Jump to content
PLC Forum


Casa nuova - umidità estate


Recommended Posts

Posted

Buongiorno a tutti, sono a richiedere una vostra gentile opinione.

 

Vivo da un anno in una villetta a schiera di nuova costruzione a due piani, classe a4, con pompa di calore privata per acqua calda, riscaldamento a pavimento e aria condizionata canalizzata. Presente anche vmc puntuale. Ubicazione zona limitrofa di mestre , venezia.

Essendo la prima estate in questa casa, sto testando l'impianto di climatizzazione canalizzata posizionando tre piccoli termometri con barometro (due al piano terra e uno in camera da letto al piano primo).

In questi giorni di caldo umido, essi rilevano quasi sempre un'umidità in media di 70-75% al piano terra e 65-70% al piano primo. A volte qualche punto % in piu, a volte invece si abbassa anche del 10%  quando si attiva l'aria condizionata che al momento è impostata a 23.5 gradi sul termostato.

 

Non è abbastanza elevata come umidità in casa? Puo creare problemi di muffa?

Da completo ignorante in materia mi chiedo se è normale.

 

grazie

 


Alessio Menditto
Posted

Se non crea muffe va bene i polmoni ringraziano.

Posted

la VMC di che tipo è e come è regolata?

Posted
6 minuti fa, reka ha scritto:

la VMC di che tipo è e come è regolata?

Zehnder climos, regolata a poco meno della metà della rotella. Ho provato ad aumentarla ma la % di umidità non cambia.

Posted
1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Se non crea muffe va bene i polmoni ringraziano.

È il "se" che mi preoccupa un po'.. 

Alessio Menditto
Posted

Beh la muffa si vede, di solito è negli angoli delle pareti, specie quelle che danno all’ esterno, dietro gli armadi, basta cercarla e si trova, e se non c’è male non fa.

Preoccupati di più dell’aria secca.

Posted

non conosco la vmc, chiedevo se è di quelle raffinate che controllano anche l'umidità?

 

Posted
4 ore fa, Gilo ha scritto:

Puo creare problemi di muffa?

in estate?

no...

Posted
Il 25/06/2024 alle 19:57 , click0 ha scritto:

i

La vmc dovrebbe avere lo scambiatore entalpico, che pensa anche all umidità.

 

in questi giorni non è piu umido all'esterno.. mentre l'umidità in casa è sempre uguale

Posted
3 ore fa, Gilo ha scritto:

La vmc dovrebbe avere lo scambiatore entalpico, che pensa anche all umidità.

no no

😊

Posted

non tutte ce l'hanno, se parli di rotella immagino che abbia un controllo elementare a % diciamo.

 

non cambia nemmeno mettendo la rotella al massimo?

Posted
14 ore fa, click0 ha scritto:

no no

😊

Sulla descrizione dice "Dotato di serie di scambiatore entalpico lavabile Zehnder dPoint"

Intendi che d'estate non aiuta con l'umidità?

Posted
14 ore fa, reka ha scritto:

non tutte ce l'hanno, se parli di rotella immagino che abbia un controllo elementare a % diciamo.

 

non cambia nemmeno mettendo la rotella al massimo?

sulla descrizione dice che ce l'ha. 
C'e una rotellina per regolare la "potenza", ovvero la quantita di aria ricambiata. E due tastini per accendere / spegnere mandata e ripresa.
Purtroppo aumentandola non cambia.

Mi chiedo se non sia proprio la vmc a far entrare aria umida dalle

Esterno... sto leggendo più volte che d'estate succede proprio questo ed è opportuno accenderla saltuariamente. Proverò a fare così

Posted

però non ha un controllo automatico che la lasci accesa e lei fa tutto da sola.

 

è un'abitazione singola o a schiera?

nel primo caso hai chiesto lumi all'installatore?

nel secondo caso hai chiesto ai vicini se anche loro hanno questi valori?

Posted

 

 

comunque in estate non mi preoccuperei più di tanto, da queste parti è molto afoso in questi giorni, a casa mia senza vmc i valori sono simili ai tuoi

Posted
3 ore fa, Gilo ha scritto:

Intendi che d'estate non aiuta con l'umidità?

Solo se la vuoi aumentare

Se la temperatura interna è minore di quella esterna è ricambi aria con una temperatura maggiore, hai un aumento del tasso d'umidità 

Posted
Il 28/06/2024 alle 08:16 , reka ha scritto:

però non ha un controllo automatico che la lasci accesa e lei fa tutto da sola.

 

è un'abitazione singola o a schiera?

nel primo caso hai chiesto lumi all'installatore?

nel secondo caso hai chiesto ai vicini se anche loro hanno questi valori?

Schiera. Ho chiesto a un paio di vicini ma non avendo posizionato igrometro non sanno darmi i valori. Mi hanno detto che la vmc la tengono spenta. Probabilmente la situazione sarà la stessa.

Posted
Il 28/06/2024 alle 11:15 , click0 ha scritto:

Solo se la vuoi aumentare

Se la temperatura interna è minore di quella esterna è ricambi aria con una temperatura maggiore, hai un aumento del tasso d'umidità 

Ho provato a disattivare sul termostato della vmc l'aria di mandata. Può essere una buona idea? In questo modo verrà semplicemente espulsa l'umidita da bagno e cucina e verrà immessa aria meno umida dalle bocchette del condizionatore?

Alessio Menditto
Posted

Una curiosità, ma se tu non avessi igrometro (a proposito, sei sicuro sia tarato bene?), come faresti a sapere quanta umidità hai in casa?

Io se dovessi indovinare le varie umidità negli ambienti sono sicuro sbaglierei 90 volte su 100.

Posted
9 ore fa, Gilo ha scritto:

Ho provato a disattivare sul termostato della vmc l'aria di mandata. Può essere una buona idea? In questo modo verrà semplicemente espulsa l'umidita da bagno e cucina e verrà immessa aria meno umida dalle bocchette del condizionatore?

la vmc è dotata di paratie a tenuta d'aria?

se da una parte togli, da un altra parte entra...(anche se è più facile che non togli nulla)

e magari entra, in posti dove non deve entrare e/o con "condizioni" (temperatura, umidita, qualità) inadatte/ non regolate (questo se lavori, solo con estrazione)

  • 2 weeks later...
Posted

Sicurissimo no, ma ne ho due della stessa marca e uno di un'altra. Li ho messi vicini per giorni per testarli e danno piu o meno gli stessi valori.

 

Diciamo che un'umidità alta si percepisce in casa, ma a questo punto come dite voi sia normale vista l'umiditá e il caldo che ci sono fuori.. e l'importante è che non venga muffa in casa

Posted
Il 01/07/2024 alle 10:50 , click0 ha scritto:

la vmc è dotata di paratie a tenuta d'aria?

se da una parte togli, da un altra parte entra...(anche se è più facile che non togli nulla)

e magari entra, in posti dove non deve entrare e/o con "condizioni" (temperatura, umidita, qualità) inadatte/ non regolate (questo se lavori, solo con estrazione)

 

Non saprei se le ha.. non so cosa sono 😬

Sto lasciando la vmc "bassa" con ripresa e mandata attiva. Ho notato che tenendola spenta la situazione non cambia, quindi meglio avere un ricambio d'aria continuo.. che di sicuro non entra "rovente" come lo è fuori
 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...