo test. Quando il compressore cessa di funzionare anche ma tensione si annulla. Ho anche alimentato il compressore direttamente , senza passare dalla scheda, e funziona in modo continuo. Quindi sono arrivato alla conclusione che è la scheda. Adesso non so se è il relè o il circuito che lo comanda. Purtroppo mia moglie è stata più veloce di me e ha acquistato una nuova asciugatrice 😅 quindi con calma la vorrei riparare
Lockeid Inserita: 1 giugno 2024 Segnala Inserita: 1 giugno 2024 Salda una piccolissima lampadina oppure led da 12V ai capi della bobina del relè. E il metodo più semplice per capire se la logica spegne il compressore. Saluti
dadiplc Inserita: 12 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2024 Grazie del consiglio. A presto lo eseguirò
michpao Inserita: 12 giugno 2024 Segnala Inserita: 12 giugno 2024 Il 31/5/2024 alle 19:09 , dadiplc ha scritto: Quando il compressore cessa di funzionare anche ma tensione si annulla. È chiaro che l’elettronica ferma il compressore, ora bisogna continuare la ricerca guasto per capire cosa rileva (surriscaldamento o altro). Indica qualche dato in più, modello (meglio foto etichetta modello) è se ti ricordi l’eta?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora