Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie miele RELÈ RISCALDAMENTO/PCB


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti , premesso 

che possiedo una  lavastoviglie Miele da 10 anni ma da circa un 2 anni non l'ho più usata perché ero assente da casa.

Qualche giorno fa'  l'ho riaccesa  e vi descrivo come si é comportata:

1) per qualche giorno ha mostrato cod errore relativo ad un problema di carico acqua pertanto ho smontato il   labirinto,  gli ho fatto girare all'interno acqua corrente , lo rimontato e il problema sembrava risolto(in effetti la "miscela "contenuta all'interno dell addolcitore si era rinsecchita );

2) il problema però si ripresentava ad intervalli  alternandosi con  l'errore F24; 

3) adesso la lavastoviglie  sul display non mostra più nessun  errore ma carica e scarica acqua di continuo senza che la lavastoviglie inizi il lavaggio.

Giá controllato pressostato, motore , pompa , condensatore ed é tutto ok

Attenzione : ho riscontrato che il RELÈ RISCALDAMENTO/PCB ( vedasi allegato ) sulla scheda, aveva delle zone con il una polverina tipo ruggine( mi sembra  evidente che si sia bruciato).

Secondo voi potrebbe ,la sostituzione del relè, risolvere tutti  i problemi o forse c'entra solo in parte?

 Lo domando perché  ha circa un costo di 120 € e se non fosse solo quello ,forse varrebbe la pena comprare una lavastoviglie nuova 

Screenshot_20240618-110422~2.png


Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Io credo che questo modulo relè non ci appizzi  niente . 
a parte che non vedo bruciatire . 
 Il carico e scarico è in contemporanea ?oppure fa prima il carico e poi la scarica?

 Il terminale del tubo di scarico sta alzato magari 50 cm dal livello della lavastoviglie? Non vorrei che il tubo sta a terra e l’acqua entra ed esce.

una cosa vorrei dire , visto che è stata fermata per molto tempo , controlla la pompa di lavaggio , che molto probabilmente è bloccata .

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

In effetti l’errore F24:

Contatto relè riscaldatore

Il programma viene interrotto e la pompa di scarico viene azionata. Il display mostra Guasto tecnico F24. Il cicalino viene attivato per 2 minuti.
 

Quel modulo (che monta 2 relè) potrebbe solo essersene incantato uno, ma potresti provare ogni relè e nel caso sostituirlo (se sei pratico).

Inserita:

Stefano Dalmo la foto che ho messo l'ho recuperata su internet perché non avevo il relé sottomano e serviva per fare capire, ai meno esperti , di cosa stessi parlando.

Riguardo alla contemporaneità: la lavastoviglie carica acqua regolarmente all interno del labirinto  , dopo un po' ( circa 2 -3 minuti) scarica, dopo aver scaricato inizia nuovamente a caricare, quindi fa prima il carico e poi lo scarico.

La pompa di lavaggio non l'ho controllata e quindi seguirò il tuo consiglio ma però tieni conto che ( mi ero dimenticato di scriverlo) per un paio di volte la lavastoviglie ha eseguito regolarmente il lavaggio completo pertanto la pompa funzionava).

Riguardo all altezza del tubo di scarico é ok.

Stefano Dalmo
Inserita:

 A questo punto le cose cambiano !

e va visionato il modulo . Magari ce lo fai vedere .

 

Inserita:

Mochpao , grazie , ottima notizia, proverò piú tardi a verificare se é guasto con un tester.Ti tengo aggiornato grazie

Inserita:

Ho controllato il relè con il tester e sembrerebbe tt ok.

Vi allego foto

IMG_20240618_193337.jpg

IMG_20240618_193328.jpg

IMG_20240618_193242.jpg

IMG_20240618_193232.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

I relè ne sono due e vanno  controllati entrambi   Alimentandoli e controllando con il tester in ohm se apre e  chiude i contatti . 
E magari rinforzare qualche pista  che si presenta in cattive condizioni 

Inserita:

Stefano per cortesia mi puoi dire se faccio bene con il tester( vedi foto)?

IMG_20240618_201107.jpg

IMG_20240618_201213.jpg

IMG_20240618_201238.jpg

IMG_20240618_201302.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

 Le misure vanno bene  , Le due misure da 141 ohm  sono riferite ai valori delle bobine dei relè ,  da cui si evince che non sono interrotte , ma non sai se funzionano , vanno alimentati, nel senso che dove hai misurato oL  quando viene alimentato deve chiudersi , e deve suonare il cicalino  del tester ,oppure apparire tutti zero. E devi verificare anche l'altro  ,se chiude sui  due punti esterni  , a destra, vicino a dove hai misurato i 141 ohm .  Lo ripeto

Attenzione che  la pista  esterna a sinistra , nella curva , è inesistente ,  non è chiara da valutare se è proprio interrotta  ,  ma sarebbe il caso di ripristinare il  deterioramento . Potrebbe essere addirittura la soluzione , se fosse interrotta , e guarda bene pure le altre . 

Ci vuole un saldatore e dei fili di rame nudo . 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Mettendo i  relè a vista , connettore in giù , 

i due pin a sinistra portano alimentazione ai relè 

il primo pin a sinistra , non si vede la pista che parte da questo e va ai due relè , la foto è sfocata ,  accertati di questi collegamenti e. Se puoi alimentali dalla morsettiera  , controllando con il tester se i relè cambiano di stato , da NO a NC

 

Inserita:

Stefano domani mi metto al lavoro, grazie mille

Inserita:

Buongiorno, vorrei testare i relè come da Stefano consigliato  ma non vorrei fare cavolate: mi sono munito di ul trasformatore 12 v  ( come vedete nella foto) il nero e il blu dovrei collegarli  ai due punti come in foto e a quel punto se il relè funziona dovrei sentire un rumore, giusto?

Nel frattempo ho scoperchiato i relè e uno dei due era un pochino bruciacchiato ( vedi foto.

Posso procedere con i contatti?

IMG_20240619_150839.jpg

IMG_20240619_150822.jpg

IMG_20240619_150811.jpg

IMG_20240619_143344.jpg

IMG_20240619_143330.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Noooooo 

li devi alimentare  dai due faston che si trovano nel connettore!!!

dove vuoi misurare tu. Vanno in chiusura i contatti del relè !

le bobine dei relè sono i due punti dove hai misurato 141 ohm, 

ma scusa fai delle verifiche senza neanche capire cosa fai ?

 Ti ho spiegato pure che vanno alimentati dai  due pin a sinistra   , in modo da essere certi che le piste  siano integre ,  

ma perché li hai aperti ,  per cercare di peggiorare la cosa ?

 

Inserita:

Scusami...sono un principiante, ero curioso di vedere ... ho visto e adesso ho richiuso con i coperchietti , tutto a posto. Quindi dici di collegare come nelle foto, una coppia alla volata? 

E cosa dovrebbe succedere?

IMG_20240619_164813.jpg

IMG_20240619_164840.jpg

IMG_20240619_164911.jpg

IMG_20240619_164948.jpg

Inserita:

Allora ho riletto le tue indicazioni e credo che ho già tutte le info necessarie : collego  i morsetti ai faston come da foto  n.1 , collego la spina della corrente , misuro con il tester se  nel punto che prima mi dava OL se  adesso mi dà 00 , se così é ( 00)  vuol dire che  il relè funziona.

Solita cosa faccio dopo che ho collegato i morsetti come da foto n.3.

Va bene?

Inserita:

Stefano , ti allego le foto di quello che ho fatto , purtroppo qualcosa non va. 

IMG_20240619_184013.jpg

IMG_20240619_183742.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Tu , non leggi e così facendo lo rompi , e con mio grande dispiacere  , perché io dico una cosa e tu ne fai altre . 
ma dove l’ho scritto quello che stai facendo. .?

20 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Mettendo i  relè a vista , connettore in giù , 

i due pin a sinistra portano alimentazione ai relè 

, alimentali dalla morsettiera  , controllando con il tester se i relè cambiano di stato , da NO a NC

 

 

3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Noooooo 

li devi alimentare  dai due faston che si trovano nel connettore!!!

dove vuoi misurare tu Vanno in chiusura i contatti del relè !

le bobine dei relè sono i due punti dove hai misurato 141 ohm, 

ma scusa fai delle verifiche senza neanche capire cosa fai ?

 Ti ho spiegato pure che vanno alimentati dai  due pin a sinistra   , in modo da essere certi che le piste  siano integre ,  

 

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Mettendo  i relè a vista , con il connettore verso il basso ,

I due faston a sinistra alimentano i relè  

degli altri 4 faston  i due esterni li chiude un relè. 
gli altri due , centrali , li chiude l’altro relè . 
 Non puoi collegarci l’alimentazione , su questi quattro  faston ,  sono contatti aperti ! 
 

Inserita:

Credo di aver fatto giusto adesso. Cosa dici?

IMG_20240619_211337.jpg

IMG_20240619_211301.jpg

Inserita:

Ops ho sbagliato foto., ti allego quella giusta .Ricapitolando : dove prima mi dava 140 adesso mi dà OL.

IMG_20240619_213111.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma con tutta la buona volontà , ma  non so più come dirtelo. ,  immagino che ti butti ad indovinare. , magari sono io che non lo scrivo che si capisca , 

sto andando nel pallone ,  

perchè vai a misurare sulle piste , quando non capisci  su quali punti misurare. Quando proprio per evitarlo ti ho scritto  questo .

2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 Mettendo  i relè a vista , con il connettore verso il basso ,

I due faston a sinistra alimentano i relè  

degli altri 4 faston  i due esterni li chiude un relè. 
gli altri due , centrali , li chiude l’altro relè . 
 Non puoi collegarci l’alimentazione , su questi quattro  faston ,  sono contatti aperti ! 
 

 Dimmi dove è che non è chiaro ? 
 

image.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma una domanda banale , 

quando colleghi l’alimentatore , li senti scattare ? O no ?

perché almeno questo  lo devi sentire , non devi fare niente.

Inserita:

Buongiorno adesso ho capito.

Ho collegato come vedi nelle foto allegate é risulta questo:

1) quando collego l'alimentatore non sento nessuno scatto, sento solo un leggero ronzio;

2) sia quando l'alimentatore é collegato sia quando il medesimo é scollegato , i contatti 1-4 e 2-3 non cambiano stato .IMG_20240620_080759.thumb.jpg.322a326635c70f770c5415339adb2664.jpg

IMG_20240620_080744.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...