Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio nuova lavastoviglie compatibile con zoccolino basso


Messaggi consigliati

AdeptusAstartes
Inserito:

Ciao a tutti,

per la nuova cucina devo scegliere una lavastoviglie che supporti lo zoccolino da 8cm

 

La uso ogni 2/3 giorni per cui più che il basso consumo (anche sapendo che le classi energetiche servono a poco nulla) mi interessa ovviamente che lavi bene, che sia facile la pulizia dei filtri, che sia silenziosa. Chicca sarebbe l'illuminazione interna e l'apertura con un click

 

Ero indirizzato ad una serie 8 di bosch ma vedo che l'apertura con cerniere che supportano zoccolini bassi la mettono praticamente solo su serie 6 o 4

Siemens un pò meglio ma davvero difficili da trovare online

Smeg non mi attira le complicazioni di smontaggio per pulire i filtri

 

Budget 1000-1200€


Inserita:

Miele o Asko, già guardato? Miele ha l'apertura bussando, Asko schiacciando.

AdeptusAstartes
Inserita:

miele l'ho sempre scostata per i prezzi ma faccio una ricerca

 

asko mai avuto niente, non la conosco, vado a vedere

 

aeg che ne pensate? ho visto che consente di alzare il carrello inferiore per avere più comodità nel mettere e togliere le stoviglie, interessante

AdeptusAstartes
Inserita:

miele l'ho sempre scostata per i prezzi ma faccio una ricerca

fatta, direi che dovrei arrivare almeno sui 1500-1600€ e non saprei se ne vale davvero la pena

non riesco però a trovare riferimenti specifici per l'altezza degli zoccolini

 

asko mai avuto niente, non la conosco, la trovo poco nei negozi online e non trovo con precisione l'altezza minima dello zoccolini

 

aeg che ne pensate? ho visto che consente di alzare il carrello inferiore per avere più comodità nel mettere e togliere le stoviglie, interessante

 

 

Inserita:
Il 06/07/2024 alle 12:04 , AdeptusAstartes ha scritto:

aeg che ne pensate? ho visto che consente di alzare il carrello inferiore per avere più comodità nel mettere e togliere le stoviglie, interessante

 

E' la linea glam di Electrolux. In genere costa di più ma i modello corrispondono a quelli di Electrolux.

Inserita: (modificato)
Il 06/07/2024 alle 12:04 , AdeptusAstartes ha scritto:

asko mai avuto niente, non la conosco, la trovo poco nei negozi online e non trovo con precisione l'altezza minima dello zoccolini

 

Asko, alta qualità, paragonabile a Miele, più essenziale e spartana ma molta meno plastica di Miele e molto acciaio.

Comunque Asko ha il "push & release" per l'apertura facilitata, ovviamente non su tutti i modelli.

 

Circa lo zoccolo, il distributore riporta compatibilità tra 6cm e 21cm, però devi verificare le altre misure come l'altezza pannello e nicchia. Ad esempio, se la tua nicchia fosse esattamente di 82cm, lo zoccolo di 8cm... il pannello dovrebbe essere al massimo di 74cm. Se parliamo di una macchina ad altezza standard (82 cm adatta a nicchie tra 82 e 87cm) , per i modelli XXL (sono più alte, ci sta un cestello in più) dovresti avere una nicchia tra 86cm e 91cm), con una nicchia di 86, e uno zoccolo di 8cm al massimo puoi avere un pannello di 78cm.

 

Ci sono modelli con cerniere sliding che supportano zoccolo ancora più bassi, tra 2 cm e 17 cm.

 

https://www.bsdspa.it/asko-installazione-porta-lavastoviglie-a-scomparsa-totale/

 

Asko lava bene, è solida e affidabile anche più delle Miele attuali. Asko silenziosa, si, ma non quanto Miele.

 

 

 

Modificato: da Ganimede77
Inserita:
Il 06/07/2024 alle 12:04 , AdeptusAstartes ha scritto:

la trovo poco nei negozi online

 

Catene fische che trattano Asko con certezza, Unieuro e Euronics.

Online... trovi e comunque. Al massimo senti il distributore, sono gentilissimi.

AdeptusAstartes
Inserita:

asko con dosatore automatico le trovo sui 1600-1700, anche no

 

aeg almeno ha il cestello inferiore che si solleva, asko di interessante ha giusto quello, i modelli sui 1000€ mi sembrano più la fascia medio/bassa

 

 

Inserita:
2 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto:

con dosatore automatico le trovo sui 1600-1700, anche no

 

Inutile gingillo, io, non saprei che farmene, per di più funziona solo con detersivo liquido, non-sense per me.

2 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto:

aeg almeno ha il cestello inferiore che si solleva, asko di interessante ha giusto quello, i modelli sui 1000€ mi sembrano più la fascia medio/bassa

 

Non ho capito, Asko ha modelli che partono, di listino da 899 (io ho proprio quello).

AdeptusAstartes
Inserita: (modificato)

l'idea è che già che la devo cambiare di prendere qualcosa che migliori l'utilizzo.

 

ora uso le tabs per non avere sbattimento con detersivo, sale, brillantante... però so che dosare bene il detersivo aiuterebbe. farlo ogni volta finisce che non lo farei mai, di quì l'idea del dosatore automatico.

certo che se mi dici che è solo x liquido ...

 su UE i modelli che trovo attorno ai 1-1200€ sono DFI7302 e DSD543B che di vantaggi avrebbero solo il cestello alto per le posate, anche se di piccola dimensione, inoltre non capisco se si possono regolare ad esempio per mettere mestoli, tazzine...

la prima delle due non riporta l'anta a scorrimento quindi credo che non sia compatibile con lo zoccolino

 

alternativa era aeg che consentendo di alzare il primo cestello consente di mettere e togliere i piatti in maniera più agevole:

FSK94847P - FSE94848P

 

la electrolux equivalente (KECB7310L) non la vedo online se non su amazon da un venditore terzo, come differenze la vedo solo più rumorosa 44 vs 42 e in classe d anzichè c, per quello che vale

Modificato: da AdeptusAstartes
Inserita:
13 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto:

certo che se mi dici che è solo x liquido ...

 

Solo liquido, solo Miele ha un sistema "a disco" che versa polvere, è una sorta di cartuccia che ruotando dosa della polvere

13 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto:

però so che dosare bene il detersivo aiuterebbe.

 

L'unico modo per avere risultati ottimali di lavaggio e macchina duratura.

13 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto:

la prima delle due non riporta l'anta a scorrimento quindi credo che non sia compatibile con lo zoccolino

 

Sono tutte compatibili con 8cm

Inserita:
13 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto:

alternativa era aeg che consentendo di alzare il primo cestello consente di mettere e togliere i piatti in maniera più agevole:

 

E' una cosa gracile... ad una conoscente si è spezzato in garanzia, cambiato. Poi si è rotto nuovamente fuori garanzia, non ricordo cosa a speso.

Inserita:
13 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto:

di vantaggi avrebbero solo il cestello alto per le posate, anche se di piccola dimensione, inoltre non capisco se si possono regolare ad esempio per mettere mestoli, tazzine...

 

Devi andare a vederle, hanno cesti più spaziosi, apprenderai nuove abitudini con i cesti Asko, il casssetto posate lo userai solo per le posate (pensa che io ho scelto un modello senza). comunque ci stanno mestoli o altre stoviglie per servire.

AdeptusAstartes
Inserita:

su mw vedo la MIELE G 7161 SCVI AUTODOS a 1300

 

sul lavaggio non discuto ma sulla durata devo dire che la mia bosch la uso con le pastiglie da 17 anni e non ha mai avuto problemi: pulisco il filtro ogni anno (trovandolo pressochè pulito) e via, al resto pensa tutto lei.

 

oggi comunque passo dall'ue che c'è da me sperando di trovare asko in esposizione

Inserita:

Come fai a trovare il filtro pulito se metti dentro la roba senza averla sciacquata prima? 🤔

AdeptusAstartes
Inserita:

con la carta rimuovo sempre tutti i residui solidi, in lavastoviglie entra solo l'eventuale resto di sugo ma tutto immagino si sciolga e passa nello scarico

Inserita:

Occhio che il detersivo può allora risultare sovradosato, e la macchina può usurarsi di più. Per me è più economica ed ecologica la forchetta. 😉

Inserita:

Concordo con @AdeptusAstartes, anche io tolgo solo con il tovagliolo eppure il filtro è pulito

 

@Ciccio 27 se tutti si facessero queste paranoie sul detersivo nessuno venderebbe più lavastoviglie, su!

Concordo sul fatto che si rovini se li si sciacqua prima ma tra forchetta e tovagliolo uso il tovagliolo, almeno se aspetto 2/3 giorni l'odore è molto più contenuto

A volte più che PLCForum sembra paranoieForum

Inserita:
2 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto:

ma sulla durata devo dire che la mia bosch la uso con le pastiglie da 17 anni

 

Le machine di un tempo, non sono quelle di oggi. Le vecchie Bosch lavavano bene ed erano affidabili, la pecca è la loro relativa riparabilità limitata.

Quelle di oggi, sono giocattoli a confronto.

2 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto:

la uso con le pastiglie

 

Quali pastiglie? Sono sono di un detersivo tradizionale, con percarbonato e tu ci metti roba sporca... sei ok.

1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto:

Per me è più economica ed ecologica la forchetta.

 

Spazzolino per i piatti, non graffi il piatto e lo puoi (non tutti per il vero) mettere in lavastoviglie.

Inserita:

Allo spazzolino non ci ho mai pensato, ma francamente non ne sento la mancanza. E non riscontro danni, né odori. 😉

Inserita:
2 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Allo spazzolino non ci ho mai pensato, ma francamente non ne sento la mancanza. E non riscontro danni, né odori. 😉

 

Per me, comodo:

 

image.thumb.png.a3512d7600def4a24cb8d4b7058049a7.png

Inserita:

Tornando in argomento, credo che i consumi bassi possano permettere di usare mezza pastiglia. 🤷🏻‍♂️

AdeptusAstartes
Inserita:

sono stato ieri in ue ma che tristezza, modelli di punta solo bosch, lg e samsung, oltre a quelle svariate indesit, whirpool di fascia medio/bassa

c'era giusto una smeg e una miele entrambi basiche.

asko o modelli migliori di miele nemmeno l'ombra

  • 3 weeks later...
AdeptusAstartes
Inserita:

Ho approfondito il tema misure:

miele/bosch/smeg/siemens/neff scartate perchè non supportano anta alta 78cm se non nei modelli xxl che però superano gli 84cm di altezza della nicchia

 

devo andare su electrolux/aeg. vista la struttura comune pensavo alla prima, in particolare alla EEZ68600W per seguire il consiglio di evitare il comfort lift per evitare rotture premature

 

asko che supporti l'anta ho trovato DSD545K e DSD746U ma non trovo rivenditori

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...