roby977 Inserito: 10 maggio 2008 Segnala Inserito: 10 maggio 2008 Ciao a tutti.Mi è stato commisionato un lavoro in un armeria. Questa, è composta sostanzialmente da 2 stanze: un area vendita e un magazzino.Bene, in questo magazzino vi sono tenute delle armi (scariche) e delle munizioni.L'ingeniere che segue i lavori, mi ha richiesto l'antideflagrante per la stanza magazzino. Bene, è nata una discussione nella quale io sostenevo che in quel caso non è obbligatorio, mentre lui sosteneva la sua tesi (anche se dalla faccia non sembrava molto convinto).La domanda è: sapete dove posso reperire sul web la normativa sull'antideflagrante? Dove magari ci sono descritti gli ambienti dove è richiesta tale protezione.Almeno la stampo e la faccio vedere all'ingeniere, almeno si ammutisce!!!Grazie.
Gionnino Inserita: 10 maggio 2008 Segnala Inserita: 10 maggio 2008 Norme Ex, queste sconosciute... se hai tempo leggi tutto quello che è presente nel link:Norme ExDa esperienza personale(al tempo del militare) ,in Armeria dove si custodivano le armi l'impianto elettrico era quello classico,mentre nel Magazzino munìzioni era di tipo antideflagrante.(ma anche a livello edile era diverso)
roby977 Inserita: 10 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2008 Allora.Io sono quasi sicuro che l'antideflagrante, magari sarebbe più idoneo in un ambiente dove LAVORANO con la polvere da sparo. Vendere o custodire proiettili, ecc, non costituisce per me alcun pericolo di esplosione legato all'impianto elettrico.E' solo una questione di cercare la normativa su carta per farla vedere a quel progettista,......tutto qui
bobomaffo Inserita: 30 maggio 2008 Segnala Inserita: 30 maggio 2008 Ciaol'armeria intesa come vendita al minuto di sostanze esplosive ( Cap. VI dell'allegato B del T.U. di P.S.)non è da conderare ambiente classe 0 CEI 64-2 (sezione 1 luoghi classe 0 CEI 64-2La normativa ATEX esclude per ora gli ambienti contenenti esplosivi . Questi ambienti rientrano ancora nella CEI 64-2 Tuttora in vigore solo per la classe 0.Il deposito o poligono (importante che non vi sia manipolazione di materiali si considera centro di pericolo C0CP2 ( CEI 64-2 Cap. 2.3.02) a aore dlla sicurezza la Zona si ritiene C0Z2 l' impianto elettrico deve risultare del TIPO AD-T a tenuta min IP44 . I componenti devono garantire una temperaura max superficiale di 100° certificati dal costruttore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora