Edoardo 007 Inserito: 20 luglio 2024 Segnala Inserito: 20 luglio 2024 Buongiorno, in una delle mie proprietà ho un automazione Came con coperchio messo all’esterno proprio dietro l’automazione. Visto che qualche mese fa abbiamo cambiato la scheda, ho notato che mentre aprivamo la scatola, la stessa si è cristallizzata tanto che per tentarla di aprire si è staccata dal muro la parte dietro. Comunque alla fine ce l’abbiamo fatta. Adesso però dobbiamo riaprila in quanto qualche mese fa, per la fretta e visto che dovevo partire non abbiamo testato l’apertura del cancello da app che collegata all’antifurto faceva aprire il cancello da app allarme. Evidentemente il collegamento pur essendo un plug&play non è stato collegato correntemente. Quindi adesso con questo amico elettronico dobbiamo metterci ancora lì e collegare correttamente l’automazione in modo che il cancello si apra da app antifurto come prima. Domande: secondo voi, cosa ci è sfuggito? altra domanda: siccome è passato qualche mese e il caldo di questi mesi avrà ancora cristallizzato il coperchio, come possiamo aprirlo evitando che si stacchi la parte dietro? Grazie a tutti.
Edoardo 007 Inserita: 23 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2024 Metto foto del collegamento dei cavi di com'era prima, e cioè quando funzionava l'apertura anche da app. Tra qualche giorno metterò la foto del collegamento attuale, sempre se riesco ad aprire il coperchio senza fare danni... Così vediamo dov'è l'inghippo, anche se ripeto, è stato fatto un plug&play. Grazie.
ROBY 73 Inserita: 23 luglio 2024 Segnala Inserita: 23 luglio 2024 Ciao Edoardo 007, Il 20/07/2024 alle 16:44 , Edoardo 007 ha scritto: .....Quindi adesso con questo amico elettronico dobbiamo metterci ancora lì e collegare correttamente l’automazione in modo che il cancello si apra da app antifurto come prima...... Prima di tutto devi capire se il relè dell'antifurto (mi sembra che sia KSENIA, giusto?) chiude il contatto una volta che dai l'impulso dall'applicazione. Quindi, con il tester collegato ai due fili che escono dalla scheda antifurto, dai un comando tramite smartphone e se questo ti da il contatto chiuso allora devi verificare più a valle e quindi sulla scheda CAME. Se invece non funziona, allora il problema è l'impianto di allarme da rivedere, poi che "il guaio" sia da un punto di vista hardware o software, quello non possiamo saperlo e lo dovrà capire solo l'installatore dell'impianto stesso. Il 20/07/2024 alle 16:44 , Edoardo 007 ha scritto: altra domanda: siccome è passato qualche mese e il caldo di questi mesi avrà ancora cristallizzato il coperchio, come possiamo aprirlo evitando che si stacchi la parte dietro? Qui non ti si può dare una risposta, se non quella di fare la massima attenzione nell'apertura. Eventualmente se vuoi il box completo cerca il codice CAME 119RIR156, mentre per il solo coperchio il 119RIR131, oppure la sola base il 119RIR133
Edoardo 007 Inserita: 24 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2024 Grazie Roby, gentilissimo. Faremo le prove da te suggerete e domani posterò le foto della scheda con il collegamento attuale. Spero a questo punto che sia il relè antifurto, altrimenti non mi spiego cosa possa essere visto che è stata smontata la vecchia scheda came bruciata e messa la nuova. L'unica cosa mutata e fatta ex novo è la programmazione, ma dubito che sia questa. comunque con la foto del collegamento attuale forse vediamo se c'è qualcosa di sbagliato nel collegamento. Grazie 1000 caro.
mrgianfranco Inserita: 24 luglio 2024 Segnala Inserita: 24 luglio 2024 Il 20/07/2024 alle 16:44 , Edoardo 007 ha scritto: si è staccata dal muro la parte dietro. mettici altri 4 tasselli decenti
Edoardo 007 Inserita: 24 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2024 Si, può essere che sono anche i tasselli scadente, hai ragione @mrgianfranco, ma tirare via tutti i cablaggi è da manicomio, speriamo si apra dai... @ROBY 73 ho trovato una foto dei relè dell'allarme fatta l'anno scorso, non si vede bene ma domani te la faccio giusta, promesso. Noto un led ROSSO acceso di un solo relè, mentre gli altri sono spenti, non sono certo che lo stesso relè con la luce rossa accesa sia quello del cancello, ma visto che tutto il resto dell'automazione va (tapparelle, luci esterne, luci viale, e tapparelle) sempre da app allarme e i led sono spenti, mi viene da pensare che forse il led rosso acceso è sinonimo di non funzionamento e quindi associabile al non funzionamento dell'app per l'apertura del cancello, può essere? Grazie mille @ROBY 73
ROBY 73 Inserita: 24 luglio 2024 Segnala Inserita: 24 luglio 2024 6 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: ........mi viene da pensare che forse il led rosso acceso è sinonimo di non funzionamento e quindi associabile al non funzionamento dell'app per l'apertura del cancello, può essere? Non saprei, ti direi una bugia, al momento non ho ben presente quelle schede
Edoardo 007 Inserita: 26 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2024 Ciao Roby, grazie ancora. Prima di far vedere quel rele’ all’allarmista, allora mi concentrerò sul collegamento della scheda e come promesso ti posto foto del collegamento attuale, scusami ma ieri non sono riuscito. Ps il coperchio si è aperto quasi senza fatica. grazie ancora, ti abbraccio
ROBY 73 Inserita: 26 luglio 2024 Segnala Inserita: 26 luglio 2024 16 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: Prima di far vedere quel rele’ all’allarmista, allora mi concentrerò sul collegamento della scheda Ok, in teoria è collegato tra i morsetti 2 e 7, quindi è corretto, poi ripeto, devi far controllare l'impianto di allarme.
Edoardo 007 Inserita: 26 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2024 Perfetto, almeno so che qui è ok. Vedrai che sarà quel relè acceso nel box allarme. Difatti è l’unico acceso. Il temporale oltre a bruciarmi la scheda cane, essendo collegato anche l automazione mi ha bruciato anche il rele’ ad essa collegato. La cosa strana è che fosse bruciato il rele’,il led non dovrebbe essere spento? Magari il rosso indica un anomalia ed è da resertare… Domani apro anche quella e vedo. Grazie mille caro Roby
Edoardo 007 Inserita: 1 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2024 Ciao Roby, abbiamo risolto, alla fine era il cavo staccato, evidentemente quando io non c’ero che ho mandato il tecnico per accertarsi di cosa fosse successo, ha staccato il cavo dalla centrale di allarme, forse perché aveva paura che altri fulmini anche se con la scheda dell’automazione bruciata, potessero comunque causare danni dal cancello al ripostiglio, come già successo. Abbiamo collegato il cavo e via… Roby, quando io andrò via a fine mese, staccherò il cancello dalle staffe e lo renderò manuale, di conseguenza abbasserò il magneto termico dedicato togliendo alimentazione all’ automazione. Ma visto che il cavo è collegato alla centrale di allarme e quindi alimentato e collegato alla scheda Came, dici che c’è pericolo che in caso di fulmine non salta la scheda Came ma mi brucia comunque la centrale di allarme e i tele’’? D'altronde staccare quel cavo fisicamente non è tanto facile… Grazie per tutto.,.
ROBY 73 Inserita: 2 agosto 2024 Segnala Inserita: 2 agosto 2024 16 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: abbiamo risolto, alla fine era il cavo staccato,........... Bene dai, meglio così. 16 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: quando io andrò via a fine mese, staccherò il cancello dalle staffe e lo renderò manuale, di conseguenza abbasserò il magneto termico dedicato togliendo alimentazione all’ automazione. Ma visto che il cavo è collegato alla centrale di allarme e quindi alimentato e collegato alla scheda Came, dici che c’è pericolo che in caso di fulmine non salta la scheda Came ma mi brucia comunque la centrale di allarme e i tele’’? In teoria non dovrebbe, ma calcolare e prevedere dove possa cadere l'eventuale fulmine è pressoché impossibile. Naturalmente ti auguro che non succeda mai e poi mai, ma per sbaglio accadesse, potrebbe colpire la centralina del cancello, come anche quella dell'antifurto o qualsiasi altra apparecchiatura. Comunque, per sicurezza eventualmente scollegalo nel lato cancello se ti è più semplice, poi vedi tu. Ciao prego Edoardo
Edoardo 007 Inserita: 2 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2024 No Roby, troppo laborioso staccare il cavo per poi ricollegarlo. Spero che il cavo alimentato dal tele’ e lungo quasi 100 mt, non faccia da “antenna” e in caso di temporale forte in zona non mi bruci la centrale di allarme e quello ad essa collegata. La scheda cane essendo staccata dovrebbe tutelarsi.
ROBY 73 Inserita: 2 agosto 2024 Segnala Inserita: 2 agosto 2024 3 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: No Roby, troppo laborioso staccare il cavo per poi ricollegarlo....... Eventualmente per facilitare la cosa, potresti mettere un giunto presa / spina tipo QUESTA e quindi i collegamenti farli una sola volta e poi quando devi scollegarli, basta che sviti un raccordo e separi il giunto. 3 ore fa, Edoardo 007 ha scritto: Spero che il cavo alimentato dal tele’ e lungo quasi 100 mt, non faccia da “antenna”......... Spero proprio di no
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora