Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice bosch rumore.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

possiedo un asciugatrice Bosch modello wtw86562it/06. Ha diversi anni. Da qualche giorno ha iniziato a fare un rumore simile metallico come se raschiasse qualcosa nella parte basse della paratia laterale destra. Praticamente proviene dalla parte motore, cinghie cestello e gruppo compressore. Devo ancora smontare per identificare precisamente da dove proviene il suono ma la zona è quella. Pensavo all'inzio fosse la ventola di raffreddamento del compressore ma non è, oppure il cuscinetto posteriore che sostiene il cestello, ma il rumore non proviene da quella zona.

Stavo pensando al motore che sarebbe questo

Il rumore ricorda un cuscinetto finito od una bronzina consumata.

Come prova, per escludere cuscinetti del cestello e tendicinghie, volevo sganciare la cinghia e provare ad avviare l'asciugatrice, in questo modo rimarrebbero funzionanti solo il motore ed il compressore, giusto ?!?

Se il rumore dovesse continuare allora rimangono il motore e il compressore. Che possa essere il compressore rimasto senza olio ?!?

Se appurassi che fosse il motore, quel tipo di motore ha delle bronzine o cuscinetti da sostituire oppure ingrassare qualche parte per far smettere questo rumore ?!?

 

Grazie per qualsiasi eventuale risposta in merito.

 


Inserita:

ciao, se puoi posta un video

controlla anche le spazzole del sensore umidità, se presenti, perchè se consumate possono fare strisciare sul metallo

Stefano Dalmo
Inserita:

Pompa di condensa ?

Inserita:
13 minuti fa, borgo77 ha scritto:

ciao, se puoi posta un video

controlla anche le spazzole del sensore umidità, se presenti, perchè se consumate possono fare strisciare sul metallo

 

Appena posso lo faccio.

Ci sono delle spazzole poste sul cestello dell'asciugatrice che rilevano l'umidità mentre è in movimento, mentre gira ?!?

Di sicuro questo modello ha due sensori interni che rilevano l'umidità all'interno del cestello come questi

non penso abbia un sensore di umidità sul cestello.

 

2 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Pompa di condensa ?

 

Avevo pensato anche alla pompa che porta l'acqua nel cestello dell'asciugatrice appena il sensore la fa partire, però proprio perchè la pompa non funziona continuamente durante l'asciugatrice ma parte appena il sensore gli da l'ok, non credo sia la pompa, perchè questo rumore parte appena faccio partire il ciclo di asciugatura, proprio appena l'accendo.

Inserita:

Purtroppo il rumore sembra proprio provenire dal motore. Si sente distintamente quando si spegne che il rumore tende a ridursi di intensità con il fermarsi del motore.

Per caso ha delle spazzole ?!?

Oppure il problema potrebbe essere questo riportato in questi video: uno due.

 

Cosa conviene fare in questi casi ?!?

Stefano Dalmo
Inserita:

Sgancia la cinghia .

Inserita:

Già fatto. Ho sganciato la cinghia più grossa del cestello e la cinghia più piccola. Il rumore rimane è il motore.

Inserita:

Ho notato anche una sorta di polverina nera sotto il motore, non se se fosse sporco oppure causato da questo rumore.

Ma eventualmente il motore può essere ingrassato utilizzando del grasso ?!?

 

Grazie.

Inserita:

Appurato che la problema risiede nel motore, conviene cambiare il motore su un'asciugatrice del 2011 con il rischio magari che si guasti ad esempio il compressore o qualche altro componente costoso considerando anche l'uso intensivo della stessa fin dalla data di acquisto ?!? Secondo voi conviene ?!?

Inserita:

Per ora il rumore continua. Secondo voi conviene cambiare il motore quando si romperà oppure conviene comprare direttamente un'asciugatrice nuova considerando che essendo del 2011, possano incorrere altri guasti importanti come ad esempio il compressore. Perchè il motore poco non costa.

Inoltre forse converebbe cambiarla, perchè dal 2011 ad oggi ci sono modelli, sempre a pompa di calore, che però essendo più nuovi, consumano molto meno ?!?

 

Grazie.

Inserita:

Smonta il motore e controllalo, da vicino potrai vedere che cosa si è guastato e magari risolvi (cambiando un cuscinetto a sfere) …

Inserita:

Grazie per la risposta.

A vederlo non sembra che abbia cuscinetti da controllare: link

Comunque proverò a smontarlo e vedere cosa c'è che si è guastato.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Il rumore si fa sempre più forte. Potrebbero essere i due cuscinetti presenti nel motore sull'albero motore ?!? Possono dare questo forte rumore di ferraglia ed attrito i cuscinetti ?!?

 

Oppure è sicuramente qualche magnete staccato dal rotore che tocca lo statore ?!?

 

Se dovessi smontare il motore, ho visto ci sono due condensatori, mi pare che uno sia per il compressore e l'altro per lo spunto del motore. Conviene scaricarli prima di smontare il motore ?!? Avete qualche consiglio su come fare ?!?

 

Grazie.

Inserita:

Ho tolto il motore. Il rotore è un pezzo unico e non ha le calamite incollate. Sembra siano posizionate sullo statore ma erano a posto. E' ben costruito.

I cuscinetti sembravano ok e non mostravano gioco mi sono limitato ad ingrassarli. Pulito tutto dalla polvere.

Il motore riporta questo codice: 9000320532

Le guarnizioni erano un po' cotte ma sono quelle che alla fine tengono fermo motore nell'alloggio di plastica quindi non sono soggette a molta usura.

comunque ho ingrassato e dato un po' di grasso spray alle parti mobili e cuscinetti vari.

Tra poco farò una prova.

comunque mi sembra ben costruito molto robusto.

Alla fine anche le guarnizioni un po' rovinate ci possono stare dopo tredici anni di uso non intensivo ma super intensivo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...