Nick0995 Inserito: 4 giugno 2024 Segnala Inserito: 4 giugno 2024 Ciao a tutti, la mia lavastoviglie, da ieri, presenta un problema: qualsiasi programma faccio partire iniziano una serie di risciacqui ad acqua fredda e successivo scarico (come avviene di solito ad inizio programma) per poi ripetere l’operazione qualche volta (in genere il risciacquo iniziale è solo uno) e terminare il programma senza particolari errori segnalati. Funzionando solo il risciacquo ovviamente la lavastoviglie non apre il cassetto del detergente. Ho già provato tutti e 3 i programmi presenti ma l’errore persiste. Il filtro sembra essere libero e non ostruito, avete suggerimenti su come risolvere ? Vi ringrazio, Nicolas
piergius Inserita: 5 giugno 2024 Segnala Inserita: 5 giugno 2024 ¿ Alla lavastoviglie viene tolta Tensione dopo ogni utilizzo ? Concedendole il giusto riposo ed una buona durata negli anni . ¿ Oppure viene lasciata alimentata in Stand-by H24 - 7 /7 ? Accorciando di conseguenza la vita dei Condensatori presenti sulla Scheda Elettronica . > Se la Macchina scarica nel Sifone del lavello o nello Scarico a muro, Per discriminare se la Causa è interna o esterna, Riprova mantenendo lo Scarico libero nel Lavello ( o in un secchio messo su una sedia ) . - Fai sapere cosa riscontri ! - Buona giornata !
Lockeid Inserita: 5 giugno 2024 Segnala Inserita: 5 giugno 2024 C'è qualquadra che non cosa perchè non mi è mai capitato questo difetto nonostante moltii esemplari visti e riparati. In più non evince nessun errore combinato dal lampeggio delle spie. Domanda. Per risciacquo cosa s'intende? La macchina carica acqua, parte, qjuindi lava per un pò e poi scarica? Ripete questo ciclo più volte indipendentemente dal programma selezionato compreso l'ammollo da pochi minuti?
Piero0kpt Inserita: 16 giugno 2024 Segnala Inserita: 16 giugno 2024 Mi sembra che il problema che descrivi sia identico a quello che io ho avuto tempo fa e che ha richiesto una certa fatica da parte mia per essere diagnosticato. Il problema è la sporcizia che si forma nel pozzetto (quello che si trova in fondo alla vasca di lavaggio) dove c'è la cavità da cui parte il tubicino che va al pressostato. Quella sporcizia, grassa e porosa, rende molto lento il pressostato nel valutare il livello dell'acqua durante il caricamento dinamico. Per cui trascorso un certo tempo durante il caricamento dinamico (quella fase del caricamento acqua in cui viene accesa la pompa di lavaggio), il caricamento stesso viene interrotto e si passa subito allo scarico. La macchina passa al lavaggio successivo, ma spesso ripete lo stesso problema. E quindi si arriva rapidamente a fine lavaggio senza segnalazioni di errore, ma con le stoviglie sporche. Trovi su FB un video di una assistenza tecnica che effettua la pulizia del pozzetto. Se non hai un compressore forse potresti provare con un compressorino per aerosol. Io ho pulito il pozzetto utilizzando un filo di ferro fatto aprendo un fermaglio. In questo modo non devi neanche aprire il fianco della macchina per accedere al pressostato. Da allora la macchina è tornata perfettamente funzionante. Ecco il link al video http://fb.watch/iEqEjH6GGe/
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora