mrgianfranco Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 3 ore fa, click0 ha scritto: ogni citofono, comanda il proprio rele e questo poi comanda la serratura Anche secondo me questa soluzione è la più semplice a patto che i tempi vadano bene...nel caso di scarica capacitiva ho paura non si riesca tramite l impulso del citofono ad alimentare il relè che a sua volta alimenta la serratura!
Maurizio Colombi Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 36 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto: Faccio un disegno veloce per rendere più chiaro il discorso, Oh la! pensavo di essermi rincoglionito più di quello che sono già. Fino a li va benissimo e c'ero arrivato anch'io!😀
Maurizio Colombi Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 22 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: nel caso di scarica capacitiva ho paura non si riesca tramite l impulso del citofono ad alimentare il relè che a sua volta alimenta la serratura! Nei sistemi BTicino, si arriva fino a 10 secondi di tiro, penso che bastino.
ROBY 73 Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 6 ore fa, Luigi28 ha scritto: non riuscivo a capire come alimentare il trasformatore, che andrebbe collegato ad una sola casa, purtroppo è quello che vogliono evitare gli altri condomini. Cosa ne dici di una spesa iniziale da dividere per quattro per un piccolo impianto fotovoltaico con relativo inverter che gestisce il trasformatore comune? Sempre che ci sia lo spazio comune per il pannello, l'inverter e le eventuali batterie, naturalmente Dopo di che ognuno si installa l'impianto che vuole (analogico, BUS a 2 fili, o anche IP se vogliamo) e ognuno porta l'uscita dei 12V sul proprio relè a 12V, usando poi lo schema di @Roberto Garoscio
Roberto Garoscio Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 (modificato) 5 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Oh la! pensavo di essermi rincoglionito più di quello che sono già. Fino a li va benissimo e c'ero arrivato anch'io!😀 Scusami allora sono io che mi sono rincoglionito, pensavo non ti fosse stato chiaro☺️ Modificato: 8 settembre 2024 da Roberto Garoscio
Luigi28 Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Grazie ragazzi per il vostro aiuto offrendomi più soluzioni ognuno a modo suo ha contribuito con il proprio pensiero e le proprie abilità tecniche, parlerò con gli altri inquilini e vediamo come possiamo risolvere la cosa e ovviamente vi terrò aggiornati , ovviamente se qualcuno di voi oppure qualcuno che non ha ancora preso parte al dibattito avesse altre soluzioni ben vengano, grazie mille a tutti, Luigi.
Luigi28 Inserita: 24 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2024 Salve ragazzi sono di nuovo tornato per chiedere un consiglio. Appurato che abbiamo trovato la soluzione per l'impianto videocitofonico con 4 chiamate senza contatore condominiale potreste consigliarmi il cavo da utilizzare considerando queste distanze? Posto esterno/posto interno 60 metri,posto esterno/alimentatore con relativo relè 1 metro.
ROBY 73 Inserita: 24 settembre 2024 Segnala Inserita: 24 settembre 2024 33 minuti fa, Luigi28 ha scritto: Appurato che abbiamo trovato la soluzione per l'impianto videocitofonico con 4 chiamate senza contatore condominiale potreste consigliarmi il cavo da utilizzare considerando queste distanze? Appurato che dovresti dirci almeno che decisione avete preso e che tipo di impianto vorreste fare, bene o male quelle distanze le coprono tutti gli impianti attuali a 2 fili su BUS con il relativo cavo della stessa marca degli apparecchi....
Luigi28 Inserita: 25 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2024 Scusa Roby73 se ti rispondo solo ora ma ieri sera sono collassato e oggi giornata piena, comunque abbiamo deciso di fare un citofono con 4 chiamate e 4 monitor praticamente un kit per 4 appartamenti dove da ognuno portiamo anche la 220 e tramite 4 prese alimentiamo per 3 mesi all'anno ciascuno il suddetto impianto in modo da dividere equamente la spesa senza avere un contatore condominiale. Secondo la tua conoscenza che kit mi consiglieresti?
ROBY 73 Inserita: 25 settembre 2024 Segnala Inserita: 25 settembre 2024 3 ore fa, Luigi28 ha scritto: abbiamo deciso di fare un citofono con 4 chiamate e 4 monitor praticamente un kit per 4 appartamenti dove da ognuno portiamo anche la 220 e tramite 4 prese alimentiamo per 3 mesi all'anno ciascuno il suddetto impianto in modo da dividere equamente la spesa senza avere un contatore condominiale. Ok, buona scelta dai. 3 ore fa, Luigi28 ha scritto: Secondo la tua conoscenza che kit mi consiglieresti? Qualsiasi marca tra le principali come Urmet (sistema 2 Voice); Vimar/Elvox (2 Fili Plus); Comelit (SimpleBus 2); Bticino; CAME/BPT con sistemi su BUS a due fili, l'importante è che siano della serie professionale e non "il fai da te" che trovi nei centri commerciali / brico e dove in caso di guasto non c'è assistenza da parte di casa madre. Adesso la scelta più o meno sarà solo estetica, per il funzionamento sono pressoché uguali
Luigi28 Inserita: 25 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2024 Grazie mille darò un'occhiata è vi terrò aggiornati 👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora