cjbermax Inserito: 18 settembre 2008 Segnala Inserito: 18 settembre 2008 Buongiorno a tutti, avrei una domanda forse futile, legalmente a chi spetta dichiarare l'impianto di allaccio ,in centrale termica, delle pompe,varie valvole tre vie,sonde ecc.?? chiedo questo perchè in alcune regioni mi capita che : L'elettricista costruisce il quadro ,lo allaccia, al limite l'impianto illuminazione e presa di servizio, ma tutta la parte di allacci ai motoi ( pompe ) sonde,valvole,ecc. le fa e le certifica il termotecnico,l'elettrico fa e certifica :il quadro elettrico,la linea di alimentazione ,l'impianto luci,prese di servisio.In altre regioni il termotecnico non è altro che l'idraulico, monta tubi,pompe e sonde ma non sa come allacciarle,ci pensa l'elettricista,a questo punto chi certifica cosa ?ciao e grazie.
time Inserita: 20 settembre 2008 Segnala Inserita: 20 settembre 2008 (modificato) I circuiti di alimentazione delle pompe rappresentano un lavoro elettrico che come tale deve essere realizzato dalle sole ditte abilitate ad eseguire impianti elettrici che nulla a che vedere con la parte idraulica; non è comunque scritto da nessuna parte che una ditta non possa essere abbilitata sia per l'impianto idraulico che per quello elettrico.Ti ricordo che a sancire tutto questo è una legge nazionale e non regionale.All'impiantista idraulico è invece consentito il collegamento elettrico che c'è fra l'unità interna e l'unità esterna del condizionatore/umidificatore in quanto viene considerato come un unica macchina/sistema e non si tratta quindi di un impianto elettrico. Modificato: 20 settembre 2008 da time
LB81 Inserita: 21 settembre 2008 Segnala Inserita: 21 settembre 2008 Di solito, l'elettricista porta l'alimentazione fino all'ingresso del locale, poi il termotecnico realizza tutto ciò che si trova nel locale, ovviamente deve avere personale abilitato per la parte elettrica.Ciao
cjbermax Inserita: 22 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2008 OK, due risposte e due cose che sostenevo, a prescindere che bisogna essere abilitati per certificare gli impianti ,elettrici o idraulici, l'abitudine che mi trovo in diverse regioni è diversa, quindi chiedevo un parere, visto che mi sono sentito dire che l'allaccio della pompa o della sonda è da considerarsi parte integrante dell'impianto termotecnico, quindi spetta a lui realizzarlo e certificarlo (naturalmente ne deve avere i requisiti),mettiamo in chiaro che io posso certificare sia elettrico che idraulico, quindi non mi pongo un problema, ma in alcune manutenzioni mi trovo l'idraulico che insiste e dice che assolutamente lui non deve sapere della parte elettrica,mentre in alcuni posti l'idraulico non vuole che l'elettrico metta le mani su pompe o sonde,come sempre si usa la ragione, ma esiste un confine di responsabilità???Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora