Alessio86 Inserito: 28 luglio 2024 Segnala Inserito: 28 luglio 2024 Buongiorno e buona domenica, Ieri la mia lavatrice Electrolux Time Saver, questo il modello, ha deciso di non accendersi più. Io la uso da 8 anni, era di mia nonna che l'aveva da 6-7 anni ma sulla scheda elettronica ho trovato come data di fabbricazione 2004. La scheda appunto presenta un paio di componenti anneriti e anche il tester mi conferma che è andata. Ieri ho passato tutto il pomeriggio su questo forum cercando consigli su nuove lavatrici con un budget intorno ai 400€. Mi sono imbattuto in molte discussioni nelle quali in sintesi ho capito che le migliori sono le Asko e qualche Miele ma hanno prezzi troppo alti per me e di ripiegare sulle Sangiorgio F814DI F914DI F1014DI o sulla Smeg LBF127. Continuando a sfogliare il forum ho seguito una discussione in cui si consiglia di riparare le vecchie lavatrici (si parlava di quelle di 30 anni fa, la mia dovrebbe averne almeno 20), poiché costruite meglio e senza i fronzoli elettronici e di risparmio acqua/energia che in fondo sono poco utili ma solo strategie di marketing. Mi sono messo quindi a cercare la scheda di ricambio su internet, trovandola su eBay a 90€, devo capire se posso acquistarla, provarla ed eventualmente fare il reso. Voi cosa mi consigliate? Aggiusto questa vecchia Electrolux o vado di nuova avendo finito il suo corso? Grazie e buona giornata a tutti.
michpao Inserita: 28 luglio 2024 Segnala Inserita: 28 luglio 2024 Riparare la scheda, sarebbe la cosa migliore e con pochi euro la rifai funzionare! ma dovresti fare vedere i problemi riscontrati, allega delle ottime foto (indicando cosa hai notato) e un consiglio “posta anche la foto etichetta modello” (ne esistono di diverse serie).
Ciccio 27 Inserita: 28 luglio 2024 Segnala Inserita: 28 luglio 2024 Forse la vecchia non ha più la vasca apribile, ma se hai buone abitudini ti dura senza problemi. Io riparerei la scheda.
bakasana Inserita: 29 luglio 2024 Segnala Inserita: 29 luglio 2024 Chi butta la lavatrice vecchia e ne compra una nuova sa quel che lascia ma non quel che trova 😄 Scherzi a parte, ti consiglio anch'io di cercare di riparare la "vecchia". Al limite se proprio te ne serve una di profondità ridotta come la tua (ma un po' fuori budget) ci sono le Electrolux/Ardo profonde 44 cm (cestello da 42 litri) con cestello a 4 trascinatori Lassa perde la San Giorgio....
Ivan Botta Inserita: 29 luglio 2024 Segnala Inserita: 29 luglio 2024 9 ore fa, bakasana ha scritto: Chi butta la lavatrice vecchia e ne compra una nuova sa quel che lascia ma non quel che trova Perfettamente d'accordo. Verifica se ha la vasca apribile, in caso positivo, io riparerei ad occhi chiusi.
Ciccio 27 Inserita: 29 luglio 2024 Segnala Inserita: 29 luglio 2024 Ma anche se avesse la vasca termosaldata!!! Basta usarla a pieno carico, col detersivo in polvere e tutte le temperature!
Alessio86 Inserita: 30 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2024 Buongiorno e grazie per le vostre risposte, ho smontato e fotografato la scheda e come vedete presenta diversi punti bruciacchiati. Il dubbio mi viene, non è che metto la scheda nuova e c'è qualche altro problema a monte che la farà bruciare di nuovo?
michpao Inserita: 30 luglio 2024 Segnala Inserita: 30 luglio 2024 2 ore fa, Alessio86 ha scritto: vedete presenta diversi punti bruciacchiati. Quelli che ti chiami bruciature è solo sporco ..... @Lockeid ti ha già indicato i componenti da controllare e far cambiare!
Mariuz Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 8 anni per una lavatrice così non sono pochi... se devo darti un consiglio sul nuovo ti suggerisco indesit, i modelli ancora analogici con la manopole, senza troppi fronzoli elettronici/digitali che si rompono subito
Ciccio 27 Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 3 ore fa, Mariuz ha scritto: 8 anni per una lavatrice così non sono pochi... Ha ancora molto di Zanussi, quindi 8 anni non sono per niente molti. 😉
Alessio86 Inserita: 7 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2024 Buongiorno! Ho portato la scheda a riparare, inizialmente cambiando solamente una resistenza bruciata, tutto contento di aver speso solamente 50 centesimi la provo ma si ribrucia subito appena la accendo, la riporto al centro assistenza che con 80 euro mi cambia un integrato ed altri 2 elementi del circuito e questa volta funziona, si è accesa ed il.succesivo lavaggio è andato a buon fine. Grazie a tutti per i consigli!!
Ciccio 27 Inserita: 7 agosto 2024 Segnala Inserita: 7 agosto 2024 Infatti Lockeid ti aveva detto cosa cambiare, perché l'integrato faceva bruciare il resto. Hai fatto benissimo, inutile dirlo. 👏🏼
Lockeid Inserita: 7 agosto 2024 Segnala Inserita: 7 agosto 2024 8 ore fa, Alessio86 ha scritto: Buongiorno! Ho portato la scheda a riparare, inizialmente cambiando solamente una resistenza bruciata, tutto contento di aver speso solamente 50 centesimi la provo ma si ribrucia subito appena la accendo, la riporto al centro assistenza che con 80 euro mi cambia un integrato ed altri 2 elementi del circuito e questa volta funziona, si è accesa ed il.succesivo lavaggio è andato a buon fine. Grazie a tutti per i consigli!! Il bello che l'integrato di oscillazione è danneggiato già ad occhio nudo. Non hai fatto caso che su c'è una crepa?
Nik-nak Inserita: 8 agosto 2024 Segnala Inserita: 8 agosto 2024 23 ore fa, Alessio86 ha scritto: Ho portato la scheda a riparare, inizialmente cambiando solamente una resistenza.. Il chip, che presentava una crepa evidente, il tecnico ha provato a stuccarlo?!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora