entropia63 Inserito: 22 settembre 2024 Segnala Inserito: 22 settembre 2024 Salve, ho recuperato lo stadio di alimentazione di un vecchio decoder che offre in uscita varie tensioni, 22v, 17.5v, 5v, 3v. Vorrei avere anche i 12v. Quali sono le varie soluzioni? Se che online si trovano convertitori a pochi €, ma se ad esempio sostituissi la R1?
ALLUMY Inserita: 22 settembre 2024 Segnala Inserita: 22 settembre 2024 Prima occorre sapere quanta corrente si riesce a tirar fuori dai 17.5V, se ad esempio ti dà 300mA e se a te bastano puoi mettere un dc-dc buck converter e otterresti qualcosa come 12V-370mA (ho stimato un rendimento di 85% del buck converter). Oppure dai 22V con lo stesso sistema.
camp1 Inserita: 22 settembre 2024 Segnala Inserita: 22 settembre 2024 Se non ti serve il riferimento potresti collegarti tra l'uscita 17,5 e +5, così avresti 12,5V. Altrimenti trattandosi di un regolatore switching bisognerebbe ricostruire un attimo la linea di feedback e cambiare il resistore giusto. Penso probabilmente cambierebbero però tutte le uscite che penso siano connesse alla stessa linea di feedback
ALLUMY Inserita: 22 settembre 2024 Segnala Inserita: 22 settembre 2024 25 minuti fa, camp1 ha scritto: potresti collegarti tra l'uscita 17,5 e +5, così avresti 12,5V. ma zero corrente
entropia63 Inserita: 22 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2024 2 hours ago, camp1 said: Se non ti serve il riferimento potresti collegarti tra l'uscita 17,5 e +5, così avresti 12,5V. Altrimenti trattandosi di un regolatore switching bisognerebbe ricostruire un attimo la linea di feedback e cambiare il resistore giusto. Penso probabilmente cambierebbero però tutte le uscite che penso siano connesse alla stessa linea di feedback ho misurato e ci sono circa 15v probabilmente perché a vuoto
entropia63 Inserita: 22 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2024 2 hours ago, ALLUMY said: ma zero corrente ok grazie, visto il tuo commento sopra sulla corrente, come faccio a sapere quanta ne tira fuori? C'è una sigla nel retro: DRX500 SMPS, quindi un alimentatore switching forse il 500 sta per 500W
Ctec Inserita: 22 settembre 2024 Segnala Inserita: 22 settembre 2024 Visto che il decoder da cui viene (DRX500) come specifica dà un consumo massimo do 20W, in uscita (totale delle 5 uscite) sarà un poco meno. Considera poi che tali apparecchi consumano in particolar modo sulle linee 5V e 3V3, sulla linea 17V e 24V avrai a disposizione poche decine di mA
entropia63 Inserita: 22 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2024 11 minutes ago, Ctec said: Visto che il decoder da cui viene (DRX500) come specifica dà un consumo massimo do 20W, in uscita (totale delle 5 uscite) sarà un poco meno. Considera poi che tali apparecchi consumano in particolar modo sulle linee 5V e 3V3, sulla linea 17V e 24V avrai a disposizione poche decine di mA Ok grazie allora dei 12v non me ne faccio nulla. la userò nel caso per alimentare un microcontrollore
ALLUMY Inserita: 22 settembre 2024 Segnala Inserita: 22 settembre 2024 1 ora fa, entropia63 ha scritto: sulla corrente, come faccio a sapere quanta ne tira fuori? Essendo un decoder satellitare, dovrebbe darti almeno 250mA. E' la corrente minima sindacale per alimentare gli LNB. Se vuoi verificarla, devi applicare una resistenza da 17,5/0,25=70Ω (5W !) 1 ora fa, entropia63 ha scritto: forse il 500 sta per 500W 🤣
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora