martinetto Inserito: 23 giugno 2024 Segnala Inserito: 23 giugno 2024 Salve a tutti i riparatori, ho un problema che spero di risolvere anche con il vostro aiuto... La mia vecchia ma funzionale lavastoviglie Bosch mod. SGV43E23EU credo abbia problemi di carico acqua o qualcosa comunque di simile... Faccio un breve riassunto in modo che sia chiaro, non ho avuto tempo di toglierla dal mobile ed aprirla... -Parto da zero, faccio il reset, lei scarica tutta l'acqua al suo interno (in 4 colpi), poi te lo indica con il solito led (end) acceso e segnale acustico... -Apro lo sportello, scelgo il programma a 65 gradi, chiudo lo sportello... -Tenendo una mano sopra all'elettrovalvola ACQUASTOP si sente passare acqua ma non un flusso imponente (credo che prima del problema si sentisse anche da distante il flusso abbondante)... -Dopo un certo tempo si spegne l' elettrovalvola ACQUASTOP e non succede più nulla, a parte un rumore di sottofondo dentro alla lavastoviglie... -Ho ripetuto il reset almeno 3 volte ma sempre con lo stesso risultato... -Ho tolto dal rubinetto anche l'elettrovalvola ACQUASTOP e l'ho pulita da parecchio residuo sabbioso, credevo di aver risolto ma niente da fare... -Ho dato anche dello Svitol sul meccanismo interno dell' elettrovalvola ACQUASTOP (dietro al filtro in plastica) ma senza risultati... -Ho staccato poi l'elettrovalvola del rubinetto e ho verificato che escano almeno 10 litri di acqua al minuto, sembra di si... A questo punto credo di doverla aprire e magari con un vostro aiutino capire dove intervenire... Nel frattempo ringrazio come sempre tutti i volonterosi...
Stefano Dalmo Inserita: 23 giugno 2024 Segnala Inserita: 23 giugno 2024 38 minuti fa, martinetto ha scritto: Ho staccato poi l'elettrovalvola del rubinetto e ho verificato che escano almeno 10 litri di acqua al minuto, sembra di s Scusa , spiega bene questo passaggio . i dieci litri escono dal rubinetto ?! non dal tubo di carico mentre sta caricando . guarda che A te interessa sapere se escono magari 5 litri di acqua al minuto , dal tubo acquastop e che poi vanno in pozzetto . A parte che dal rubinetto ci sia una certa pressione .
martinetto Inserita: 23 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2024 Ciao Stefano, grazie intanto dell'interessamento.... Domani, se trovo un ritaglio di tempo, apro la lavastoviglie e stacco il tubo di alimentazione acqua e verifico quanta ne passa una volta accesa...
martinetto Inserita: 23 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2024 Una cosa che non ho scritto nel post, mia moglie mi conferma che nell'ultimo periodo di funzionamento la lavastoviglie faceva anche un rumore assordante durante il lavaggio, non causato dalle giranti in plastica ma credo dalla pompa dell' acqua...
Stefano Dalmo Inserita: 23 giugno 2024 Segnala Inserita: 23 giugno 2024 (modificato) Controlla il motore , forse quel sottofondo è del motore bloccato che cerca di partire . anzi controlla questo prima di tutto. Modificato: 23 giugno 2024 da Stefano Dalmo
martinetto Inserita: 24 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2024 Ciao a tutti, una domanda che mi assilla... La lavastoviglie deve caricare l'acqua entro un tempo ben preciso oppure se la prende con calma fino a quando viene intercettato un livello?
martinetto Inserita: 29 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2024 Ok grazie, adesso al problema del carico acqua si è aggiunto anche quello dello scarico, è sempre in scarico acqua...
del_user_227154 Inserita: 30 giugno 2024 Segnala Inserita: 30 giugno 2024 Se il galleggiante del vassoio mentre prende l'acqua lasticella rossa sale verso l'alto e non c'è acqua nel vassoio potrebbe essere sporco il tubo che collega la trappola dell'aria al pozzetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora