Vai al contenuto
PLC Forum


Problema lavastoviglie Candy CDI 2112


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

la mia lavastoviglie Candy CDI 2112 dopo un lavaggio breve È rimasta con la pompa di scarico sempre in funzione e bip intermittente.

Ho controllato il pozzetto e non ho trovato acqua quindi ho provato a fare un hard reset.

Dopo l'hard reset ho avviato la lavastovigie che è partita regolarmente, a differenza delle ultime volte ha caricato l'acqua cosa che prima non faceva tenendo la pompa di scarico sempre in moto, in questa modalità P1, P3 E SPIA SALE FISSI e P2 e P4 lampeggianti senza emettere alcun segnale acustico.

Gentilmente, qualcuno potrebbe aiutarmi a capire quantomeno cosa devo verificare ulteriormente?

 

SPIE CANDY CDI 2112.gif

Modificato: da Ari78
errori di digitazione

Inserita:

Guarda i codici di errore, in cima all'elenco delle discussioni.

Stefano Dalmo
Inserita:

Guarda se c’è acqua sotto la lavastoviglie , nel contenitore antiallagamento.

 

 

Inserita:
14 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Guarda se c’è acqua sotto la lavastoviglie , nel contenitore antiallagamento.

 

 

Grazie per la sua risposta. Ho controllato e per fortuna non c'è acqua nel contenitore antiallagamento. Dopo l'hard reset la macchina è partita ma dopo il primo ciclo di lavaggio durante la fase di scarico è rimasta bloccata e si sono accese tutte le spie.

Ho contatto l'intermittenza è mi è parso di capire che si accendevano 14 volte poi una pausa e ripartivano intermittenti per 14 volte. Gentilmente mi può aiutare a capire che tipo di errore sia? 

Inserita:
15 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Guarda i codici di errore, in cima all'elenco delle discussioni.

Ci ho guardato ma non riesco a capire quale sia il guasto segnalato.

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma che intendi per hard reset , ?

Inserita:
51 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma che intendi per hard reset , ?

Intendo la seguente procedura:

P1 premuto e 5 volte il tasto on/off

Stefano Dalmo
Inserita:

Adesso  ci sono tutte le spie lampeggianti?

ma senti che sta facendo qualcosa ? 
tipo scarico continuo . 
 

Inserita:

L' errore 14 sarebbe problema di riscaldamento... 🤷🏻‍♂️

Inserita:
11 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Adesso  ci sono tutte le spie lampeggianti?

ma senti che sta facendo qualcosa ? 
tipo scarico continuo . 
 

Esatto scarico continuo.

Ho controllato anche il pressostato sia meccanicamente che elettricamente con il tester ed è funzionante.

Credo che si debba cambiare l'air break

 

7 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

L' errore 14 sarebbe problema di riscaldamento... 🤷🏻‍♂️

Riscalda bene l'acqua 

Inserita:
Il 23/7/2024 alle 13:20 , Stefano Dalmo ha scritto:

Adesso  ci sono tutte le spie lampeggianti?

ma senti che sta facendo qualcosa ? 
tipo scarico continuo . 
 

Ho cambiato l'air break ora parte e carica acqua di continuo senza mai fermarsi ha consumato anche tutto il sale per la seconda volta.

Perfavore aiutatemi altrimenti la butto in discarica.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Parto dal fatto che qui tutti ti vogliono aiutare .  Ma non è semplice trovare un problema via etere . Senza vedere , senza sentire . E senza essere un CAT  autorizzato Candy , che ha le note di servizio,  eecc . 

 Ritorniamo al problema . Posso sapere perché hai sostituito l'aria break? 

Se la pompa stava sempre in moto , l'air break  non entra ancora in causa . 

 La logica di funzionamento , prevede  che la prima cosa che deve è uno scarico di tot secondi , dopo i quali deve iniziare il carico . 

Durante il primo litro di carico deve scattare il pressostato , 

Dopo il carico continua fino al fermo  , dato dal flussometro, il quale deve  dare non meno di 10 impulsi in 10 secondi  , 

Qualunque di questi due controlli viene meno , la macchina va in errore e scarica  , ripetendo la fase , se l'anomalia si ripete la macchina scarica e si ferma . 

Ora regolati tu . 

Adesso hai detto che carica di continuo , 

Ma non hai detto se inizia normalmente  con lo scarico o parte già  caricando , ed in più dici che carica sempre , senza specificare , esce acqua da per tutto   , o cosa succede ?  Si ferma da sola , la fermi tu  ,insomma ci sei tu sul posto , 

Non so se mi sono spiegato. 

 

Se ha consumato tutto il sale , è un'altro problema , si apre la valvola di rigenera e lava in continuazione le resine .  

Troppa carne sulla brace ,  manda solo in confusione.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
10 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Parto dal fatto che qui tutti ti vogliono aiutare .  Ma non è semplice trovare un problema via etere . Senza vedere , senza sentire . E senza essere un CAT  autorizzato Candy , che ha le note di servizio,  eecc . 

 Ritorniamo al problema . Posso sapere perché hai sostituito l'aria break? 

Se la pompa stava sempre in moto , l'air break  non entra ancora in causa . 

 La logica di funzionamento , prevede  che la prima cosa che deve è uno scarico di tot secondi , dopo i quali deve iniziare il carico . 

Durante il primo litro di carico deve scattare il pressostato , 

Dopo il carico continua fino al fermo  , dato dal flussometro, il quale deve  dare non meno di 10 impulsi in 10 secondi  , 

Qualunque di questi due controlli viene meno , la macchina va in errore e scarica  , ripetendo la fase , se l'anomalia si ripete la macchina scarica e si ferma . 

Ora regolati tu . 

Adesso hai detto che carica di continuo , 

Ma non hai detto se inizia normalmente  con lo scarico o parte già  caricando , ed in più dici che carica sempre , senza specificare , esce acqua da per tutto   , o cosa succede ?  Si ferma da sola , la fermi tu  ,insomma ci sei tu sul posto , 

Non so se mi sono spiegato. 

 

Se ha consumato tutto il sale , è un'altro problema , si apre la valvola di rigenera e lava in continuazione le resine .  

Troppa carne sulla brace ,  manda solo in confusione.

Ho cambiato l'air break perché feci vedere la macchina ad un tecnico e mi disse che probabilmente poteva essere quel pezzo.

Ad ogni modo, dopo la sua sostituzione ho acceso la lavastoviglie che ha continuato a lavorare sempre con la pompa di scarico accesa. Successivamente,  a macchina spenta ho premuto P1 e poi 5 volte il tasto On/Off e la macchina ha iniziato a caricare all'infinito ed ho dovuto togliere l'alimentazione.

Ho rialimentato la lavastoviglie che caricava sempre e quando ho staccato e poi soffiato nel tubicino del pressostato ha iniziato a scaricare.

 

Questo è quanto è grazie per la pazienza.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Per me c’è un problema  alla scheda. 
però controlla il funzionamento del pressostato  , 

seguendo le indicazioni che ti ho fornito nel messaggio precedente.

Modificato: da Stefano Dalmo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...