Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice LG F1495BDA carico sbilanciato


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve ragazzi,da qualche giorno sulla mia lavatrice Lg F1495BDA si presenta l'errore carico sbilanciato,ora controllando altre discussioni sul forum(come quelle per lg f1443KD)ho effettuato dei controlli che venivano descritti in quelle discussioni.

 

1)ho messo la mano nella parte interna del cestello e l'ho abbassato,ho dovuto mettere un po' di forza per abbassarlo,il cestello ritorna in posizione ma senza sobbalzi

 

2)ho ruotato il cestello manualmente e quando stava per finire la rotazione ho sentito delle palline ruotare

 

3)ho effettuato una centrifuga a vuoto a 1400,cioè al massimo,la centrifuga viene completata tranquillamente, solamente che nei primi minuti il cestello si muoveva minimamente su e giù,ma quando arrivava al massimo dei giri era fisso

 

4)ho effettuato un lavaggio con un carico modesto e viene completata se la centrifuga e a 800

 

 

Ho notato una cosa veramente strana guardando il cestello sembra messo più basso dell guarnizione oblò,allego una foto per farvela vedere,non so da quanto e così,me ne sono accorto adesso perché ho avuto questa anomalia a sul carico sbilanciato,premetto che la lavatrice la riempio pure io oltre che mia moglie e non ho mai fatto caso a questa situazione,ma sono sicuro che prima non era così.segnalo anche che nella mia lavatrice LG F149BDA ho già sostituito il sensore HALL,quello vicino al rotore,e ho bucato la guarnizione posteriore della vasca a causa di una penna dimenticata nei pantaloni da lavoro,la guarnizione nuova l'avevo acquistata però me l'hanno spedita sbagliata,e per necessità di usare la lavatrice ho girato la guarnizione mettendo il foro il più in alto possibile,ho cercato di tappare il piccolo foro,ma non ci sono riuscito,ma non ho nessuna perdita durante i lavaggi.

 

Spero di essermi spiegato nel migliore dei modi,in conclusione cosa può essere il mio problema?sperando che sia solo 1 ma ho i miei dubbi ci sarà da lavorare e non so quanto ne possa valere la pena.in.conclusione i problemi potrebbero essere:

 

1) ammortizzatori 

2) cuscinetto 

3) crociera

 

rimango in attesa di un vostro consiglio.grazie per l'attenzione 

 

 

 

 

IMG_20240917_151549.jpg

Modificato: da nirius

Inserita:

A me sembra che il cesto non sia più in asse !! Abbia la crociera rotta , 

Se come sta nella foto , fai forza sotto al bordo del cesto , in alto ,  il cesto si muove ?si raddrizza al centro ?.

 

Inserita:

allego anche link vdeo se può essere utile,spero che non sia contro il regolamento,

 

 

Inserita: (modificato)

 

Modificato: da nirius
Inserita:

se guardata il secondo video,si sente c'e qualcosa dentro la vasca...

Inserita:

  Apri  il pannello posteriore  e vedi se lo stesso gioco è presente sulla parte trainante , 

Immagino che abbia il motore direct drive  . 

Scusa , ma non mi dire che non faceva rumore in centrifuga !?

Questa sta messa proprio male !  

Inserita:

si la lavatrice ha il direct drive

no, la lavatrice non fa nessun rumore anomalo durante il lavaggio,(a parte un pochino rumorosa forse nel ricircolo dell'acqua)ecco perché non riesco a venirne a capo,solo il problema del bilanciamo che e comparso qualche giorno fa...e lo fa saltuariamente,in base alla velocità di centrifuga,se a 800 completa il lavaggio tranquillamente,ho fatto anche la prova di solo centrifuga con il cestello vuoto a 1400 e lo completa senza dare errori e il cestello solo all'inizio ha un leggero gioco di qualche millimetro,quando arriva al massimo e stabile

Inserita:

A bhe se per te non fa rumore ,   cosa posso dirti .  Allora va bene così . 

Guarda  se ha una guarnizione  sulla circonferenza della vasca sul posteriore , e se ha un braccio che fa da tirante  al centro  vasca . 

Altrimenti non so dire altro .

 

Inserita:

dai video che ho fatto il rumore sembra molto esagerato,ma ti assicuro che non fa tutto quel casino🤣, ovviamente la lavatrice lavora dal 2016 e fa una lavata al giorno, ovviamente non posso pretendere che sia silenziosissima,ma dalle camere adiacenti e quasi inudibile e te lo assicuro perché mia moglie ha un sonno molto leggero

Inserita: (modificato)

Ma ti sei soffermato a vedere  oltre che fare il video ? 
lo vedi che ha un sistema particolare che regge il cesto al centro e invece si appende in avanti ? 
controlla gli ammortizzatori  . 
quando tiri il motore da sopra , vedi che il cesto si centra  , poi quando lasci si appende , guarda cosa c’è che ha perso di forza  , gli ammortizzatori che lavorano sui laterali in obliquo 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Si Oltre a fare il video ho controllato il suo funzionamento,e come avevo scritto nel primo post una delle possibili cause erano gli ammortizzatori,per me sono tutti e 5 da cambiare così da poter ricentrare il cestello,speravo solo che non fossero i cuscinetti o la crociera del cestello,perché se no il cestello doveva avere un gioco pauroso,ho fatto il video per fare essere più chiaro possibile a chi mi possa dare un consiglio

 

1)domanda oltre ai 3 ammortizzatori con le molle

2 x AGM72924806

1 x AGM72924807

 

che sicuramente sono scarichi e quindi per ora il cestello e sorretto solo dalle molle,ci sono altri 2 ammortizzatori in plastica il codice di ricambio  dovrebbe essere questo 383EER3001U ma sono da 40N lunghezza massima 255mm,nelle altre discussioni veniva suggerito di sostituirli con quello da 100N,qualcuno mi può spiegare il vantaggio di mettere questi da 100N non sono più duri,visto che sono da 100 Newton?se vanno bene e sono migliori avete codice?grazie per la vostra pazienza 

 

 

 

Inserita:

Immagino che non mi sia espresso chiaramente . 
gli ammortizzatori  per centrare il cesto sono solo due  , in posizione obliqua  sui laterali posteriori . 
il rumore dei cuscinetti  , tu dici che non ci sia   . 
dal video non si riesce ad identificare se il cesto ha un problema ,  visto che si muove tutto , dato lo stato degli ammortizzatori . 
   Quindi tu che stai sul posto  guarda bene .questa non è la classica lavatrice è difficile valutare dal video . 
se noti ha una guarnizione pure sul retro  , il cesto non è fisso sulla caldaia esterna.

Inserita:

si capito,ho beccato un amico di mio padre che ripara le lavabiancheria e mi ha detto la sua identica cosa che gli ammortizzatori sono solo 2 messi in obbligo,fra qualche giorno passa per dare una controllata e sempre secondo lui gli ammortizzatori dovrebbero essere da 100N,da 40N gli sembrano pochi,provvederà tramite il modello della lavatrice a guardare l'esploso e la lista dei componenti così da essere sicuro del N necessario.

Inserita:

Ecco , adesso si comincia a ragionare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...