Ganimede77 Inserita: 28 luglio 2024 Segnala Inserita: 28 luglio 2024 Il 23/07/2024 alle 21:26 , zio_mangrovia ha scritto: Allora ho scoperto che la durezza dell'acqua dalla mie parti è di 35° F, ho scritto all'ente che gestisce l'acquedotto. L'addolcitore della lavastoviglie era tarato per il range 21-30 °F così l'ho impostato come da tabella riportata sul libretto dell'elettrodomestico al range superiore 31-60 salendo dal valore 3 a 4. Come sta andando? News?
zio_mangrovia Inserita: 29 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2024 19 hours ago, Ganimede77 said: Come sta andando? News? Aspettavo a scrivere un altro, non vorrei portarmi male 😁 ma a questo punto bilancio !!! direi stupendamente , il puzzo è sparitooooooooo. Sono l'uomo + fortunato del mondo. Grazie 1000 per la professionalità e il prezioso e indispensabile supporto Vi informerò di nuovo tra una 20ina di giorni
zio_mangrovia Inserita: 30 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2024 On 7/28/2024 at 10:37 PM, Ganimede77 said: Come sta andando? News? aggiungo che è cambiata tantissimo la qualità del lavaggio. Le stoviglie sono molto molto molto più pulite.
Ciccio 27 Inserita: 30 luglio 2024 Segnala Inserita: 30 luglio 2024 Rileggi il mio ultimo commento. 😉
zio_mangrovia Inserita: 30 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2024 1 hour ago, Ciccio 27 said: Rileggi il mio ultimo commento. 😉 Ti ringrazio tantissimo, mi hai permesso di rivedere la taratura dell'addolcitore che ha generato il cattivo odore, non ci avrei mai pensato. Quindi immagino ci sia stata una duplice azione correttiva, il detersivo con ossigeno attivo ma immagino soprattutto il calcare che soffocava l'azione del detersivo. Che dire.... siete dei grandi !!!!!
Ganimede77 Inserita: 30 luglio 2024 Segnala Inserita: 30 luglio 2024 5 ore fa, zio_mangrovia ha scritto: aggiungo che è cambiata tantissimo la qualità del lavaggio. Le stoviglie sono molto molto molto più pulite. ...e pensa, pure spendendo meno. Con la polvere (ma anche con le tabs tradizionali) della Dnekmit, spendi molto meno.
Ciccio 27 Inserita: 30 luglio 2024 Segnala Inserita: 30 luglio 2024 Ognuno condivide il suo sapere e la sua esperienza, tutto qui. 🙂
zio_mangrovia Inserita: 13 aprile Autore Segnala Inserita: 13 aprile (modificato) On 7/1/2024 at 11:10 AM, Ganimede77 said: No, purtroppo. Già la forma gel/liquida è un primo indice della cosa. Questi detergenti sono validi per un uso saltuario, per cicli brevi. Prova ad usare del detergente in polvere tradizionale, questo contiene percarbonato. In alternativa qualche tab che contenga percarbonato. L'indicazione in etichetta è "sbiancanti a base d'ossigeno". Cerca il tabs tradizionale (non all-in-one) con la percentuale più alta, ma comunque consiglio polvere. Se hai un punto vendita Denk Mit vicino casa o dove passi, fermati e prendi il logo detersivo in polvere. Economico, efficace e con percarbonato. prezzo/prestazioni da urlo. Vedrai che stoviglie e lavastoviglie non avranno più alitosi. Il sogno è durato poco, non si trovano più quelle fantastiche pasticche della Denk Mit che avevano un prezzo eccezionale e avevano magicamente fatto sparire l'odoraccio della lavastoviglie e agivano sulle stoviglie in modo spettacolare. Anche dal sito niente e neppure in negozio. Sono a caccia di tabs per percarbonato a prezzi bassi ma non non trovo niente, il gendarme in casa non accetta la polvere per cui o cambio caserma o cambio gendarme 😄 Conoscete alternative a quelle TABS ? Modificato: 13 aprile da zio_mangrovia
Ganimede77 Inserita: 14 aprile Segnala Inserita: 14 aprile (modificato) Da Lidl o Aldi, sono praticamente =. Comunque se non sono disponibili da DM è per poco, vanno a ruba ma si riforniscono in fretta. Modificato: 14 aprile da Ganimede77
Diomede Corso Inserita: 14 aprile Segnala Inserita: 14 aprile (modificato) 1 la lavastoviglie si carica a rubinetto del lavello chiuso, ovvero la roba non stujata con acqua calda e spugna che faccio-prima-a-mano 2 con sporco d'uovo/amido ci vuole la bassa temperatura e ciclo lungo/eco. L'alta temperatura va per sporco grasso 3 alza il tubo di scarico caduto dietro al lavandino che hai sicuro un ritorno dallo scarico... Evitiamo i cicli a vuoto, inquinano sono inutili e dispendiosi. Gli elettrodomestici usati correttamente non ne hanno bisogno Modificato: 14 aprile da Diomede Corso
puma87 Inserita: 15 aprile Segnala Inserita: 15 aprile Prova le tabs basiche di Lidl. Costano tipo 5 euro per 80 tabs. O 5 euro e 50 centesimi, non ricordo. Queste richiedono a parte sale e brillantante perché non sono all in one.
zio_mangrovia Inserita: 22 aprile Autore Segnala Inserita: 22 aprile On 4/15/2025 at 12:09 PM, puma87 said: Prova le tabs basiche di Lidl. Costano tipo 5 euro per 80 tabs. O 5 euro e 50 centesimi, non ricordo. Queste richiedono a parte sale e brillantante perché non sono all in one. Grazie di nuovo a tutti, le ho trovate. Ho preso quelle basiche le W5 che NON sono multifunzione. On 4/14/2025 at 12:23 AM, Ganimede77 said: Da Lidl o Aldi, sono praticamente =. Comunque se non sono disponibili da DM è per poco, vanno a ruba ma si riforniscono in fretta. prese, grazie di nuovo.
zio_mangrovia Inserita: 22 aprile Autore Segnala Inserita: 22 aprile On 4/14/2025 at 9:18 PM, Diomede Corso said: 1 la lavastoviglie si carica a rubinetto del lavello chiuso, ovvero la roba non stujata con acqua calda e spugna che faccio-prima-a-mano 2 con sporco d'uovo/amido ci vuole la bassa temperatura e ciclo lungo/eco. L'alta temperatura va per sporco grasso 3 alza il tubo di scarico caduto dietro al lavandino che hai sicuro un ritorno dallo scarico... Evitiamo i cicli a vuoto, inquinano sono inutili e dispendiosi. Gli elettrodomestici usati correttamente non ne hanno bisogno Questo è veramente interessante. Significa che le stovifglie non vanno sciacquate? Giusto? Non sapevo che per l'uovo ci volesse la bassa temperatura e ciclo eco/lungo. Come mai ? pensavo che l'alta emperatura debellasse qualsiasi cosa. ottimo consiglio, verifico. Ma devo dire che con le nuove "pasticchine" ho avuto un ottimo risultato, ho sentito tanto la differenza.
Ganimede77 Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile 6 minuti fa, zio_mangrovia ha scritto: Ho preso quelle basiche le W5 che NON sono multifunzione. Noterai i medesimi risultati, facci sapere. Anche l'aspetto è il medesimo.
Ciccio 27 Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile 2 ore fa, zio_mangrovia ha scritto: Ma devo dire che con le nuove "pasticchine" ho avuto un ottimo risultato, ho sentito tanto la differenza. Parli delle W5? L'uovo è roba proteica, ha bisogno degli enzimi, che lavorano a 50°. La roba grassa e le macchie di origine vegetale hanno bisogno di sbiancamento con percarbonato di sodio e tensioattivi a temperatura più alta.
Ganimede77 Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile 49 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Parli delle W5? ...e derivatr/similari. Tanto sono =, ovvero: DM, Aldi e Lidl 50 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: L'uovo è roba proteica, ha bisogno degli enzimi, che lavorano a 50°. Le tabs in oggetto hanno enzimi, non ricordo di che tipologia e quantità ma si "mangiano" molte cose... tra cui l'amido alla perfezione.
Ganimede77 Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile 51 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: ha bisogno degli enzimi, che lavorano a 50°. Conto che i cicli, anche se a temperatura più alta, delle macchine moderne, prevedano un riscaldamento relativamente graduale, quindi una fase enzimatica intermedia. In questi giorni sto stressando le tabs Claro vs polvere DM e devo dire che per odore di uovo/pesce, la polvere tedesca batte le austriache e non di pochissimo. Sicuramente le Claro hanno enzimi più compatibili con l'ambiente, ecc. e hanno pure una percentuale di percarbonato più elevata della polvere.
Alessio Menditto Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile Scusate se m’intrometto, da profano, ma non è che la macchina in sé ha qualche problema tecnico? Nel senso leggo problematiche legate ad esempio alle uova, sicuramente tutto vero, ma sicuramente le altre milioni di lavastoviglie che lavano tracce di uova non lasciano l’odore fastidioso, io ho una lavastoviglie semplicissima, la più economica del mondo comprata solo perché dovevo chiudere 60 cm tra un pensile all altro, uso le tab più scrause del supermercato, rigorosamente ciclo Eco, ma le stoviglie anche con attaccate alle uova escono pulite e senza nessun particolare odore.
zio_mangrovia Inserita: 22 aprile Autore Segnala Inserita: 22 aprile 5 hours ago, Ciccio 27 said: Parli delle W5? si
zio_mangrovia Inserita: 22 aprile Autore Segnala Inserita: 22 aprile 1 hour ago, Alessio Menditto said: ma le stoviglie anche con attaccate alle uova escono pulite e senza nessun particolare odore. Il problema iniziale era solo il cattivo odore, le stoviglie erano pulite. Comunque il problema è stato risolto brillantemente regolando l'addolcitore della lavastoviglie e cambiando pasticche grazie ai consigli su questo thread, ho provato nel tempo a sostituire le tabs con altre o con detersivi liquidi e l'odore è tornato!
Ganimede77 Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile (modificato) 2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: da profano, ma non è che la macchina in sé ha qualche problema tecnico? No, in genere è una questione chimica/biologica e di regolazione dell'addolcitore che non fa lavorare bene il detersivo. Poi, ognuno ha il suo livello di tolleranza, a casa di amici ieri i bicchieri e tazze sapevano di uovo, almeno per me e la mia compagna. Ad altri amici e ai padroni di casa era tutto ok. Ora del te, tazze bianche... per me macchiate da te, poi ne ho avuto conferma, causa detersivo liquido senza percarbonato. Fatto il giro, l'alone giallo sul fondo lo vedevo solo io ed un altro amico appassionato di te su 8 persone. 2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: uso le tab più scrause del supermercato, rigorosamente ciclo Eco Perfetto! Se hanno percarbonato (almeno tra il 5% ed il 15%) come le Lidl, Aldi o DM e ciclo a 50° lungo (abbastanza per far agire gli enzimi e poi agire il percarbonato per per il resto), stai facendo il massimo per odore di uovo e pesce. Modificato: 22 aprile da Ganimede77
Ganimede77 Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile 16 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Ah bene allora. Non serve spende molti soldi per lavare bene. Detersivi, 99% è Marketing e fuffa.
Alessio Menditto Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile 52 minuti fa, zio_mangrovia ha scritto: Comunque il problema è stato risolto brillantemente regolando l'addolcitore della lavastoviglie e cambiando pasticche grazie ai consigli su questo thread, ho provato nel tempo a sostituire le tabs con altre o con detersivi liquidi e l'odore è tornato! Ma quindi il problema è risolto? Perché se è risolto chiudiamo, il Titolo della discussione deve corrispondere alla discussione stessa. Se si vuole parlare di altro si apre una nuova discussione col titolo adatto e si può andare avanti all infinito.
zio_mangrovia Inserita: 22 aprile Autore Segnala Inserita: 22 aprile 1 hour ago, Alessio Menditto said: Ma quindi il problema è risolto? sì per me è risolto. avevo chiesto lumi su tabs alternative a quelle consigliate perché indisponibili al momento ma mi hanno risposto per cui possiamo chiudere il thread a mio avviso
Messaggi consigliati