Giovanni45 Inserito: 3 agosto 2024 Segnala Inserito: 3 agosto 2024 Buongiorno a tutti, ho automatizzato le tende da sole di casa con un minirelè 433 MHz simile a questo Che sappiate, esistono dei pettini/ponticelli per alimentare in serie (con un unico cavo) la fase comune di quei contatti (nello schema, le linee rosse)? Mi sono reso conto che è abbastanza ingombrante avere tutti quei cavi di fase. Grazie in anticipo
ALLUMY Inserita: 3 agosto 2024 Segnala Inserita: 3 agosto 2024 1 ora fa, Giovanni45 ha scritto: esistono dei pettini/ponticelli Non lo so, ma hai solo 3 ponticelli da fare, suvvia!
Giovanni45 Inserita: 3 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2024 I ponticelli sono 4 per scheda (e ho 2 schede) di sezione 1.5 mmq.
ALLUMY Inserita: 3 agosto 2024 Segnala Inserita: 3 agosto 2024 2 ore fa, Giovanni45 ha scritto: I ponticelli sono 4 per scheda Dov'è che vedi il quarto?? 😄
max.bocca Inserita: 3 agosto 2024 Segnala Inserita: 3 agosto 2024 Se hai difficoltà ad entrare con i puntalini doppi hai due strade 1 morsetto multivia esempio il wago a 5 o cembre z6-5 2 se usi solo un uscita per volta fai la dasycain utilizzando i contatti nc, quindi entri nel com del primo ed esci nell nc che vede il secondo com e così via
Giovanni45 Inserita: 3 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2024 (modificato) 2 ore fa, max.bocca ha scritto: Se hai difficoltà ad entrare con i puntalini doppi hai due strade 1 morsetto multivia esempio il wago a 5 o cembre z6-5 2 se usi solo un uscita per volta fai la dasycain utilizzando i contatti nc, quindi entri nel com del primo ed esci nell nc che vede il secondo com e così via Grazie mille per la risposta. L'opzione 2 mi sembra molto interessante e anche sicura per i motori. Infatti stavo pensando ad un modo per evitare che salita e discesa possano entrare in funzione in contemporanea. Attualmente ho usato un forbox che raccoglie tutte le fasi ma ho troppi cavi in una scatola di dimensioni contenute a causa del posto in cui è installata. Grazie! 2 ore fa, ALLUMY ha scritto: Dov'è che vedi il quarto?? 😄 Ho 4 contatti COM, quindi 3 ponticelli + l'alimentazione (anch'essa 220V, anche se nello schema è disegnata separata). Modificato: 3 agosto 2024 da Giovanni45
Giovanni45 Inserita: 7 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2024 Una curiosità. Attualmente per comandare la marcia dei motori tengo premuto il relativo pulsante sul telecomando. Notavo che la ricevente funzionerebbe anche in modalità toggled, ovvero premo e rilascio il pulsante di discesa e il motore comincia a scedere. Ora il mio dubbio è: se raggiungo il finecorsa e mi dimentico di premere nuovamente il pulsante, quindi il motore rimarrebbe alimentato, potrebbe bruciarsi?
mrgianfranco Inserita: 7 agosto 2024 Segnala Inserita: 7 agosto 2024 15 minuti fa, Giovanni45 ha scritto: se raggiungo il finecorsa I finecorsa vanno regolati bene in modo da arrestare la corsa una volta arrivati sia salita che discesa...ovviamente se queste schedine non hanno un tempo di lavoro ti ritrovi che se hai il comando di chiudere attivo ma devi far salire la tapparella dovrai ogni volta dare un doppio comando...se è chiusa dovrai fare stop (off) e poi apertura, non bruci il motore poichè lui non è alimentato grazie al finecorsa che interviene ma a lungo andare secondo mè ti cucina quei già fragili microrelè sulla scheda!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora