Vai al contenuto
PLC Forum


Consegna Dichiarazione Di Conformità - Comune che vai usanza che trovi


Messaggi consigliati

Inserito:

E' già da un po' che mi ronza in testa una questione.

Con l' entrata in vigore del decreto 37/08, la dichiarazione di conformità deve essere depositata presso lo sportello unico per l' edilizia nel comune ove ha sede l' impianto.

Passo alla domanda:

Cosa richiedono nei Vostri comuni per depositare la dichiarazione di conformità?

Comincio io

Comune di Prato

- Copia della dichiarazione di conformita (ovvio)

- n° 2 Copie del progetto

- Pagamento tramite bollettino postale di € 56,00 per spese di segreteria

(senza contare il tempo perso)

Grazie a chiunque possa rispondere


Inserita:
Pagamento tramite bollettino postale di € 56,00 per spese di segreteria

C O S A A A A A ? ? ? ?

Sinceramente non ti saprei rispondere, anche perchè fin'ora mi sono interessato solo di nuovi impianti e quindi ho incaricato il committente (come sta scritto) di consegnare al Comune tutto il malloppo; spero non sia una prassi consueta, altrimenti bisognerà far pagare anche le dichiarazioni di conformità! :angry:

Inserita:

Ciao, allora a me è capitato questo :

Piacenza : Sportello unico - copia completa della DICO+ copia solo DICO ( senza allegati)

LODI : Sportello Unico - copia completa della DICO+ copia solo DICO ( senza allegati )

S.Angelo Lodigiano : Ufficio Protocollo : Copia completa della DICO+ copia solo DICO (senza allegati)

Comune di Vernasca (PC) : Ufficio Protocollo : Copia completa della DICO + copia solo DICO ( senza allegati)

Tutti i comuni mi chiedono la copia da inviare alla Camera di Commercio ( non fanno fotocopie) ma nessuno mi ha mai cercato un centesimo.Quando dico completa se c'è progetto intendo anche progetto,alcuni Comuni,quelli + piccoli, non hanno lo sportello unico e quindi si và all'Ufficio protocollo , dove registrano di averla ricevuta, Naturalmente io ,come facevo prima con la Camera di Commercio, mi faccio timbrare la copia che rimane nel mio archivio,così ho evidenza di averla consegnata,poi sono fatti loro.

Spero di essere stato utile

Inserita:

Per magoxax: Io aspetterei ancora qualche informazione in più, poi andrei allo sportello del comune di Prato e chiederei quanto costa sta famigerata segreteria.

Per cjbermax: "...et un Piasintei dì ?...."

Inserita:

Piacere di conoscerti ita.alex

ma riguardo alla discussione aperta da magoxax,nessuno ha più esperienze ??? ad esempio per chi lavora in comuni lontani ed incasinati, non è possibile consegnare la documentazione al committente con lettera di consegna ove specificare che si fa carico degli obblighi di legge ? mi spiego meglio la DICO va consegnata allo S.U. se non esiste il certificato di agibilità, ma tante volte i proprietari non sanno nemmeno se esiste o non sanno se ne hanno almeno una copia, come faccio a saperlo io?? cosa fate consegnate tutte le dichiarazioni perchè è sempre meglio abbonadare ?? oppure il sistema di delegare il proprietario può essere valido?? legalmente naturalmente.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...