AlessioDanni77 Inserito: 5 giugno 2024 Segnala Inserito: 5 giugno 2024 Riprendo questo topic perché sto installando questo kit per cancello scorrevole, ho collegato al 20-21 il lampeggiante, e non funziona, mentre al 50-51 ho collegato le fotocellule, anche quelle non funzionano, per il resto funziona tutto, tranne che durante il primo check ho notato del leggere fumo nella parte sopra
ROBY 73 Inserita: 6 giugno 2024 Segnala Inserita: 6 giugno 2024 Ciao AlessioDanni77, 2 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: ........tranne che durante il primo check ho notato del leggere fumo nella parte sopra Probabilmente hai fatto un corto da qualche parte, magari senza accorgertene, ma se hai visto fumo, di certo non è normale. 2 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: ho collegato al 20-21 il lampeggiante, e non funziona, Tieni scollegati i fili del lampeggiante e vedi se il resto funziona bene. 2 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: mentre al 50-51 ho collegato le fotocellule, anche quelle non funzionano, Hai un tester? Tra i morsetti 50-51 che tensione c'è? Tensione Alternata comunque. Ma come le hai collegate ed impostate in programmazione le fotocellule? Posta delle foto dei collegamenti, sia in centrale e anche delle fotocellule
AlessioDanni77 Inserita: 6 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2024 mi sa che ho fatto un casino, adesso da er 10
ROBY 73 Inserita: 6 giugno 2024 Segnala Inserita: 6 giugno 2024 8 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: mi sa che ho fatto un casino, adesso da er 10 Mi sa di sì! Cosa hai fatto di preciso? ER10 (motore BT) BT) Il relè del motor sta eseguendo un test errato - Guasto al circuito di controllo in funzione del relè motore - Relè con contatti bloccati - Mosfet in corto circuito - Verificare ed eliminare le cause dell'eventuale elevato assorbimento del motore - Riparazione: sostituzione resistenza di shunt, componenti del circuito di comando relè, mosfet
AlessioDanni77 Inserita: 15 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2024 (modificato) eccomi, allora ho fatto qualche check e qualche foto, ho trovato un fusibile rotto (allegato), quello a sinistra e verso l'ingranaggio. al 50-51 c'è tensione, però ho notato che agli stessi fili della fotocellula RX la tensione è 6volt, è giusto? mentre al 20-21 non c'è tensione, fose è per via del fusibile? quello che non mi è chiaro sono i ponti che vanno messi sui 70 -> 75, io ho configurato le connessioni con la modalità "NON VERIFICATE" adesso quando accendo mi dice come da foto "Attivazione ingresso finecorsa apertura del motore SWO" Modificato: 15 giugno 2024 da AlessioDanni77 integrazione di una foto
ROBY 73 Inserita: 15 giugno 2024 Segnala Inserita: 15 giugno 2024 21 minuti fa, AlessioDanni77 ha scritto: ho trovato un fusibile rotto (allegato), Immaginavo ☺️ 22 minuti fa, AlessioDanni77 ha scritto: al 50-51 c'è tensione, però ho notato che agli stessi fili della fotocellula RX la tensione è 6volt, è giusto? No, su 50-51 ci devono essere i 24VAC e stessa cosa sui morsetti 1-2 di entrambe le fotocellule. Se misuri solo 6VAC, verifica le connessioni e l'integrità dei cavi che vanno alle fotocellule, naturalmente devi mettere un fusibile nuovo dello stesso valore e tipo se non l'hai già fatto, altrimenti il tutto non funzionerà mai. Mi raccomando di tappare con silicone o altro, quei fori di ingresso del tubo e delle fotocellule, altrimenti le formiche e "parenti vari" fanno i festini 25 minuti fa, AlessioDanni77 ha scritto: mentre al 20-21 non c'è tensione, fose è per via del fusibile? Sui morsetti 20-21 hai tensione solo al momento in cui deve funzionare il lampeggiante e cioè solo quando dai l'impulso di START, del resto sui lampadari di casa hai tensione solo quando premi l'interruttore, giusto? 27 minuti fa, AlessioDanni77 ha scritto: quello che non mi è chiaro sono i ponti che vanno messi sui 70 -> 75, io ho configurato le connessioni con la modalità "NON VERIFICATE" Sono corretti come li hai fatti, come da foto, al massimo devi fare il ponte 70-72 per inibire momentaneamente le fotocellule. 29 minuti fa, AlessioDanni77 ha scritto: adesso quando accendo mi dice come da foto "Attivazione ingresso finecorsa apertura del motore SWO" Dipende, se non sbaglio vedendo la foto, il cancello è chiuso; quindi, dovresti leggere SWC "Attivazione ingresso finecorsa CHIUSURA" e non SWO, quindi: - o c'è l'impostazione del senso di apertura sbagliato / invertito; - oppure sono i magneti L ed R che sono invertiti sulla cremagliera. Vedi soprattutto pag. 6-7-8-11 del pdf e paragrafo "9) FISSAGGIO STAFFE FINECORSA FIG.F Fissaggio dei finecorsa": https://www.atecnica.fr/file/ist-bft-deimos-ultra-bt-a400-a600-24v-manuale-istruzioni-montaggio-installazione-collegamenti.pdf Se invece il cancello nella foto fosse aperto, allora leggere SWO è giusto.
AlessioDanni77 Inserita: 15 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2024 (modificato) nell'ultima foto il cancello è aperto (in effetti avevo anche questo dubbio), si apre verso sinistra, allora cambio il fusibile e controllo il cavo che alimenta la fotocellulae RX ricapitolando ho collegato il 70 al 3 e il 72 al 5 per la RX, mentre tengo i ponti 70-71 e 70-74 ma il preset "funzionamento automatico, residenziale" va bene? Modificato: 15 giugno 2024 da AlessioDanni77
ROBY 73 Inserita: 15 giugno 2024 Segnala Inserita: 15 giugno 2024 3 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: ......allora cambio il fusibile e controllo il cavo che alimenta la fotocellulae RX Ok, anche se presumo che basti cambiare il fusibile. 3 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: ricapitolando ho collegato il 70 al 3 e il 72 al 5 per la RX, mentre tengo i ponti 70-71 e 70-74 Sì esatto! 3 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: ma il preset "funzionamento automatico, residenziale" va bene? Sì, normalmente è la logica più usata, poi sta a te decidere se mantenerla o meno a seconda delle tue esigenze.
AlessioDanni77 Inserita: 17 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2024 ho sistemato il fusibile e il cavo, adesso le fotocellule funzionano, sento il classico click del rele. però quando faccio l'autoset il cancello non parte e mi da KO, dici che si sarà danneggiato qualcosaltro?
AlessioDanni77 Inserita: 17 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2024 ho sistemato il fusibile e il cavo, adesso le fotocellule funzionano, sento il classico click del rele. però quando faccio l'autoset il cancello non parte e mi da KO, dici che si sarà danneggiato qualcosaltro? video -> https://streamable.com/6xwqt2
ROBY 73 Inserita: 17 giugno 2024 Segnala Inserita: 17 giugno 2024 8 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: però quando faccio l'autoset il cancello non parte e mi da KO, Prima di tutto, se non l'hai già fatto guarda sotto la scheda com'è messa. Per fare l'Autoset, prova partendo con il cancello a metà corsa e vedi se fa la stessa cosa o va regolarmente
AlessioDanni77 Inserita: 18 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2024 che intendi? verificare se ci sono macchine di bruciato?
ROBY 73 Inserita: 18 giugno 2024 Segnala Inserita: 18 giugno 2024 13 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: che intendi? verificare se ci sono macchine di bruciato? Sì esatto, però intendo "macchie" (non "macchine" 😁), o comunque eventuali difetti, posta le foto
AlessioDanni77 Inserita: 19 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2024 non vedo niente di strano
AlessioDanni77 Inserita: 19 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2024 nel video qui i messaggi che vedo dopo l'autoset, come dicevi ho provato con cancello a metà corsa ma stessa cosa, ho notato che quando segnala KO ogni X secondi sento fare click click... ma non succede nulla, sembra come se il motore non ricevesse il comando VIDEO: https://streamable.com/q4bnlb
ROBY 73 Inserita: 20 giugno 2024 Segnala Inserita: 20 giugno 2024 15 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: non vedo niente di strano Controlla anche tutte le altre naturalmente. 15 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: nel video qui i messaggi che vedo dopo l'autoset, Ma quello perché entri nel Menù Parametri o Logiche e ti chiede di abilitare o meno il TCA o la scelta del tempo di pausa (adesso non ho capito di preciso su quale parte del menù sei entrato), niente più. Se premi i tasti + o - e poi OK, vedrai che prosegui con la programmazione
AlessioDanni77 Inserita: 2 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2024 il negozio che mi ha venduto il kit è stato molto disponibile e mi ha cambiato la scheda in garanzia (forse altri centri non l'avrebbero fatto?), ci ha trovato un po di formiche, secondo lui hanno mandato in corto qualcosa,
AlessioDanni77 Inserita: 2 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2024 mi ha consigliato di sigillare con il silicone, ma intende la bocchetta sotto dove passano tutti i cavi? oltre alle cannette
ROBY 73 Inserita: 2 luglio 2024 Segnala Inserita: 2 luglio 2024 4 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: il negozio che mi ha venduto il kit è stato molto disponibile e mi ha cambiato la scheda in garanzia........ Cioè "mi ha venduto"? Ma hai dovuto ricomprare l'intero kit o ti hanno cambiato l'intero kit? 4 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: mi ha consigliato di sigillare con il silicone, ma intende la bocchetta sotto dove passano tutti i cavi? Sì certo, sigilla tutto quello che è possibile, ma attenzione che dovrai lasciare anche la possibilità di dissipazione del calore
AlessioDanni77 Inserita: 7 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2024 ha sostituito la scheda ma non ho pagato nulla, dice che la faceva passare con la garanzia comunque ho rimontato tutto , ha fatto l'autoset, funziona tutto, sia le fotocellule che il lampeggiante, ma il primo giorno è successo una cosa strana, alla sera il cancello non si apriva, aprendo il coperchio ho visto che il display visualizzava de caratteri strani e la scheda era abbastanza calda. Quindi ho tolto l'alimentazione e ho lasciato così perché non ripartiva più . nessun segno ridando alimentazione. In realtà pensavo che la scheda si fosse danneggiata di nuovo, ho aspettato qualche giorno e oggi ridando alimentazione è tornato a funzionare senza problemi
ROBY 73 Inserita: 7 luglio 2024 Segnala Inserita: 7 luglio 2024 5 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: .........ho aspettato qualche giorno e oggi ridando alimentazione è tornato a funzionare senza problemi Ottimo dai, l'importante è che tu abbia risolto
AlessioDanni77 Inserita: 8 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2024 si è ripresentato di nuovo lo stesso problema, provo disattivare il lampeggiante e le fotocellule?
ROBY 73 Inserita: 9 luglio 2024 Segnala Inserita: 9 luglio 2024 16 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: si è ripresentato di nuovo lo stesso problema, Abbiamo "cantato" vittoria troppo presto 😒 16 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: ......provo disattivare il lampeggiante e le fotocellule? Prova, costa poco. Naturalmente fai il ponte tra i morsetti 70-72 per inibire le fotocellule
AlessioDanni77 Inserita: 9 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2024 proverò a bypassare le fotocellule, il laboratorio del negozio che mi ha sostituito la scheda dice che l'Er74 non dipende dalla scheda che è nuova, io gli ho spiegato che quando si blocca ho notato che è particolarmente caldo, e mi hanno consigliato di provare a vedere di ridurre sto calore eccessivo con un doppio box o con un pannello isolante, ammetto che il motore è molto esposto al sole per tutto il giorno
AlessioDanni77 Inserita: 11 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2024 confermo che non dipende dal calore, l'ho testato di mattina, in quella parte del giardino non ci batte mai il sole e puntualmetne dopo alcune ore di è bloccato di nuovo a questo punto mi conviene rivolgermi ad un centro assistenza autorizzato o tornare comunque al negozio? nel caso l centro di assistenza me lo riparano in garanzia? ho bypassato sia le fotoscellule e staccato il lampeggiante, niente, stesso risultato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora