rubio2002it Inserito: 17 agosto 2024 Segnala Inserito: 17 agosto 2024 (modificato) Ciao, l’altro giorno mi si è bloccata la lavatrice, un paio d’anni fa avevo cambiato i cuscinetti del cestello, quindi il primo pensiero è stato quello. Incomincio ad aprirla ed invece era il motore inchiodato, meno male ho pensato subito, un lavoro meno impegnativo. Lo metto sul banco e trovo 4 rivetti invece delle viti. Riesco a scoppiarlo ed il cuscinetto lato cinghia lo sento buono, passo a quello lato collettore e scopro che è ingollato con là semi chiocciola, chiuso con punti elettrici dal lato collettore in un guscio di duralluminio. Sul web ho trovato certi prezzi per il motore nuovo che ci acquisto più di mezza lavatrice, si possono dare in rotazione o come fare per un prezzo più a tiro Qualche suggerimento? allego qualche foto Modificato: 17 agosto 2024 da rubio2002it
Stefano Dalmo Inserita: 17 agosto 2024 Segnala Inserita: 17 agosto 2024 Scusa , riesci a fare una foto a questo lato che dici è chiuso con punti elettrici.
rubio2002it Inserita: 18 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2024 Ciao, non ti è mai capitato? Ho trovato il ricambio originale intorno a 150,00€ come possono lavorare i vari tecnici, quando una lavatrice in classe D senza troppe pretese sta intorno a 250,00€. Come vedrai non sono riuscito neanche a tirare fuori il rotore in quando ancora non capisco come la ruota fonica è fissata sull’albero
Ciccio 27 Inserita: 18 agosto 2024 Segnala Inserita: 18 agosto 2024 Non confondere magari l'inesistente "ruota fonica" con le lamelle del collettore su cui strisciano le spazzole.
Stefano Dalmo Inserita: 18 agosto 2024 Segnala Inserita: 18 agosto 2024 (modificato) Guarda , quei punti che vedi sono di fusione e non sono di fermo del cuscinetto , Ed il cuscinetto non dovrebbe avere punti di bloccaggio , il problema è solo nello smontaggio del magnete , in genere qualcuno che mi è passato tra le mani era avvitato destroso , orario , per cui togli il cestello di incastro della bobina e vedi se riesci a svitare il magnete . l’indotto con il collettore , viene via tutto insieme. , dopo ave tolto il magnete. Modificato: 18 agosto 2024 da Stefano Dalmo
Ciccio 27 Inserita: 18 agosto 2024 Segnala Inserita: 18 agosto 2024 Ma a me sembra che il magnete della tachimetrica è stato già levato, semplicemente sfilandolo. 🤷🏻♂️
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora