cicalinoverde Inserito: 18 luglio 2024 Segnala Inserito: 18 luglio 2024 Chiedo scusa in anticipo qualora non fosse il giusto forum, ma veramente non so a che santo rivolgermi, e questo mi sembra un luogo veramente ben qualificato.. 1) Abbiamo un pozzo agricolo freatico in comproprietà al 50% tra due persone. 2) C'è già un impianto di sollevamento e contatore elettrico intestato ad una delle due persone. Domanda: è possibile realizzare un altro impianto completamente indipendente, quindi soprattutto una seconda forniitura elettrica sullo stesso pozzo eventualmente anche frazionado la particella su cui insiste il pozzo? Il distributore sostiene di no, ma non so se ha ben interpretato la problematica. Grazie in anticipo.
Alessio Menditto Inserita: 18 luglio 2024 Segnala Inserita: 18 luglio 2024 Da quello che so effettivamente i distributori non vogliono mai fare più contratti per lo stesso utente o per la stessa utenza, io avevo bisogno di due contatori per lo stesso appartamento e mi dicevano assolutamente no ma…ho aggirato legalmente il divieto dimostrando che la seconda linea/contatore mi serviva per una pompa di calore, e allora sono diventati docili come pecore e me l’hanno concesso. Effettivamente il tecnico del sopralluogo ha visto che io avrei messo una pompa di calore, come ho messo, ma il contatore mi serviva per tutt’altra cosa .
ilsolitario Inserita: 18 luglio 2024 Segnala Inserita: 18 luglio 2024 (modificato) Quindi vorresti un secondo contatore e con un commutatore alimentarlo dal tuo impianto oppure da l'altro. Bella domanda.. Se il terreno viene frazionato in teoria possono darti una nuova fornitura come altri usi.. Quasi 90 euro a bimestre come altri usi.. Più i consumi. Spesso spendi di meno acquistando una motopompa se la usi 30 minuti al giorno. Modificato: 18 luglio 2024 da ilsolitario
max.bocca Inserita: 18 luglio 2024 Segnala Inserita: 18 luglio 2024 Io torno indietro qualche anno fa quando seguivo radio e TV private, in un container da 2,5x6mt c'erano dentro magari 5 o 6 aziende e ogniuno aveva il suo bel contatore ENEL, mi ricordo che quando facevo domanda all' ufficio di zona l'unico problema era se portavano dare i KW richiesti ma nulla di più. Bastava pagare l'impianto/attivazione. L'unico vincolo era che dovevano essere con p.iva differenti. In certe zone invece cercavano di fare mettere un unica fornitura intestata al proprietario del traliccio ma a questo punto si andava in contrasto al divieto di rivendita dell'energia elettrica se non era una fornitura in media tensione con cabina privata.
click0 Inserita: 18 luglio 2024 Segnala Inserita: 18 luglio 2024 5 ore fa, cicalinoverde ha scritto: è possibile realizzare un altro impianto completamente indipendente, quindi soprattutto una seconda forniitura elettrica sullo stesso pozzo te lo dirà solo chi eseguirà l'apertura se possibile o meno
cicalinoverde Inserita: 19 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2024 Grazie per le risposte A chiarimento dico che lo scopo è di avere un contatore per ciascuno dei due proprietari del pozzo in moodo da non avere problemi se l'altro non paga la sua quota cpme invece è adesso. Grazie
reka Inserita: 19 luglio 2024 Segnala Inserita: 19 luglio 2024 (modificato) nel senso che il contatore è tuo e lui non paga la quota o è suo e si è fatto distaccare l'utenza? solo il pozzo è in comproprietà mentre il terreno è diviso catastalmente? Modificato: 19 luglio 2024 da reka
ilsolitario Inserita: 19 luglio 2024 Segnala Inserita: 19 luglio 2024 Dal 2014 è In vigore una legge contro l'abusivismo edilizio, tutti i gestori di acqua, luce e gas per un nuovo allaccio richiedono copia della titolarità del terreno o abitazione, oppure un atto di notorietà.. Insomma la vedo dura se non fai il frazionamento. Il mio terreno 4000mq deriva da un frazionamento e con la modulistica ho avuto l'allaccio Enel come altri usi per il pozzo e pure l'acqua potabile ad uso agrozootecnico per il pollaio.
Alessio Menditto Inserita: 19 luglio 2024 Segnala Inserita: 19 luglio 2024 2 ore fa, ilsolitario ha scritto: ho avuto l'allaccio Enel come altri usi per il pozzo e pure l'acqua potabile ad uso agrozootecnico per il pollaio. Esatto quello che dicevo io, il trucco legale per aggirare una 2 ore fa, ilsolitario ha scritto: legge Farsi fare un allaccio per un’altra cosa.
click0 Inserita: 19 luglio 2024 Segnala Inserita: 19 luglio 2024 3 ore fa, ilsolitario ha scritto: pure l'acqua potabile ad uso agrozootecnico per il pollaio. che cu..o... fortuna a me per l'irrigazione dell'orto (1000mq) non l'hanno concessa 46 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Farsi fare un allaccio per un’altra cosa. sarà... ma il pollaio deve avere la parte "burocrazia edilizia" in regola, cosi come sul suo terreno deve "esistere" il pozzo (e ci paghi la concessione di prelievo) uno dei due utenti, nel caso del titolare della discussione, non ce l'ha il pozzo (ne la concessione di prelievo)
ilsolitario Inserita: 19 luglio 2024 Segnala Inserita: 19 luglio 2024 Ho avuto l'allaccio idrico perché il pollaio se pur per autoconsumo è registrato al servizio veterinario dell'asl. Ogni volta che acquisto una gallina, un coniglio, devo inviare una copia a loro e una tenerla per me. Se invece volete tenere una capretta,mucca.pecora dovete richiedere il codice stalla.. Facendo tutto in regola ci guadagnate in tranquillità specie con i vicini.. Per l'irrigazione ho un pozzo a 6 metri di profondità giustamente perché è vietato irrigare con acqua potabile la concessione è 50 euro annue più o meno ma per chi lo utilizza a livello aziendale i costi sono diversi
click0 Inserita: 19 luglio 2024 Segnala Inserita: 19 luglio 2024 26 minuti fa, ilsolitario ha scritto: Per l'irrigazione ho un pozzo a 6 metri di profondità giustamente perché è vietato irrigare con acqua potabile la concessione è 50 euro annue più o meno però, la paghi la concessione se la concessione la pagasse un tuo vicino, probabilmente te il contattore elettrico non l'avresti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora