Lo_ry Inserito: 10 settembre 2024 Segnala Inserito: 10 settembre 2024 Ciao a tutti ho acquistato da poco una lavatrice Electrolux EW2F5W82 da 8 kg. Questo modello non ha il filtro ispezionabile e l'assistenza clienti Electrolux afferma che la lavatrice ha un filtro autopulente (non si vede ma allora deve esserci da qualche parte) 🤔 Premetto che la mia scelta è caduta su questo modello perchè purtroppo ho problemi di profondità e questa lavatrice, pur non essendo una slim, riesce ad essere contenuta come spazio a mia disposizione e ad avere una buona capacità di carico. Calcolo della profondità fatto chiaramente con oblò aperto a 90°. La lavatrice è silenziosa anche se, oltre alla mancanza del filtro, non mi soddisfa pienamente (dovrò magari prenderci la mano)🙂 Sul libretto delle istruzioni leggo che bisogna fare attenzione a non lavare capi che hanno peli di animali e capi sfilacciati perchè potrebbe intasarsi lo scarico ed esserci la necessità dell'intervento dell'assistenza. Capisco per i peli degli animali ma se mi si sfilaccia un capo mentre centrifuga che si fa? Sinceramente non so se ho fatto una buona scelta....qualcuno ha questo modello? Ha avuto problemi nel tempo? Avrei ancora tempo per poter rendere il prodotto se sapessi che tra un paio di anni (giusto il tempo del termine della garanzia) la lavatrice incominciasse a crearmi dei problemi. A casa mia non ci sono uomini e vorrei avere un prodotto che non mi desse grattacapi. Grazie a chiunque mi risponderà
borgo77 Inserita: 10 settembre 2024 Segnala Inserita: 10 settembre 2024 ciao questa lavatrice monta un sistema di scarico usato ormai da almeno 30 anni, io l'avevo su una ariston margherita quadrifoglio del 1990 non necessita di alcuna manutenzione e difficilmente può creare problemi inoltre la tua ha anche una particolare guarnizione oblò che rende praticamente impossibile che calzini, monete o altro finisca nello scarico qualche filaccio può formarsi nel bucato, soprattutto quando lavi gli stracci, ma rimangono all'interno del cesto utilizza anche le alte temperature, prediligi i detersivi in polvere e cerca di lavare a pieno carico, così da preservare il più possibile la meccanica della macchina
Lo_ry Inserita: 10 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2024 (modificato) 40 minuti fa, borgo77 ha scritto: ciao questa lavatrice monta un sistema di scarico usato ormai da almeno 30 anni, io l'avevo su una ariston margherita quadrifoglio del 1990 non necessita di alcuna manutenzione e difficilmente può creare problemi inoltre la tua ha anche una particolare guarnizione oblò che rende praticamente impossibile che calzini, monete o altro finisca nello scarico qualche filaccio può formarsi nel bucato, soprattutto quando lavi gli stracci, ma rimangono all'interno del cesto utilizza anche le alte temperature, prediligi i detersivi in polvere e cerca di lavare a pieno carico, così da preservare il più possibile la meccanica della macchina Ciao ti ringrazio per avermi risposto, per avermi rassicurata sul discorso filtro mancante e per i validi consigli. Ho letto che il punto debole di questa marca di lavatrice sono i cuscinetti. Modificato: 10 settembre 2024 da Lo_ry
borgo77 Inserita: 11 settembre 2024 Segnala Inserita: 11 settembre 2024 propr 17 ore fa, Lo_ry ha scritto: il punto debole di questa marca di lavatrice sono i cuscinetti. proprio per questo ti ho dato quei consigli
Ciccio 27 Inserita: 11 settembre 2024 Segnala Inserita: 11 settembre 2024 I modelli di alta gamma fatti in Italia montano cuscinetti SKF.
danimel Inserita: 11 settembre 2024 Segnala Inserita: 11 settembre 2024 Cuscinetti skf....per i profani?
Nik-nak Inserita: 11 settembre 2024 Segnala Inserita: 11 settembre 2024 3 minuti fa, danimel ha scritto: Cuscinetti skf....per i profani? Marca di cuscinetti SKF
Domenico Maschio Inserita: 11 settembre 2024 Segnala Inserita: 11 settembre 2024 6 minuti fa, danimel ha scritto: Cuscinetti skf....per i profani? SKF è una nota marca di cuscinetti svedese molto antica e ,credo , i mgliori in assoluto . Io li conosco da 50 anni
danimel Inserita: 11 settembre 2024 Segnala Inserita: 11 settembre 2024 Buono a sapersi. Le Electrolux dice siano molto valide tranne che per i cuscinetti ma se quelle di alta gamma montano questi, uno può cominciare a prenderle in considerazione oltre ovviamente a Miele, Asko ( e alcune marche svizzere) e alle Bosch. Bisogna vedere quali sono questi modelli considerati di alta gamma
Ciccio 27 Inserita: 11 settembre 2024 Segnala Inserita: 11 settembre 2024 Quelli fatti in Italia? 🤷🏻♂️😉
Lo_ry Inserita: 13 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2024 Il 11/9/2024 alle 13:34 , borgo77 ha scritto: proprio per questo ti ho dato quei consigli Si ok grazie.....purtroppo però non sempre riesco a fare il pieno carico di indumenti! Leggendo i post sotto ai tuoi, sti cuscinetti dovrebbero essere resistenti...spero! Provengo da una Hotpoint Ariston da 6 kg. acquistata nel lontano 2008 ancora di quelle col motore a spazzole. Era abbastanza rumorosa nella centrifuga ma tanto mi è durata fino ad un mese fa e non ho mai avuto bisogno di chiamare l'assistenza...Nel passaggio tra un tipo e l'altro (a parte la silenziosità di questa) c'è la qualità costruttiva. Questa Electrolux ha il top che scricchiola facendo una piccola pressione e complessivamente è meno solida di quella che avevo prima. Purtroppo non solo le lavatrici (a parte credo i top di gamma) ma tutto il resto oggigiorno è costruito in "economia". Un punto a favore è che la cerniera dell'oblò è in metallo. Vedremo quanto mi durerà. Grazie a tutti per essere intervenuti
Ciccio 27 Inserita: 13 settembre 2024 Segnala Inserita: 13 settembre 2024 Chissà se alla vecchia si era fermato il motore, e sarebbe stato sufficiente cambiare le spazzole...
Lo_ry Inserita: 14 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2024 23 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Chissà se alla vecchia si era fermato il motore, e sarebbe stato sufficiente cambiare le spazzole... Ciao...boh! Posso solo dire che non centrifugava più. In pratica iniziava il lavaggio, scaricava l'acqua ma quando doveva centrifugare scattava la spia del fine lavaggio di continuo (come se fosse in blocco). Il filtro lo pulivo regolarmente (su quella era presente!!😊). Ti dirò, era già da un pò di tempo che quando centrifugava il cestello ogni tanto dava "dei colpi"....non so come spiegarmi. Avevo anche pensato di chiamare l'assistenza ma su una lavatrice di quasi vent'anni ho pensato che forse non ne valeva la pena, e metterci le mani io ....e chi ci capisce qualcosa!!!
Ciccio 27 Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 Con 25 euro di spazzole nuove avrebbe ancora funzionato per molto tempo... 😢
danimel Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 Con 15€ di spazzole ho rimesso in moto la Siemens a carica dall'alto e con 19€ una Smeg che volevano buttare via. Che spreco!
Lo_ry Inserita: 17 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2024 Il 15/09/2024 alle 08:55 , Ciccio 27 ha scritto: Con 25 euro di spazzole nuove avrebbe ancora funzionato per molto tempo... 😢 Mannaggia! 😒Averlo saputo mi sarebbe convenuto chiamare l'assistenza per far fare il lavoro.....eh, ormai è fatta. Ma ora che ho trovato questo forum 😀se mi dovesse capitare di avere altri problemi 🤞, so a chi rivolgermi. Ciao e grazie 👋 Il 15/09/2024 alle 09:51 , danimel ha scritto: Con 15€ di spazzole ho rimesso in moto la Siemens a carica dall'alto e con 19€ una Smeg che volevano buttare via. Che spreco! 😢....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora