gabri.cr Inserito: 21 settembre 2024 Segnala Inserito: 21 settembre 2024 Buongiorno, Come da titolo questa asciugatrice a pompa di calore non asciuga. I capi sono caldi ma non toglie acqua. L ho smontata e ho fatto la pulizia completa del condensatore che risultava parecchio sporco e ustruito. Pensando di aver risolto ho rimontato tutto ma il problema persiste. Il compressore parte regolarmente un tubo è caldo e l altro tiepido. Potrebbe essere scarico di gas? Come si può capire? Posso fare altre prove? Grazie a tutti
Ganimede77 Inserita: 22 settembre 2024 Segnala Inserita: 22 settembre 2024 Il 21/09/2024 alle 12:28 , gabri.cr ha scritto: Potrebbe essere scarico di gas? Come si può capire? Posso fare altre prove? No, se, hai fatto questa pulizia, ma proprio questa dei video sotto. Il resto è solletico; in caso, è molto probabile che il gas sia uscito dal circuito. Che modello è? Installata a colonna sopra la lavatrice direttamente o con uno di quegli accoppiatori? Locale non riscaldato? In caso di installazione a colonna e/o in ambiente freddo hai accorciato la vita utile della macchina.
gabri.cr Inserita: 22 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2024 L'asciugatrice è come quella del primo video ed ho seguito proprio lui passo passo. L' unica differenza che ho pulito il condensatore senza toglierlo completamente ma comunque sembrava bel pulito. Toccando il compressore risulta essere bollente e ogni tanto parte la ventola di raffreddamento. Normale?
Ganimede77 Inserita: 22 settembre 2024 Segnala Inserita: 22 settembre 2024 7 ore fa, gabri.cr ha scritto: Toccando il compressore risulta essere bollente e ogni tanto parte la ventola di raffreddamento. Normale? Normale, mi sa che sei senza gas. Che modello? Anno? Dov'era installata quindi?
gabri.cr Inserita: 23 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2024 EDH3988TDE del 2019. La macchina non era istallata a colonna e nemmeno con accoppiatori. Posizionata in casa in un disimpegno purtroppo non riscaldato. Faccio l ultimo tentativo togliendo completamente il condensatore per una pulizia più accurata. Nel caso di perdita di gas conviene la riparazione?
Ganimede77 Inserita: 23 settembre 2024 Segnala Inserita: 23 settembre 2024 (modificato) 1 ora fa, gabri.cr ha scritto: Nel caso di perdita di gas conviene la riparazione? Economicamente non sostenibile. Costerebbe meno una macchina nuova. Considera anche che tutto il gruppo compressore, valvola, condensatore, espansore... non è nemmeno disponibile come ricambio. E' disponibile solo come ricambio per le macchine in garanzia ma non riesci ad averlo. Riparare la perdita, è possibile, tecnicamente. Ma, a meno di essere un frigorista di professione con l'attrezzatura, costerebbe di più di una macchina nuova. Vuoi un consiglio? Cercane una a resistenza... con un po' di pazienza ne puoi trovare nel mercato dell'usato (io ho trovato un top di gamma a resistenza praticamente nuova qualche anno fa). Altrimenti all'estero, i vari brand, le producono ancora. Altrimenti c'è Candy che ha ancora a catalogo ben tre modelli a resistenza. https://www.candy-home.com/it_IT/asciugatrici/?3170=B Costano pure relativamente poco e non berti gli slogan del marketing... in bolletta quasi non te ne accorgerai. Quelle a resistenza tollerano l'installazione a colonna e gli ambienti freddi (certo, non deve scendere sotto zero). Modificato: 23 settembre 2024 da Ganimede77
Ganimede77 Inserita: 23 settembre 2024 Segnala Inserita: 23 settembre 2024 (modificato) 1 ora fa, gabri.cr ha scritto: EDH3988TDE del 2019. La macchina non era istallata a colonna e nemmeno con accoppiatori. Posizionata in casa in un disimpegno purtroppo non riscaldato. Bhè considera che quella generazione di macchine, non ha avuto una lunga vita, io ne avevo una simile e dopo 4 anni era KO. Considera che sotto i 15°, la pompa di calore di quelle macchine diventa poco efficiente, il compressore lavora molto e alla fine hai consumato tanta energia quanta, se non di più, di una a resistenza. Modificato: 23 settembre 2024 da Ganimede77
Ganimede77 Inserita: 23 settembre 2024 Segnala Inserita: 23 settembre 2024 1 ora fa, gabri.cr ha scritto: Faccio l ultimo tentativo togliendo completamente il condensatore per una pulizia più accurata. Prova! Se è solo sporco, te la ritrovi perfettamente funzionante.
gabri.cr Inserita: 25 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2024 Dopo un accurata pulizia del condensatore ho rimontato tutto e ho fatto due cicli di assciugatura uno ieri e uno oggi. Entrambi sono durati circa 5 ore, i panni risultavano bei caldi e all apparenza anche asciutti. Nella vaschetta di raccolta non è presente acqua. Possiamo quindi confermare una perdita di gas?
Ganimede77 Inserita: 26 settembre 2024 Segnala Inserita: 26 settembre 2024 3 ore fa, gabri.cr ha scritto: Entrambi sono durati circa 5 ore, i panni risultavano bei caldi e all apparenza anche asciutti. Nella vaschetta di raccolta non è presente acqua. Possiamo quindi confermare una perdita di gas? 5 ore, troppo. KO.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora