stef99 Inserito: 13 ottobre 2024 Segnala Inserito: 13 ottobre 2024 (modificato) Salve , ho tra le mani un saldatore avuto in regalo, ma lo trovo scadente, sia perche' un 15 Watt che scalda come un pazzo, e che necessita di punte quasi introvabili, se non a prezzi esagerati. Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione per una "punta " anche non originale a basso costo? Anche su ALIEx... ne ho vista qualcuna ma a prezzi incredibili....Comunque per me rimane il peggior saldatore avuto finora.... ERSA MULTITIP C 15 WATT : diametro interno della punta foro da 5mm Modificato: 13 ottobre 2024 da stef99 testo
Claudio F Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 Visti tutti i punti descritti, perché accanirsi a volerlo usare? A margine, ho avuto anch'io saldatori simili stessa marca, ed era solo un'agonia, con punte che si corrodevano in pochissimo tempo. Perfino un Weller stra basico (da undicimila lire!) si è dimostrato indistruttibile. Come tutti i Weller successivi, di cui ho sempre preso punte di ricambio, e mai avuto bisogno di usarle (al punto che non so più dove le ho messe 🙄).
max.bocca Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 Usato per anni ersa e mai riscontrato grossi problemi poi per via della distribuzione passato a Jbc e Weller. Se la punta viene trattata con cura dura..... Esempio il caldo / freddo non gli fa bene nonostante sia molto comodo usare la spugnetta imbevuta
Livio Orsini Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 (modificato) 3 ore fa, max.bocca ha scritto: Esempio il caldo / freddo non gli fa bene nonostante sia molto comodo usare la spugnetta imbevuta Io non ho mi voluto usare le spugnette per pulire la punta del saldatore, solo la normale paglietta di ferro, quella che un tempo si usava per pulire le pentole di rame; in assenza di paglietta ho usato anche stacci di cotone spesso e ruvido. Nel cassetto ho due saldatori ERSA. Uno, il più vecchio da 30W, ha ancora la sua punta originale dop quasi 40 anni di onesto lavoro; il secondo, più giovane perchè ha solo poco più di 25 anni, è da 25 W e sembra la copia di quello in foto, la punta è sempre quella originale. per conto mio gli ERSA sono tra i migliori attrezzi per brasatura a stagno nel campo elettronico, con componenti tradizionali. Modificato: 13 ottobre 2024 da Livio Orsini
rubio2002it Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: per conto mio gli ERSA sono tra i migliori 👍👍
NovellinoXX Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 14 ore fa, stef99 ha scritto: sia perche' un 15 Watt che scalda come un pazzo Fai roba piccola, se 15W ti sembrano tanti ti conviene passare ad un saldatore con il controllo della temperatura.
Claudio F Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 E allora io sarò stato sfortunato. Mi sono capitati all'inizio (erano 45 anni fa) solo Ersa con le punte di burro, e non ne ho più voluto sapere 😉
stef99 Inserita: 13 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 Amici, grazie a tutti, tengo presente le vostre indicazione ed esperienze, ma stavolta sto con " Claudio F" !!!! Tks di nuovo !!
rubio2002it Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 Tuo il portafoglio tua la scelta😎
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2024 Segnala Inserita: 14 ottobre 2024 11 ore fa, stef99 ha scritto: Amici, grazie a tutti, tengo presente le vostre indicazione ed esperienze, ...... Però se usi la spugnetta umida per pilire le punte, anche quelle avranno vita breve.😀 11 ore fa, Claudio F ha scritto: Mi sono capitati all'inizio (erano 45 anni fa) solo Ersa con le punte di burro, Ma come le pulisci le punte del saldatore?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora