Luca Saronni Inserito: 3 settembre 2024 Segnala Inserito: 3 settembre 2024 Buongiorno a tutti! Ho letto con interesse le discussioni sul tema 1130/16 e relativa modifica con diodo o condensatore per farlo funzionare con centralino. Avrei però bisogno comunque del vostro aiuto per evitare di fare danni. Il contesto è il seguente: unità bifamiliare con cancelletto sulla strada e citofono in comune. In ciascuna abitazione è installato un 1130/3D il cui tasto supplementare (in basso a destra) viene usato per lanciare una chiamata sull'altro. In allegato sotto il collegamento dell'1130-3D che vorrei sostituire. Come dicevo, per evitare di fare danni, volevo chiedere conferma del fatto che l'1130/16 "modificato" possa essere effettivamente installato al posto di questo 1130/3D. Inoltre, pretesa delle pretese, procedendo con un filo alla volta, come dovrei trasferire i collegamenti dal vecchio al nuovo incluso l'inserimento del condensatore. Grazie in anticipo per l'aiuto che riuscirete a darmi.
Roberto Garoscio Inserita: 3 settembre 2024 Segnala Inserita: 3 settembre 2024 La modifica del condensatore non fa al caso tuo, puoi sostituirlo con 1130/16 senza fare il ponte tra 6 e 10.
Luca Saronni Inserita: 3 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2024 Grazie Roberto! Diciamo che mi era venuto il sospetto che la modifica non fosse applicabile, o quanto meno non mi era chiaro il come apllicarla nel mio caso. A questo punto posso procedere pedestremente trasferendo i fili nel seguente modo? 1 -> 1 2 -> 2 6 -> 6 7 -> CA 9 -> 9 10 -> 10 pulsante ausiliario -> pulsante ausiliario Correto?
Luca Saronni Inserita: 3 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2024 Benissimo, mi metterò all'opera appena possibile! Grazie mille!!
Luca Saronni Inserita: 7 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2024 Funziona sì e no. Sia dalla strada che dall'altro appartamento chiamando il nuovo 1130/16 questo non suona. Ho provato a spostare JPA anche su E (chiamata elettronica anziché su ronzatore) ma niente da fare. Altra cosa strana: se dal nuovo 1130/16 premo il pulsante per chiamare l'altro appartamento e da qui nessuno risponde il 1130/16 si "isola" rispetto al citofono sulla strada con il quale non c'è più modo di comunicare per un tempo non ben determinato. Da questo stato di isolamento se ne esce non ho capito come considerato che ho scollegato e ricollegato tutti i fili. Sono quindi fermo con le quattro frecce!
Luca Saronni Inserita: 7 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2024 Funziona sì e no! Sia dalla strada che dall'altro appartamento chiamando il nuovo 1130/16 questo non suona. Ho provato a spostare JPA anche su E (chiamata elettronica anziché su ronzatore) ma niente da fare. Si riesce comunque a comunicare. Altra cosa strana: se dal nuovo 1130/16 premo il pulsante per chiamare l'altro appartamento e da qui nessuno risponde, il 1130/16 si "isola" rispetto al citofono sulla strada (non si riesce a comunicare) fino a quando dalla strada non si citofona all'altro appartamento. In questo modo il nuovo 1130/16 torna a comunicare con la strada. È come se la chiamata interna all'altro appartamento lo tenesse occupato a prescindere dal fatto che da lì qualcuno risponda o meno, e ci può anche stare. Non capisco però perché per liberarlo non basti semplicemente agganciare o al limite citofonare direttamente all'1130/16 dalla strada bensì sia necessario citofonare dalla strada all'altro appartamento. Sono quindi fermo con le quattro frecce!
Luca Saronni Inserita: 7 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2024 Tutto risolto con modifica del condensatore su ronzatore tra CA e 10 in aggiunta ai collegamenti elencati più sopra!
Roberto Garoscio Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 (modificato) Il 3/9/2024 alle 10:20 , Luca Saronni ha scritto: Ho letto con interesse le discussioni sul tema 1130/16 e relativa modifica con diodo o condensatore per farlo funzionare con centralino. Questa modifica non era quella giusta perché era riferita ai citofoni con centralino di portineria e collegamento sul 8. Nel tuo caso di intercomunicanti, di cui non avevo capito l’esistenza perché non ben specificato, la fonica viene isolata dalla strada per via della commutazione di un relè. In effetti prima mi sono dimenticato di dirti che dovevi collegare i fili neri del ronzatore tra il 10 e il CA, il condensatore anche se funziona non è il massimo, potrebbe col tempo guastarsi e sei da capo e comunque, non ho capito bene come lo hai collegato, in pratica il condensatore è con un polo sul 10 e uno sul CA? Se così fosse dubito che l’impianto sia fatto diciamo in modo un po’ particolare 🤔. Nel vecchio il comune di chiamata e di serratura è il filo del 10, che con 7 suona e con 9 apre, se ora ti suona con il 10 collegato al CA dal condensatore il filo che era sul 7 dov’è finito? Modificato: 8 settembre 2024 da Roberto Garoscio
Luca Saronni Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 (modificato) Interpretando lo schema della modifica pubblicata in un altra discussione, ho scollegato il ronzatore dell'1130/16 dai due fili neri provenienti dalla schedina elettronica e l'ho collegato tra il CA e il 10 interponendo il condensatore. In pratica così: Avrei dovuto fare la stessa cosa ma senza il condensatore? Ci metto 3sec a toglierlo! Modificato: 8 settembre 2024 da Luca Saronni
Roberto Garoscio Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 (modificato) Ah ecco, cosi è già meglio, non capisco però a cosa serva il condensatore. Nel tuo caso non avendo la chiamata e la fonica in ingresso su unico filo come succede nei centralini di portineria, il condensatore non serve, puoi collegare direttamente il ronzatore sui fili 7 e 10, quest’ultimo però deve restare collegato al citofono per poter portare lo 0~ alla serratura tramite il 9. Modificato: 8 settembre 2024 da Roberto Garoscio
Roberto Garoscio Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 (modificato) Esatto. Modificato: 8 settembre 2024 da Roberto Garoscio
Luca Saronni Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Fatto e funziona. Grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora