fr4nz83 Inserita: 15 ottobre 2024 Segnala Inserita: 15 ottobre 2024 (modificato) Il 06/10/2024 alle 10:43 , Ganimede77 ha scritto: Poi... in rete, io ho scoperto da poco il brand Claro, molto efficace. Curiosità: le polveri della Claro vengono vendute nei supermercati austriaci (ma immagino anche in quelli tedeschi). Si trovano due varianti: la regular (quella verde) e la tutto-in-uno (viola). Non le ho mai provate perche' so che la Claro produce anche la polvere per la Miele (che al momento sto usando). Le polveri Claro sono, purtroppo, non proprio economiche, anche comprandole al supermercato; non e' che si riesca a risparmare granche' rispetto all'acquisto online. Il prezzo per lavaggio, se non ricordo male, e' piu' o meno quello della polvere Miele, che l'ultima volta ho pagato 20 euro per 95 lavaggi con 15 grammi di prodotto. Quindi, il costo di ogni lavaggio e' ~0.21 euro. Nota finale di curiosità: la super-economica polvere della Denk Mit non ha nulla da invidiare alla polvere Miele...anzi, secondo me e' leggermente meglio. Modificato: 15 ottobre 2024 da fr4nz83
Ganimede77 Inserita: 15 ottobre 2024 Segnala Inserita: 15 ottobre 2024 30 minuti fa, fr4nz83 ha scritto: Nota finale di curiosità: la super-economica polvere della Denk Mit non ha nulla da invidiare alla polvere Miele...anzi, secondo me e' leggermente meglio. Non ho fatto confronti diretti... ma il rapporto/prezzo prestazioni della Denk Mit, è veramente favorevole. Io trovo solo un po' troppo ottimistiche le dosi, i 15g per sporco normale mi danno risultati altalenanti: vasca con qualche traccia di sporco, specie con vellutate/zuppe di legumi, comunque stoviglie pulitissime (teiera di 7 giorni con continue infusioni di te nero, bianchissima). comunque sarà che la mia è da 13 coperti, sarà che mediamente ho un livello di sporco superiore al concetto di normale dei tedeschi, alzando di 2g la dose viene tutto perfetto. Nonostante questo la convenienza è assicurata. Ho però confrontato polvere Claro e polvere Denk Mit ultimamente, a me pare un pelo più efficace la polvere Claro (che è indicata appunto con dosaggi superiori), ma è noto che sia più costosa purtroppo. 11 ore fa, mgaproduction ha scritto: ma mi baso sulle istruzioni del produttore il quale parla esclusivamente di sale, senza fare alcun tipo di distinzione. E' scontato che sia per lavastoviglie, credimi. Non c'è bisogno di scriverlo. A me pare che costi pure meno quello per lavastoviglie che quello alimentare. Passa da Denk Mit e prova.
mgaproduction Inserita: 17 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 Ma magari costasse meno. Per comodità (e abitudini, oltre che continui bonus che ricevo) faccio spesso la spesa in una nota catena presente in tutta Italia, di quelle non propriamente a buon mercato. Ebbene, 1 Kg di sale finish costa 1,09€ mentre 1 Kg di sale grosso da cucina costa la metà : 0,55€. Lo stesso prodotto finish da 1 Kg, su DM costa la bellezza di 1,69€ (lo sto guardando adesso sul sito) e quelli economici invece, spesso non sono disponibili. Quel supermercato lo frequento raramente, onestamente, proprio perchè i prezzi di mega offerte molte volte non sono disponibili nella mia città. E pagare 1,69 1 Kg di sale (che sia per lavapiatti o per automobili...si fa per dire) è un furto legalizzato. Diverso è da RC (non lo scrivo totalmente ma si dovrebbe capire chi è) : a 0,55€ mi danno 1 Kg si dale dichiarato per lavastoviglie ed infatti, da quando ho scoperto questa cosa, spesso ultimamente vado da loro e, tra le varie cose, compro anche il sale apposta per lavastoviglie.
Ganimede77 Inserita: 17 ottobre 2024 Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 29 minuti fa, mgaproduction ha scritto: Lo stesso prodotto finish da 1 Kg, su DM costa la bellezza di 1,69€ (lo sto guardando adesso sul sito) e quelli economici invece, spesso non sono disponibili. Perdona ma, ho il sospetto che non leggi o hai un pensiero ingarbugliato. Da DM, il loro sale per lavastoviglie, confezione da 2kg viene 98/99 centesimi. Costa meno del sale da cucina. E' sempre disponibile... non vedo motivo per altre deduzioni.
mgaproduction Inserita: 18 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2024 12 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Perdona ma, ho il sospetto che non leggi o hai un pensiero ingarbugliato. Da DM, il loro sale per lavastoviglie, confezione da 2kg viene 98/99 centesimi. Costa meno del sale da cucina. E' sempre disponibile... non vedo motivo per altre deduzioni. E' evidente, perdonami, che sia tu a non leggere attentamente. Provo a riformulare la frase ... Il sale finish da DM costa, basta che te lo vai a guardare sul sito, 1,69€ ed è praticamente quasi sempre disponibile. Il sale economico (quello che dici tu), spesso non è disponibile e devi andare quindi a verificare la disponibilità nel into vendita più vicino a te. In altre parole, ciò che è economico, diverse volte non è disponibile, ma guarda caso ciò che economico non è, è praticamente quasi sempre disponibile. Spero che così ti sia più chiaro quello che ho scritto... E' il classico giochetto delle catene di distribuzione, tale per cui o passi le giornate a comprare un prodotto da una parte ed un altro da un'altra impazzendo a guadare i costi di uno e dell'altro, oppure ti tappi il naso e prendi tutto da una parte e basta.
Ganimede77 Inserita: 18 ottobre 2024 Segnala Inserita: 18 ottobre 2024 1 ora fa, mgaproduction ha scritto: E' evidente, perdonami, che sia tu a non leggere attentamente. Non fa niente, ci rinuncio. Hai abitudini e pratiche non corrette. Tieni i bicchieri imbiancati, che vuoi che ti dica.
mgaproduction Inserita: 19 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2024 22 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Non fa niente, ci rinuncio. Hai abitudini e pratiche non corrette. Tieni i bicchieri imbiancati, che vuoi che ti dica. Si stava discutendo del prezzo del sale, non del fatto che non abbia recepito il messaggio delle diversità dei 2 tipi di sale stesso.
danimel Inserita: 20 ottobre 2024 Segnala Inserita: 20 ottobre 2024 Siccome sembra che il problema sia il piombo contenuto nei bicchieri, ci sono in commercio bicchieri che non lo contengono sicuramente? Anche a me è venuto fuori lo stesso problema della foto iniziale anche se meno marcato. Premetto che metto sempre il sale per lavastoviglie, uso il detersivo in polvere della Miele che contiene anche un protettivo per il vetro, non passo sotto l'acqua né i piatti né pentole quindi...boh..
puma87 Inserita: 20 ottobre 2024 Segnala Inserita: 20 ottobre 2024 Danimel, ho avuto anch'io lo stesso problema. Si, esistono bicchieri che difficilmente opacizzano, perché contengono poco o zero piombo. Un esempio economico? I bicchieri pokal di Ikea. Mi riferisco a quelli trasparenti, non so se la versione colorata contenga o meno piombo. Provati sia a casa mia che dai miei, stesso risultato: anni di lavaggi in qualsiasi condizioni e non opacizzano. A casa dei miei si sono rigati perché vengono spesso urtati, soprattutto nel caricare la lavastoviglie. Ma mai opacizzati
danimel Inserita: 20 ottobre 2024 Segnala Inserita: 20 ottobre 2024 Grazie Puma, almeno so dove trovarli😉
fr4nz83 Inserita: 20 ottobre 2024 Segnala Inserita: 20 ottobre 2024 5 ore fa, puma87 ha scritto: Danimel, ho avuto anch'io lo stesso problema. Si, esistono bicchieri che difficilmente opacizzano, perché contengono poco o zero piombo. Un esempio economico? I bicchieri pokal di Ikea. Mi riferisco a quelli trasparenti, non so se la versione colorata contenga o meno piombo. Provati sia a casa mia che dai miei, stesso risultato: anni di lavaggi in qualsiasi condizioni e non opacizzano. A casa dei miei si sono rigati perché vengono spesso urtati, soprattutto nel caricare la lavastoviglie. Ma mai opacizzati I bicchieri della Bormioli non mi hanno mai dato problemi con opacizzazioni, ve li consiglio. Si trovano anche su Amazon.
Ganimede77 Inserita: 20 ottobre 2024 Segnala Inserita: 20 ottobre 2024 13 ore fa, danimel ha scritto: Siccome sembra che il problema sia il piombo contenuto nei bicchieri, ci sono in commercio bicchieri che non lo contengono sicuramente? Ovviamente, non dovrebbero contenerlo quelli che sono indicati come adatti ala lavaggio meccanico, ma la cosa è un po' lasca. Ci sono anche bicchieri in borosilicato che non contengono ossidi di piombo certamente, sono più costosi ma anche più resistenti meccanicamente. Un brand, ma non è di primo prezzo, "Galbiati Milano", infiniti lavaggi in lavastoviglie, anche con detergenti al cloro e sempre perfettamente trasparenti.
mgaproduction Inserita: 21 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 Quindi, grazie agli ultimi interventi, si può dire che il problema non è la mia lavastoviglie che lava male, ne il detersivo usato e FORSE nemmeno il sale che si mette dentro (a volte quello specifico, a volte no). Ma, bensì, il problema dell'opacizzazione va ricercato più nei materiali costruttivi dei bicchieri stessi (vedi presenza o meno di piombo). Per me l'importante era capire se dovevo iniziare a chiamare l'assistenza o no. Ora non ricordo il bicchiere che ho fotografato da dove arriva, ma altri lo ricordo bene : presi con dei punti (quindi sicuramente di bassa qualità) di un noto supermercato. All'epoca della faccenda, erano l'unica cosa che potevo prendere con i punti acquisiti e ne avevo approfittato. Ora, volendoli cambiare perchè fanno abbastanza schifo pur se puliti, so cosa cercare esattamente.
dame05 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 16 ore fa, puma87 ha scritto: Danimel, ho avuto anch'io lo stesso problema. Si, esistono bicchieri che difficilmente opacizzano, perché contengono poco o zero piombo. Un esempio economico? I bicchieri pokal di Ikea. Mi riferisco a quelli trasparenti, non so se la versione colorata contenga o meno piombo. Provati sia a casa mia che dai miei, stesso risultato: anni di lavaggi in qualsiasi condizioni e non opacizzano. A casa dei miei si sono rigati perché vengono spesso urtati, soprattutto nel caricare la lavastoviglie. Ma mai opacizzati. qui leggi la recensione Ho appena avuto problemi con i bicchieri che si annebbiavano rapidamente, ora guarderò più da vicino i prodotti Ikea. Ho sempre pensato che fosse più legato alla chimica dei prodotti per la pulizia.
Ganimede77 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 46 minuti fa, dame05 ha scritto: Ho sempre pensato che fosse più legato alla chimica dei prodotti per la pulizia. Combinazione di: composizione chimica del vetro, chimica del detersivo, temperatura del programma e, non ultimo per importanza, cattive abitudine di lavaggio. Ovvero prelavare a mano, eccesso di dosaggio tipico dei predosati. 12 ore fa, fr4nz83 ha scritto: I bicchieri della Bormioli non mi hanno mai dato problemi con opacizzazioni, ve li consiglio Dipende dai modelli, è un bard che nella storia, ha un catalogo sterminato. Hanno bicchieri in borosilicato, così come bicchieri con forte contenuto di ossidi di piombo.
puma87 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 (modificato) Purtroppo ho avuto pessime esperienze coi bicchieri Bormioli in lavastoviglie, ma anche con alcuni di Ikea. Quelli di Ikea (non erano i Pokal, e non ricordo il modello) furono i primi bicchieri comprati dall'arrivo della lavastoviglie in casa dei miei... Opachi dopo breve periodo. Dopo qualche anno, ne abbiamo presi di simili a marchio Bormioli e anche questi si sono subito opacizzati. Ho regalato alcuni bicchieri Bormioli a mia sorella per il suo compleanno, dichiarati come senza piombo... può sembrare assurdo, ma anche questi si sono opacizzati tutti. Gli unici finora che non mi hanno dato problemi, in anni di lavaggi, sono i Pokal di Ikea. Ho letto recensioni positive sui Duralex, su alcuni RCR senza piombo e forse altri. Ma non li ho provati personalmente e non posso sbilanciarmi. Mi dispiace per quelli di Bormioli, forse ho trovato gli unici due modelli che opacizzano dell'intero catalogo 🤔 Modificato: 21 ottobre 2024 da puma87
Ganimede77 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 33 minuti fa, puma87 ha scritto: Mi dispiace per quelli di Bormioli, forse ho trovato gli unici due modelli che opacizzano dell'intero catalogo Non credo, a naso, valutando l'intero e sterminato catalogo storico della Bornioli, saranno il 20% immuni dal problema. 34 minuti fa, puma87 ha scritto: Ho regalato alcuni bicchieri Bormioli a mia sorella per il suo compleanno, dichiarati come senza piombo... può sembrare assurdo, ma anche questi si sono opacizzati tutti. Gli unici finora che non mi hanno dato problemi, in anni di lavaggi, sono i Pokal di Ikea. Io ho un caso di medesimo brand/set/modello/periodo di servizio di bicchieri che da mamma perfetto, a distanza di 40 anni e da zia imbiancanti ad un certo periodo della storia della varie lavastoviglie e detersivi.
Ganimede77 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 36 minuti fa, puma87 ha scritto: Gli unici finora che non mi hanno dato problemi, in anni di lavaggi, sono i Pokal di Ikea. ...che però hanno una sensibilità a graffi e abrasioni maggiore.
puma87 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 (modificato) Eh, purtroppo i Pokal si rigano facilmente... Ma è una cosa prevenibile, al contrario dell' opacizzazione in lavastoviglie, basta stare attenti a manipolarli e distanziarli leggermente in lavastoviglie. Se poi avete bicchieri che non opacizzano e sono resistenti a graffi, usura e abrasioni, sono felice di ascoltare il consiglio. Amo soprattutto quelli senza bordo, che di solito trattiene acqua in lavastoviglie (mi riferisco alla parte dove poggiano le labbra per bere) con conseguenti macchie a fine lavaggio... Modificato: 21 ottobre 2024 da puma87
Ganimede77 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 1 ora fa, puma87 ha scritto: Se poi avete bicchieri che non opacizzano e sono resistenti a graffi, usura e abrasioni, sono felice di ascoltare il consiglio. Quelli in borosilicato di "Glabiati Milano"... a volte, se cadono, nemmeno si rompono. Costano più di Ikea e Bornioli. https://www.galbiatimilano.com/prodotto/drink-eat-set-6-pz-calice-280-ml/ https://www.galbiatimilano.com/prodotto/drink-eat-set-6-pz-bicch-vino-300-ml/ https://www.galbiatimilano.com/prodotto/drink-eat-set-6-pz-bicch-bibita-490-ml/ https://www.galbiatimilano.com/prodotto/drink-eat-set-6-pz-bicch-acqua-380-ml/ https://www.galbiatimilano.com/prodotto/drink-eat-brocca-1250-ml/
mgaproduction Inserita: 21 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 (modificato) Avevo una mezza idea (ce l'ho ancora in realtà) di comprare questi bicchieri che esteticamente mi piacciono un casino : Quello che mi frenava era il costo (mediamente "soltanto" una 30ina di € l'uno dove li avevo trovati ma si sa che quando qualcosa ti piace....) Ora, oltre al costo, mi frena di brutto anche il discorso lavaggi : se li comprerò mai un domani, li laverò solo e rigorosamente a mano. Modificato: 21 ottobre 2024 da mgaproduction
Ganimede77 Inserita: 22 ottobre 2024 Segnala Inserita: 22 ottobre 2024 (modificato) _ Modificato: 22 ottobre 2024 da Ganimede77
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora