Vai al contenuto
PLC Forum


Switch Fracarro SWI5508A alimentatore k.o.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,
avrei bisogno di sapere la tensione di funzionamento dello switch,per collegare un alimentatore esterno,poiche il suo interno,dopo svariate sostituzioni dei componenti,
ho dedotto che ha il trasformatore guasto . 

grazie

SWI5508A.jpg


Inserita:

Era alimentato a 230 v suppongo, si legge dall'etichetta, in questi casi è difficile stabilire a quanto lavora il secondario del trafo, vedi se c'è un etichetta o una sigla su di esso.

Inserita:

In genere 14-15 volt sono sufficienti per alimentare l' LNB e i circuiti interni, in quanto i commutatori HV ricevono il comando 18 volt dalle porte di uscita.

 

Inserita:
6 ore fa, patatino59 ha scritto:

In genere 14-15 volt sono sufficienti per alimentare l' LNB e i circuiti interni, in quanto i commutatori HV ricevono il comando 18 volt dalle porte di uscita.

 

Il ragionamento è valido se riferito alle tensioni inviate all'LNB, ma in questi casi si parla di trasformatore interno del circuito elettronico del multiswitch, e non conoscendo i dati di progetto è difficile stabilire il valore del secondario 

Inserita:

in questa vecchia discussione:  

 

pare che la tensione in ingresso potrebbe essere 12v,oppure 14v

 

 

Inserita:

Prova con uno da 12 anche volante e vedi se va, se tutto è ok lo monti definitivo. Potrebbe anche essere che il 12 diventi 18 per via di qualche componente che innalza la tensione, un po' come accade al misuratore che ho, la batteria è da 12V ma lo strumento puo' erogare anche 18V in modalità SAT.  Se funziona devo dare ragione a patatino59 perchè l'aveva detto.

Inserita:

Foto della scheda, sopra e sotto, e ti diciamo a che tensione va.

Scommetto 1€ che va a 15V.

Inserita:
10 minuti fa, ALLUMY ha scritto:

Foto della scheda, sopra e sotto, e ti diciamo a che tensione va.

Scommetto 1€ che va a 15V.

grazie!

domani invio le foto.

1 ora fa, snipermosin ha scritto:

Prova con uno da 12 anche volante e vedi se va, se tutto è ok lo monti definitivo. Potrebbe anche essere che il 12 diventi 18 per via di qualche componente che innalza la tensione, un po' come accade al misuratore che ho, la batteria è da 12V ma lo strumento puo' erogare anche 18V in modalità SAT.  Se funziona devo dare ragione a patatino59 perchè l'aveva detto.

me lo hanno dato in riparazione e non posso provarlo.

 

Inserita:
20 ore fa, ALLUMY ha scritto:

Foto della scheda, sopra e sotto, e ti diciamo a che tensione va.

Scommetto 1€ che va a 15V.

ecco le foto

grazie

 

1.jpg

2.jpg

Inserita:

Nessuna sigla sul componente, ma noto che è molto, molto simile all'alimentatore dei centralini serie MBX.... che è da 12V. Prova a collegare un alimentatore universale da 12 Vcc / 2A e vedi se funziona.

Inserita:
3 ore fa, RTX ha scritto:

ecco le foto

Ti chiedo scusa, non mi sono spiegato: intendevo della scheda del multiswitch. Se riesco a vedere alcuni dettagli posso dirti al 99% di sicurezza a che tensione va.

Inserita:
22 ore fa, ALLUMY ha scritto:

Ti chiedo scusa, non mi sono spiegato: intendevo della scheda del multiswitch. Se riesco a vedere alcuni dettagli posso dirti al 99% di sicurezza a che tensione va.

eccole:

photo_1_2024-11-10_20-37-29.jpg

photo_2_2024-11-10_20-37-29.jpg

Inserita: (modificato)

E infatti eccolo là, un bel regolatore 78M12 (drop-out: 2V)

Tensione 14V, e torna anche la dicitura 14V sugli ingressi SAT 🙂

(ho perso 1€ ! 😂)

Modificato: da ALLUMY
Inserita:
13 ore fa, ALLUMY ha scritto:

E infatti eccolo là, un bel regolatore 78M12 (drop-out: 2V)

Tensione 14V, e torna anche la dicitura 14V sugli ingressi SAT 🙂

(ho perso 1€ ! 😂)

Ma ci riesci a leggere la sigla? Io vedo sfocato anche zoommando la foto! Comunque ottimo intuito...👍

Inserita:
22 ore fa, ALLUMY ha scritto:

E infatti eccolo là, un bel regolatore 78M12 (drop-out: 2V)

Tensione 14V, e torna anche la dicitura 14V sugli ingressi SAT 🙂

(ho perso 1€ ! 😂)

allora prenderò un alimentatore da 14 volts.

grazie ALLUMY!

8 ore fa, snipermosin ha scritto:

Ma ci riesci a leggere la sigla? Io vedo sfocato anche zoommando la foto! Comunque ottimo intuito...👍

In effetti si tratta di un regolatore 78m12,ma anch'io dalla foto ,non riesco a decifrarlo.

Inserita: (modificato)
10 ore fa, snipermosin ha scritto:

Ma ci riesci a leggere la sigla?

Infatti dalla foto non si vede, ma ero sicuro al 99,9% che c'era lui.

Tra l'altro, avevo scommesso sui 15V perché avevo in mente 3V di drop-out come nei classici regolatori L7812, mentre invece con i 78M12 abbiamo un drop-out di soli 2V.

In più, sugli ingressi SAT ci sono 14V (e lì poteva starci un diodo di protezione, che invece non c'è.)

 

@RTX Facci sapere com'è andata la riparazione. 🤞

Modificato: da ALLUMY
Inserita:

Beh, si vede che sei competente in componentistica elettronica, io, da  perito elettrotecnico, molto meno.......

Inserita:
50 minuti fa, ALLUMY ha scritto:

 

 

@RTX Facci sapere com'è andata la riparazione. 🤞

ho collegato l'alimentatore al posto della vecchia scheda.

In settimana consegno lo switch ,mi faranno poi sapere l'esito .

grazie

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...