Tuttofare_83 Inserito: 12 settembre 2024 Segnala Inserito: 12 settembre 2024 Salve ragazzi, avrei necessità di sostituire uno scambiatore di calore Vortice HRW 20 Mono che mi è stato montato nel bagno dall'impresa durante la ristrutturazione su indicazione del direttore lavori per compensare l'assenza di bucature e la forte umidità (causata anche dal fatto che il bagno è interrato). Devo dire che il prodotto non mi ha mai entusiasmato, non ho mai visto grandi rendimenti, e adesso sembra essersi pure rotto. A questo punto devo cambiarlo, la soluzione più comoda vista la predisposizione, sarebbe prenderne uno equivalente, ma il costo elevato mi scoraggia, specie se poi non mi risolve il problema. Sto valutando piuttosto di sostituirlo con un estrattore (eventualmente affiancandoci, a parte, un deumidificatore a parete), ma vorrei capire se l'operazione è fattibile, sia dal punto di vista funzionale che dimensionale, perchè già vedo che il foro potrebbe non corrispondere del tutto, ma anche il condotto dello scambiatore è di gran lunga più lungo.. Sapete aiutarmi a capire se questa cosa è fattibile?
reka Inserita: 13 settembre 2024 Segnala Inserita: 13 settembre 2024 se non funziona quello sicuramente non migliori la situazione mettendo un prodotto che fa meno. non hai mai visto grandi rendimenti e ti sembra anche rotto, non è molto tecnica come descrizione senza riferimenti. era impostato al massimo? allora è sottodimensionato.
Tuttofare_83 Inserita: 15 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2024 (modificato) Allora, da scheda tecnica dello scambiatore di calore Vortice (260€!) leggo: Portata max (m³/h) 40. che al paese mio sono 0,66 m³/min. Portata attuata costantemente alla massima velocità, in quanto il prodotto non era in grado mai di portare il tasso di umidità al di sotto della soglia impostata per ridurre la portata. Il primo estrattore di aria che trovo su Amazon, tale Bosch 1500W 125 (50€!) dichiara: Portata ventilatore 1,58 Metri cubici al minuto. Più del doppio del prodotto che avevo Dai dati mi pare di capire che il prodotto che avevo era indubbiamente non efficiente rispetto all'esigenza. O sbaglio qualcosa? In ogni caso, aumentando la capacità di un prodotto che fa solo estrazione, posso risolvere il problema di umidità? Modificato: 15 settembre 2024 da Tuttofare_83
click0 Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 56 minuti fa, Tuttofare_83 ha scritto: posso risolvere il problema di umidità? mettici un deumidificatore estrattori/recuperatori fanno altro che "cambiare" l'aria il tuo recuperatore, cambia l'aria con aria esterna e mantiene temperatura e umidita un estrattore prendere aria dagli ambienti confinanti, per cui avrai temperatura e umidita di quelli
fisica Inserita: 16 settembre 2024 Segnala Inserita: 16 settembre 2024 Ciao, non hai parlato del condotto di scarico, se orizzontale, curvato in verticale, quanto lungo. Potresti anche avere una forte perdita di carico a causa del condotto, per cui già l'attuale scambiatore funziona male. Hai fatto il test del foglio di carta? resta attaccato quando aspira?
Tuttofare_83 Inserita: 1 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2024 Scusate ragazzi, impegni lavorativi mi hanno costretto a interrompere la ricerca e discussione fino ad oggi. Dunque, l'andamento del condotto è sostanzialmente lineare, noto che la dimensione del diamentro è di 151 mm per una lunghezza di 275 mm. Evidentemente l'impianto è decisamente sottodimensionato, in quanto la capacità di estrazione di aria è nettamente al di sotto (43 m cubi l'ora) di un comunissimo estrattore. A questo punto mi sono sempre più convinto a sostituirlo con un estrattore, anche se noto che di modelli di 150 mm non vi è grandissima scelta. Oltre al Vortice M 150/6 che è brutto assai, si trovano soprattutto marche sconosciute. Diversamente, riducendo il diametro, si avrebbe più scelta di prodotti... Secondo voi sarebbe possibile combinarlo a un riduttore? Secona analisi: quale soglia di emissione sonora voi riterreste sopportabile, se uno volesse immaginare, nella peggiore delle ipotesi, di tenerlo sempre acceso?
Alessio Menditto Inserita: 1 ottobre 2024 Segnala Inserita: 1 ottobre 2024 6 ore fa, Tuttofare_83 ha scritto: riducendo il diametro Pure?
Tuttofare_83 Inserita: 7 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2024 Ho trovato questo e ho pensato di prenderlo: https://www.coltivazioneindoor.it/aspiratore-ventola-da-muro-vents-ldth150-265-m-h.html Che dite? il marchio è affidabile?
Tuttofare_83 Inserita: 16 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2024 Alla fine sostituendo il Vortice con il prodotto linkato qua su devo dire che ho ottenuto notevoli miglioramenti, quantomeno sul contenimento dell'umidità generale degli ambienti e smaltimento condensa post-doccia. Quindi indubbiamente la scelta fatta è stata decisamente più indicata da direzione lavori+impresa (non l'unico errore fatto nel corso dei lavori). E dire che certa gente venga pure pagata...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora