Vai al contenuto
PLC Forum


Error 17 lavastoviglie candy Brava 3290190519200040


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti ho iniziato ad avere questo errore dopo che per tutta la notte la vastogliglie ha suonato prob per la troppa schiuma del cesto.( la mattina quando ho aperto infatti era piena)

ho cercato un po in rete e sostituito in ordine resistenza, sonda NTC e anche la bobina tachimetrica, controllato i cablaggi che sembrano in ordine.

Ora vorrei capire se possa essere la scheda e nel caso come controllarla

ho messo in questa cartella delle foto magari un occhio esperto trova il componente incriminato.. sono  contro il troppo spreco e cambiare tutta la lavastoglie con conseguente inquinamneto mi da veramente noia..

Grazie a tutti

scheda

cartella immagini


Inserita:

Secondo me dovresti (e avresti dovuto farlo prima di sostituire tutti quei pezzi) controllare, in caso non arrivasse tensione alla resistenza, se il relè sulla scheda che la comanda è funzionante e magari dare una ripassata alle sue saldature

Stefano Dalmo
Inserita:

Vorrei capire una cosa , adesso se cambi il programma in corso tramite il reset programma , l’errore scompare per poi riapparire subito senza darti la possibilità di non fare niente o inizia a  scaricare e.,,,

Inserita:

mannaggia non mi aveva notificato😢 

@UABC80 il rele è quello bianco a inizio scheda giusto??sembrano tutte apposto le saldature.  la resistenza puo essere alimentata se la prima cosa che vedo quando inserisco la spina e' error 17??

@stefano Dalmo il problema e che non posso fare niente se non tenere premuto il touch on/off per accendere e spegnere il display. come si accende dopo un sec o giu di li si mette a suonare e mostra error 17

Stefano Dalmo
Inserita:

Aprire lo sportello. Tenere premuto per almeno 3 secondi il pulsante "RESET". Sul display verrà visualizzato "00"
 

 

hai provato così?

Inserita:
14 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Aprire lo sportello. Tenere premuto per almeno 3 secondi il pulsante "RESET". Sul display verrà visualizzato "00"
 

 

hai provato così?

grazie del tentativo ma no non risponde😢 solo il tasto on/off fuonzona se tengo premuto start/reset da display spento niente comunque

Inserita:

non so se sia normale ma una volta messo solo il jack di alimentazione blu mi immaginerei di avere la 220 da fase e neutro direttamente sulla scheda invece solo se metto un puntale del tester nel blu del jack e l'altro sul telaio rivelo la 220🤨

 

https://photos.app.goo.gl/hC3qdPtKJDG7CULc9

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma non mi dire che non hai accesso prima la lavastoviglie ? E poi  premuto il reset per 5 secondi 

Inserita: (modificato)

non so se possa essere il firltro alta /bassa frequenza alla fine il filo della corrente parte da li e possibile che sposti fase o nuutro sulla massa a terra??

https://photos.app.goo.gl/JyMgKBp1Pu21Hfka8

 

certo che l'ho accesa dal tasto on/off e con bib continuo ed error 17 ho tenuto premuto reset per scrupolo anche 15sec..

la prova con tasto reset premuto prima del on/off l'avevo fatto caso mai come per altre device tipo (cellphone) si andasse in modalità riprisrino

 

ps il filtrro alta bassa tensione l'ho testato è risults ìa 340Kohm come da etichetta

Modificato: da valassinehn
Stefano Dalmo
Inserita:

Ma il filtro non centra niente .  
se il display si accende e ti dà un errore ,  

sta a significare che la tensione ci arriva sulla scheda. 
 

Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla il motore  o la tachimetrica su questo se è presente , 

il cablaggio ed eventuali circuiti sulla scheda , che alimentano il motore . 
 

Inserita:
1 minuto fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Controlla il motore  o la tachimetrica su questo se è presente , 

il cablaggio ed eventuali circuiti sulla scheda , che alimentano il motore . 
 

motore testato a banco e misurato anche la tensione della tachimetrica che sale e scende in base ai giri del motore. cablaggio tutto in ordine.

per quanto riguarda i circuiti della scheda mi sembra tutto apposto ad una indagine visiva e per quanto ne possa capire

Inserita:

Mi è venuto in mente adesso che le Candy (o almeno certe Candy) montano un interruttore di sicurezza a pressione che agisce sulla resistenza quando per qualche motivo la pompa di ricircolo non funziona; magari è guasto e dà quel problema. È per quello che bisognerebbe vedere se arriva tensione alla resistenza, magari mettendole in parallelo una spia o il tester (in sicurezza e senza toccare nulla quando la macchina è collegata alla rete); così ci facciamo un'idea più precisa di quale potrebbe essere il problema

 

 

 

Inserita:
Il 05/08/2024 alle 05:15 , UABC80 ha scritto:

Mi è venuto in mente adesso che le Candy (o almeno certe Candy) montano un interruttore di sicurezza a pressione che agisce sulla resistenza quando per qualche motivo la pompa di ricircolo non funziona; magari è guasto e dà quel problema. È per quello che bisognerebbe vedere se arriva tensione alla resistenza, magari mettendole in parallelo una spia o il tester (in sicurezza e senza toccare nulla quando la macchina è collegata alla rete); così ci facciamo un'idea più precisa di quale potrebbe essere il problema

 

 

 

Graziev

L'interruttore a pressione l'avevo già messo in conto infatti l'avevo ponticellato per vedere se arrivava la 220 alla resistenza . Ma la scheda elettronica di controllo più che accendere il display in error 17 non da tensione a niente e tanto meno rileva la pressione di altri tasto che non sia l'on/off

  • 2 weeks later...
Inserita:

Alla fine ho cambiato la scheda elettronica e la lavastoviglie è tornata a funzionare peccato perché magari era semplicemente andata in palla per aver suonato tutta notte e bastava riprogrammarla/cambiare qualche componente elettronico ma meglio una scheda che tutta la lavastoviglie alla discarica con enorme inquinamento aggiunto...

Grazie a tutti per il supporto !!

Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie a te per la condivisione .

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...