bernardinosecchi Inserito: 11 novembre 2024 Segnala Inserito: 11 novembre 2024 Buona sera ,lavastoviglie fine ciclo lavaggio bip e fine lavaggio display ma aprendo lo sportello non si riesce a spegnere col pulsante OFF se si richiude riparte il ciclo , ho visto che togliendo il fitro c'èra acqua che ho aspirato e sono riuscito a spegnere . Ho riavviato un ciclo di prova e quando è finito sono riuscito a spegnere ; il giorno dopo fatto il carico avvio ma non riesco ad accendere pulsante ON tutti i led e display spenti ma aprendo lo sportello le luci del vano erano accese richiudendo si spegnevano da neofita penso che la 220 vac sia presente e il blocco porta funzioni . dopo qualche verifica sul forum cerco il galleggiante per l'acqua stop e la scheda madre per fare ciò metto la macchina orizzontale sul posteriore ma dopo averla riposta in piedi riprovo a dare la 220ac alla macchina e noto con sorpresa che interviene il differenziale di casa . Cosa mi consigliate ho capito che per visionare la scheda madre bisogna disassemblare tutto o sbaglio .
UABC80 Inserita: 12 novembre 2024 Segnala Inserita: 12 novembre 2024 13 ore fa, bernardinosecchi ha scritto: dopo averla riposta in piedi riprovo a dare la 220ac alla macchina e noto con sorpresa che interviene il differenziale di casa . Speriamo che non sia uscita acqua e che non sia andata su parti critiche. Innanzitutto apri la macchina e asciuga tutto bene, anche la scheda che dovrebbe trovarsi sul fianco destro proprio dove entra il cavo di alimentazione. In caso fa' delle foto e postale qui
bernardinosecchi Inserita: 14 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2024 Ho smontato i pannelli e nel fondo non vi era acqua il problema è sfilare la scheda dovrò smontare cosa perché si riesca a tirarla fuori ?
bernardinosecchi Inserita: 8 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 sono riuscito a smontare la scheda e noto che c'è stato un danno forse provocato dal aver posizionato di fianco la lavastoviglie ? rimessa nella posizione normale e data di nuovo la 220vac si è staccato il differenziale
michpao Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 (modificato) Se é andata acqua (e pare dalla sfiammata) sarà circolato il 220V …. Da come scrivevi “ma dopo averla riposta in piedi riprovo a dare la 220ac alla macchina e noto con sorpresa che interviene il differenziale di casa” Purtroppo questa disattenzione ti costa la sostituzione. Modificato: 8 dicembre 2024 da michpao
Stefano Dalmo Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 Scusa , ma dalla seconda foto non si riesce a vedere quale stadio della scheda è stata interessata.
bernardinosecchi Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 la pista ha scaldato in corrispondenza di un relè
Stefano Dalmo Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Ma il connettore a pettine che va collegato su quelle piste , dove va a finire ? Su quale periferica?
bernardinosecchi Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Devo trovare il tempo vedere i pin della scheda e seguire il cablaggio per capire cosa alimenta perché anche a me viene il dubbio componenti sulla scheda condensatori la stessa resistenza sembra integra certo uno avendo lo schema ragiona meglio e partendo dal difetto iniziale che non si riusciva ad accendere e non sapendo molto altro sono stato troppo precipitoso nello smontare la scheda
bernardinosecchi Inserita: 19 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2024 Ho visto meglio la scheda non presenta danneggiamenti a vista la resistenza che fa da fusibile è buona , ho pulito tutti i pin con contat spray e ho alimentato col 220 ac dopo aver connesso in maniera volante tutte le periferiche e il risultato è andato bene si illumina l'interno e il display adesso devo riassemblare tutto e fare la prova . Un ultimo consiglio vi è un pezzo che allego una foto devo trovare la giusta collocazione .
bernardinosecchi Inserita: 23 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2024 Assemblata lavastoviglie e collegata acqua alimento col 220vac apro sportello luce vano accesa display led sale acceso e programma rapido 45° acceso ,chiudo sportello indicazione programma non avviato acceso ma non si riesce ad avviare niente tutti i led sono spenti . può essere un problema di impostazione di un reset o è una avaria di qualcosa scheda o non so . allego due foto
bernardinosecchi Inserita: 28 gennaio Autore Segnala Inserita: 28 gennaio Buona sera , ho ritrovato il manuale e ho potuto settare tutto ho fatto dei cicli di lavaggio ed arriva fino alla fine lavaggio poi per confermare lo ho ripetuto ed è andato a buon fine il ciclo salvo che non riscalda l' acqua ; la resistenza la avevo verificata ed era buona ma per verificare il modulo di commando devo smontare tutta la macchina mi potete dire se può dipendere da qualche consenso che esclude la sceda ci commando.
Stefano Dalmo Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio E quelle bruciature sotto il relè ad inizio discussione ? magari il relè è andato . Oppure controlla la resistenza a quale relè fa capo sulla scheda
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora