dream500 Inserito: 9 giugno 2024 Segnala Inserito: 9 giugno 2024 Salve a tutti. Devo creare un nuovo impianto per una nuova pertinenza di casa(casa 2), partendo dal quadro generale che ho già in casa (casa 1) in quanto non e' possibile partire dal contatore poiche troppo lontano. Vorrei farvi alcune domande così da poter già acquistare il materiale. La seconda casa non è molto grande, sui 50 mq ma avrà tutti i servizi, cucina, condizionatore, molte luci da esterno ecc, motori sul cancello, forse piscina.. La distanza dal quadro di casa 1 alla nuova pertinenza e' di circa 25m. 1. Che sezione del cavo utilizzo? Da 6mm o da 10mm? 2. Nel quadro di casa 1 pensavo di acquistare un magnetotermico e partire da li per servire casa 2, di che tipo? Pensavo ad un magnetotermico da 20A. 3. Nel nuovo quadro elettrico di casa 2 poi vorrei mettere un interruttore generale per tutto, poi un differenziale magnetotermico da 16A come generale linea prese, un differenziale da 10A come generale linea luci, uno da 10A per generale servizi. Poi siccome le luci saranno tante, interne ed esterno casa, conviene separarle con diversi magnetotermici? Vi posto un riepilogo del materiale che pensavo di acquistare, consigliato da un amico elettricista, nel caso mi correggerete... n. 1 Magnetotermico 20A Bticino FC881C20 (a monte su quadro di casa 1) n. 1 Differenziale Magnetotermico 16A Bticino GC8813AC16 (generale linea prese) n. 1 Differenziale magnetotermico 10A Bticino GC8813AC10 (generale linea luci) n. 1 Differenziale magnetotermico 10A Bticino GC8813AC10 (generale linea servizi) n. x Magnetotermico 6A Bticino FC881C6 (per luci, allarme, ecc) grazie
reka Inserita: 9 giugno 2024 Segnala Inserita: 9 giugno 2024 rimarrà sempre una pertinenza asservita a casa1? perchè non è il massimo avere un automatico in una "casa" diversa nel proprio centralino (e viceversa) dal contatore al quadro di casa1 che linea c'è?
dream500 Inserita: 9 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2024 20 minuti fa, reka ha scritto: rimarrà sempre una pertinenza asservita a casa1? perchè non è il massimo avere un automatico in una "casa" diversa nel proprio centralino (e viceversa) dal contatore al quadro di casa1 che linea c'è? Si, dovrebbe rimanere sempre una pertinenza di casa, da valutare se affittare saltuariamente. Vicino e dopo il contatore ci sono un ABB DDA 202AC 0.5A e un interruttore ABB S202 C32. Il montante è da 10mm fino al quadro di casa 1 (saranno 15-20m). Poi c'è un secondo quadro giù in garage dal quale dovrei partire per andare alla nuova pertitenza di casa (CASA 2). In aggiunta, avendo messo i pannelli solari, mi hanno creato anche un terzo quadro vicino al quadro del garage con i vari interruttori per pompa di calore, inverter, walbox,ecc..
reka Inserita: 9 giugno 2024 Segnala Inserita: 9 giugno 2024 se ti metti il magnetotermico in casa avrai sempre una "servitù" , se salta mentre sei fuori casa l'inquilino saltuario come farà a ripristinarlo. premettendo che probabilentè non è regolare comunque, ma io farei passare una linea nuova partendo dal quadro al contatore senza interromperla nel quadro di casa.
dream500 Inserita: 9 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2024 A casa1 non mettendo il differenziale magnetotermico ma solo il magnetotermico se scatta il salvavita non mi dovrebbe togliere la corrente a casa2. Sbaglio?
reka Inserita: 9 giugno 2024 Segnala Inserita: 9 giugno 2024 il magnetotermico è comunque un automatico che salta in caso di alcuni guasti.
dream500 Inserita: 9 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2024 Ok, nel caso in cui partissi dal quadro presente già in casa1 andrebbe bene il materiale che ho postato? Inoltre per 25m il cavo da 6mm va bene o preferibile da 10mm?
elettromega Inserita: 9 giugno 2024 Segnala Inserita: 9 giugno 2024 Ciao se hai intenzione di affittare, ti servirà la dichiarazione di conformità che tu non puoi ti poi rilasciare.Quindi devi rivolgerti a un elettricista abilitato lettera A .
piergius Inserita: 9 giugno 2024 Segnala Inserita: 9 giugno 2024 (modificato) Fotovoltaico + Wall Box et cetera ¿ C' è anche il Piano Cottura ad Induzione ? Ciascuno di essi da solo è già motivo sufficiente per passare detto fatto alla Fornitura Trifase . Se ora ci aggiungi Cucine, Lavanderie, Condizionatori, tutto duplicato + Piscina, direi che la Trifase è d' obbligo ! > 9 ore fa, dream500 ha scritto: 1. Che sezione del cavo utilizzo? Da 6mm o da 10mm? 2. Nel quadro di casa 1 pensavo.. ad un magnetotermico da 20A.. e partire da li per servire casa 2 . L' attuale Magnetotermico Generale di Impianto è C32 ; entrambe le Sezioni sono protette . Perciò, dove riparte questo Cavo, che prolunga il Montante, non ci va un Magnetotermico, casomai un Sezionatore ! > Buona Domenica ! Modificato: 9 giugno 2024 da piergius Ortografia
dream500 Inserita: 2 marzo Autore Segnala Inserita: 2 marzo Rispolvero questo post, a breve dovrei fare l'impianto elettrico e volevo qualche consiglio per evitare di comprare materiale sbagliato. Sono ancora in monofase e credo che per il momento resterò così. Diciamo che questa nuova pertinenza di casa sarà prevalentemente studio e zona relax, per il momento piscina e altri elettrodomestici a corrente non sono in conto. Ad ogni modo vorrei predisporla seguendo la normativa vigente, almeno per il materiale, poi per il montaggio lo farò fare a qualcuno. Per non sbagliare, volendo copiare il quadro che ho attualmente in casa principale, l'elettricista ha adoperato materiale hager che vi riporto. E' partito con un sezionatore da 32amp (SBN232). Poi, in questo ordine, differenziale puro da 25 amp (CDC 724H) per le prese con a seguire 3 magnetotermici da 16amp (MJN 516A). Poi altro differenziale puro da 25 amp (CDC 724H) per le luci con a seguire altri magnetotermici da 16amp (MJN 516A). Nella nuova pertinenza vorrei mettere: - 1 generale impianto - 1 generale per le prese con i vari magnetotermici separati per: caldaia, alimentatore tv, prese bagno, condizionatore (magnetotermico di tipo f) - 1 generale luci con i magnetotermici per separare luci interne, luci bagno, luci esterne, luci giardino. Volendo posso utilizzare le stesse componenti? Vorrei impostare il quadro più o meno allo stesso modo. Grazie per chi vorrà perdere un pò di tempo.
ROBY 73 Inserita: 2 marzo Segnala Inserita: 2 marzo (modificato) Ciao dream500, 6 ore fa, dream500 ha scritto: ..........Volendo posso utilizzare le stesse componenti? Anche no, perché: 6 ore fa, dream500 ha scritto: E' partito con un sezionatore da 32amp (SBN232). Poi, in questo ordine, differenziale puro da 25 amp (CDC 724H) per le prese con a seguire 3 magnetotermici da 16amp (MJN 516A). Poi altro differenziale puro da 25 amp (CDC 724H) per le luci con a seguire altri magnetotermici da 16amp (MJN 516A) E chi è che protegge i due differenziali a monte da un eventuale cortocircuito o sovraccarico? Il sezionatore da 32A, no di certo e nemmeno il contatore ENEL (o chi per essa), non è il loro scopo / lavoro. A monte di tutto ci deve essere un magnetotermico, il C32 va bene e comprane due che così ti cambia anche quello che hai già. Inoltre, i differenziali, prendili almeno di Tipo "A" che rilevano anche le dispersioni per correnti pulsanti e non solo sinusoidali, piuttosto che i semplici "AC". Modificato: 3 marzo da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
dream500 Inserita: 3 marzo Autore Segnala Inserita: 3 marzo Mi sono dimenticato di dire che sul montante, vicino il contatore, ci sono un interruttore ABB DDA202 AC 0.5A e un interruttore ABB S202 C32. Forse questi servono a proteggere i differenziali sul quadro elettrico da corti o sovraccarichi? Quindi, da quello che ho capito ci vorrebbe: 1. Magnetotermico a monte (sia per la casa principale che per il quadro nuovo della pertinenza) 2. Sezionatore da 32 o 40A (da generale) 3. Differenziale di tipo A per prese da 40A 4. Differenziale di tipo A per luci da 40A 5. Magnetotermici per prese 6. Magnetotermici per luci 7. Magnetotermico di tipo F per aria condizionata Potete elencarmi dei prodotti che vanno bene per il nuovo quadro elettrico di casa? Anche altre marche oltre Hager…
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora