Fede97 Inserito: 24 luglio 2024 Segnala Inserito: 24 luglio 2024 Salve ho un problema con la mia lavastoviglie candy, modello ci5c6f0a. Esce condensa durante il lavaggio. Acquistata da mondo convenienza . Loro han detto di chiamare assistenza candy. Fatto per ben 3 volte. Le prime 2 volte è uscito il tecnico cambiando anche la guarnizione ma il problema persiste. La terza volta me l'hanno portata via e una volta restituita il problema persiste. Il tecnico dice di non chiamarlo più perché non sa cos'altro fare. La lavastoviglie è in bolla e tutto ok. Ma è possibile una cosa del genere??2 mesi di lavastoviglie assurdo...cosa posso fare?. Grazie a chi mi risponderà.
ALLUMY Inserita: 24 luglio 2024 Segnala Inserita: 24 luglio 2024 26 minuti fa, Fede97 ha scritto: Il tecnico dice di non chiamarlo più perché non sa cos'altro fare. Che è come dire: non son capace di sistemartela quindi sono cxzzi tuoi ...Ma stiamo scherzando? A sto punto, visto che nemmeno l'assistenza di casa madre sa come ripararla (ma mi sembra strano eh) tenta un reso e sostituzione dal rivenditore.
Fede97 Inserita: 24 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2024 In pratica si.. lui mi ha detto di richiamare l'assistenza clienti spiegando il problema e di tentare con la sostituzione...assurdo che è 3 mesi che tribulo con sta storia...comunque ho letto altri che hanno scritto di aver avuto lo stesso problema con la candy acquistata tramite mondo convenienza e nonostante la sostituzione il problema rimane...non se ne esce più..se non fosse stata in garanzia l'avrei gia lanciata dalla finestra...mi scoccia solo di averla pagata piu di 400 euro...
piergius Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 17 ore fa, Fede97 ha scritto: Esce condensa durante il lavaggio (*) . Acquistata da mondo convenienza . Loro han detto di chiamare assistenza candy. Fatto per ben 3 volte. Chi è intervenuto sul posto ha potuto constatare il Fenomeno personalmente senza chiedere ulteriori informazioni . Ma , senza vedere la Macchina, queste 5 parole non sono altrettanto esaustive per chi intendesse rispondere . Non sappiamo se si verifica solo attivando alcuni Programmi, o con tutti; Ne' dopo quanto tempo dall' accensione, o quale fase del lavaggio è in corso ... Sarebbe utile qualche foto . Fai sapere ! - Buona serata !
Fede97 Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 Gia nel programma più breve nel mio caso wash & dry da 35 minuti, dopo 10 minuti circa in contemporanea con lo scaldarsi dell'acqua inizia a vedersi la condensa dalla parte sinistra verso l'alto. Nei risciacqui no ovviamente perché va a freddo credo o a bassa temperatura. Nel lavaggio e nel risciacquo finale si vede la condensa sul cassetto a sinistra
Fede97 Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 20 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma da dove esce la condensa? Nella parte sinistra verso l'alto. Come vede nella foto inizia ad annebbiarsi l'acciaio del cassetto fino a crearsi di conseguenza le goccie d'acqua. Qua era all'inizio ancora. D'ora in poi in attesa di una risposta da candy la faccio andare tirandola fuori dall'incasso altrimenti mi gonfia di nuovo i cassetti appena sostituiti.
Fede97 Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 4 ore fa, piergius ha scritto: Chi è intervenuto sul posto ha potuto constatare il Fenomeno personalmente senza chiedere ulteriori informazioni . Ma , senza vedere la Macchina, queste 5 parole non sono altrettanto esaustive per chi intendesse rispondere . Non sappiamo se si verifica solo attivando alcuni Programmi, o con tutti; Ne' dopo quanto tempo dall' accensione, o quale fase del lavaggio è in corso ... Sarebbe utile qualche foto . Fai sapere ! - Buona serata ! Ecco qui appena inizia a far condensa
Stefano Dalmo Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 (modificato) Tirando fuori dall'incasso , perde lo stesso ? Hanno provato a regolare la parte fissa spettante posta sul telaio ? Spesso si dovevano regolare , arretrandolo , questa non la conosco. Prova a , lavastoviglie funzionante , a spingere sulla porta verso il centro , vedi se il rumore del lavaggio lo senti di meno . A volte regolando i piedi si centra meglio la porta . Potrebbe entrare dissassata . E restare dei vuoti . Per ultimo , si deve smontare il pannello esterno e regolare bene prima la porta e poi mettere il pannello. Modificato: 25 luglio 2024 da Stefano Dalmo
Fede97 Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 32 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Tirando fuori dall'incasso , perde lo stesso ? Hanno provato a regolare la parte fissa spettante posta sul telaio ? Spesso si dovevano regolare , arretrandolo , questa non la conosco. Prova a , lavastoviglie funzionante , a spingere sulla porta verso il centro , vedi se il rumore del lavaggio lo senti di meno . A volte regolando i piedi si centra meglio la porta . Potrebbe entrare dissassata . E restare dei vuoti . Per ultimo , si deve smontare il pannello esterno e regolare bene prima la porta e poi mettere il pannello. Si l'ho sfilata fuori dell'incasso e l'ho fatta andare togliendo anche il pannello frontale e perde...loro dicevano che poteva essere il pannello ma come pensavo io non c'entra nulla. Ho provato anche a tenere premuto contro la chiusura e non cambia niente. Sento sempre il calore uscire da quella parte. Ho guardato la porta quando e in chiusura ed è ben centrata...non capisco cosa ci sia che non va...anche il tecnico ha regolato già le cerniere, la chiusura sopra e i piedini eppure perde sempre...mi sembra una cosa assurda...quello che mi scoccia è averla pagata 445 euro ...ci sono modelli ancora più scadenti si può dire che costano la metà e vanno bene...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora