Jump to content
PLC Forum


Automazione cancello a battente Came ZA3 fot. DIR


Recommended Posts

Posted

Ciao, ieri è saltata l’automazione di cui in oggetto. Ho trovato il vano, dove è posizionata la centralina pieno di formiche. Ricostruite/rafforzate alcune piste dello stampato, sostituiti i fusibili di potenza, mi funziona solo il secondo canale della centralina a cui ho collegato un faro che, comando con il telecomando. Notavo che il led verde lampeggiava, quindi ho dedotto che le fotocellule mod. DIR non andavano. Provato a ponticellare i morsetti n. 2 con il CX ed infatti l’automazione è tornata a funzionare anche se non ho le protezioni. Quindi la mia attenzione si è rivolta verso le quattro fotocellule, ma a parte controllare se attiva l’alimentazione 24V c.a. sulle RX sulle TX non saprei come controllarle. 
Qualche suggerimento a parte quello di cambiarle?

 

 

IMG_0351.jpeg

IMG_0352.jpeg


Dumah Brazorf
Posted (edited)

Eh, cosa misuri tra 10 e 2? 

Il ritorno dalle fotocellule ce l'hai su CX o C1? Che magari è guasto proprio C1.

Edited by Dumah Brazorf
Posted

Ciao tra il morsetto 2 e 10 sulla fotocellula misuro l'alimentazione che nel mio caso è 24 V C.A.

Posted

Ciao 

2 ore fa, rubio2002it ha scritto:

Provato a ponticellare i morsetti n. 2 con il CX

Quindi hai due coppie di fotocellule in serie sul contatto CX?, non c’è nessun filo collegato su C1?.

Strano, perché la principale è C1 (riapertura in fase di chiusura) mentre CX, consente la richiusura in fase di apertura o lo stop parziale. (dipende dagli impianti).

Se si, devi provare una coppia alla volta, ponticellando anche il comune della seconda in modo da escluderla.

Così riesci a capire quale coppia è

Dalla foto mi sembra che la Dir sia fissata su un supporto in legno, sbaglio?

Se si verifica la collimazione delle Tx con le Rx.

Devi sapere che in base alla distanza (RX TX) che devono coprire le fotocellule, anche se non ben allineate, c’è una certa tolleranza negli allineamenti verticali ed orizzontali, in cui svolgono il loro lavoro in tutte le condizioni.

Però se, ( sono già al limite della collimazione), con il caldo, il secco e l’umidità i supporti (già al limite) si muovono,  e le foto non si vedono danno errore.

Posted

Ciao, sì ho due coppie di fotocellule

su C1 non c’è collegato nulla

quando le fotocellule sono impegnate il cancello si ferma, quando riparte non ricordo cosa succede

sembra legno, ma è un profilato d’alluminio verniciato finto legno

la collimazione prima del guasto c’era, l’impianto sta funzionando da una ventina di anni, sin quando non sono subentrate le formiche che hanno fatto saltare i fusibili e bruciate le piste del circuito stampato

il problema è come capire se le fot. si sono guastate o meno. Stasera sono riuscito a procurarmi una DIR10 RX, quanto prima provo a sostituirla ed a ponticellare anche il comune della seconda coppia

Grazie

Posted

Ciao rubio2002it,

3 ore fa, rubio2002it ha scritto:

.........il problema è come capire se le fot. si sono guastate o meno.

Attenzione che le fotocellule TX, hanno un fusibile all'interno, controlla anche quelli e per sicurezza fallo con il tester

Posted

 Ciao, sì l’ho controllato, però non capisco il motivo della sua presenza. Infatti a parte il morsetto 2 il morsetto TX non dovrebbe portare l’alimentazione, però mi chiedo allora come viene alimentato il diodo? TX

Posted
14 ore fa, rubio2002it ha scritto:

......però mi chiedo allora come viene alimentato il diodo? TX

La fotocellula TX viene alimentata solo se TX e RX sono allineate.

Se metti i puntali del tester coprendo il raggio vedrai che NON c'è tensione tra 2 e TX, mentre se le fotocellule si vedono, c'è anche tensione (24VAC circa)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...