se.gibilisco Inserito: 31 luglio 2024 Segnala Inserito: 31 luglio 2024 Buonasera, questa mattina apro il cancello elettrico ed alla sua chiusura l'anta destra non si richiude, la sinistra si. Ho provato a sbloccarlo poi l'ho bloccato di nuovo ma è rimasto sbloccato e pertanto non parte elettricamente anche se al suo intermo dopo averlo smontato ho notato che il pistone gira. Da dove parto per capire cosa è che non funziona?
Maurizio Colombi Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 11 minuti fa, se.gibilisco ha scritto: ho notato che il pistone gira. Se gira, potrebbe essere un guasto meccanico, sei sicuro di averlo bloccato bene?
se.gibilisco Inserita: 1 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2024 ho riprovato più volte a bloccarlo ma senza esito.
se.gibilisco Inserita: 1 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2024 questa è la scheda. Potrebbe essere un problema al condensatore? ù
se.gibilisco Inserita: 1 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2024 Volevo provare a scambiare di posizione i condensatori per capire se quello destro è guasto. Quali sono i cavi che devo scambiare?
Roberto Garoscio Inserita: 2 agosto 2024 Segnala Inserita: 2 agosto 2024 Il 1/8/2024 alle 19:32 , se.gibilisco ha scritto: Volevo provare a scambiare di posizione i condensatori per capire se quello destro è guasto. Quali sono i cavi che devo scambiare? Inverti i condensatori tra loro, sono i due fili bianchi.
se.gibilisco Inserita: 3 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2024 Prima di invertire i condensatori mi sono accorto smontando gli involucri di protezione dei due bracci che si comportano in maniera differente: - il braccio n1 destro non funzionante in modalità apertura si muove lentamente mentre il pistone gira; - il braccio n2 sinistro che funziona in modalità apertura si muove normalmente ed il pistone gira alla stessa velocità di quello n1 destro; - se sblocco il braccio n1 destro non funzionante, muovendolo manualmente (aprendo e chiudendo l'anta) il pistone non gira; - se sblocco il braccio n2 sinistro funzionante, muovendolo manualmente (aprendo e chiudendo l'anta) il pistone gira; - dalle foto allegate ho notato che sul pistone n1 destro non funzionante c'è più presenza di grasso rispetto all'altro dove c'è più presenza di olio ed è più chiaro. Potrebbe essere una questione di olio da mettere nel pistone, e se fosse come si agisce?
se.gibilisco Inserita: 3 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2024 comunque ho invertito i condensatori ed è tutto uguale, il motore destro non funziona, ora si muove pianissimo per circa 30/40 cmm.
ROBY 73 Inserita: 3 agosto 2024 Segnala Inserita: 3 agosto 2024 (modificato) Ciao se.gibilisco, 4 ore fa, se.gibilisco ha scritto: ........comunque ho invertito i condensatori ed è tutto uguale, il motore destro non funziona, ora si muove pianissimo per circa 30/40 cmm. Prova a portare i dip-switch 1 e 4 del banco da dodici dip, entrambi in OFF in modo da avere la tensione e quindi la forza massima su entrambi i motori e vedi se cambia qualcosa, vedi tabella 5 a pag 7 del pdf / 6 del manuale: . https://www.siecimpianti.it/public/pdf/file_pdf/it_faac-452mps_31032021154740.pdf In questo momento è impostato sulla posizione della forza 3 su 8, quindi meno della metà. Attenzione che è solo una prova, non lasciarla al massimo, potrebbe essere pericoloso perché le ante spingeranno troppo Il 01/08/2024 alle 19:32 , se.gibilisco ha scritto: Volevo provare a scambiare di posizione i condensatori per capire se quello destro è guasto. Cambiali con due di nuovi il prima possibile, se hanno circa diciotto anni come la scheda, ormai è ora di "mandarli in pensione" 😁 Modificato: 3 agosto 2024 da ROBY 73
se.gibilisco Inserita: 6 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2024 Ho provato con switch su off senza esito, ho scollegato e smontato il braccio, messo sul banco lavoro ed ho notato che il pistone si blocca e si sblocca normalmente rispetto a ciò che mi era sembrato inizialmente. Ciò che non funziona é il pistone nella parte opposta al motore, fuoriesce del grasso, penso siano usurate le guarnizioni che su questo modello non si possono cambiare. Ordinerò la parte tubo con lo stelo, vi aggiorno.
ROBY 73 Inserita: 6 agosto 2024 Segnala Inserita: 6 agosto 2024 3 ore fa, se.gibilisco ha scritto: .........Ordinerò la parte tubo con lo stelo, vi aggiorno. Ok, facci sapere
se.gibilisco Inserita: 9 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2024 Buongiorno, ho montato la parte tubo con stelo ho ricollegato i cavi. Problema risolto il cancello è di nuovo funzionante. Grazie a tutti per la collaborazione nel capire il guasto dov'era.
ROBY 73 Inserita: 9 agosto 2024 Segnala Inserita: 9 agosto 2024 15 ore fa, se.gibilisco ha scritto: ........Problema risolto il cancello è di nuovo funzionante. Bene così allora. Spero che tu abbia spostato nuovamente i dip-switch 1 e 4 entrambi in ON in modo da riportare la coppia a quota 3 o comunque com'erano in origine Ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora