Vai al contenuto
PLC Forum


Quadro Di Automazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, vorrei sottoporre un quesito. Ho un cliente che produce macchine industriali e mi ha commissionato la realizzazione del cablaggio di uno dei suoi prodotti. Il progetto era già fatto, quindi ho solo realizzato tutti i cablaggi all'interno del quadro, che comprende anche un PLC, e interfacciato il quadro con un pannello di controllo e con tutti i sensori della macchina stessa. Ho poi caricato il software sul PLC ed eseguito tutti i collaudi insieme al cliente.

Visto che chi vende il prodotto "chiavi in mano" non sono io ma il mio cliente, e che il lavoro realizzato è in ambito industriale, sono soggetto ad emettere qualche forma di dichiarazione o è chi vende la macchina a dover fornire tutto "a pacchetto"?

Ciao a tutti e grazie


Inserita:

devi fornire la dichiarazione del quadro elettrico

perchè di fatto sei tu il responsabile del quadro

a meno che il cliente non ti consideri il fornitore del quadro

ma un prestatore d'opera per i vari cablaggi

Inserita:
Visto che chi vende il prodotto "chiavi in mano" non sono io ma il mio cliente, e che il lavoro realizzato è in ambito industriale, sono soggetto ad emettere qualche forma di dichiarazione o è chi vende la macchina a dover fornire tutto "a pacchetto"?

Il quadro è considerato un componente della macchina e necessita soltanto di una dichiarazione di conformità alle norme europee, ad esempio la CEI EN 60439-1. Dove descrivi la costruzione del quadro e le varie prove tipo: isolamento, sovratemperatura ecc ecc.

Il tuo compito finisce qui !

Il produttore della macchina farà una dichiarazione di conformita CE di tutta la macchina dove buono buono c'è installato il tuo quadro !

:)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...