Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirlpool lava molto male


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, da qualche mese ho acquistato una lavastoviglie whirlpool sesto senso. Provengo da una Bosch che nonostante I suoi 10 anni era un portento.

La nuova lavastoviglie ha una qualità di lavastoviglie di molto inferiore alla precedente, ho provato tantissimi tipi di detersivo, il sale è settato secondo la gradazione corretta, ho fatto diversi lavaggi con il cura lavastoviglie ma la situazione è sempre la stessa. Devo lavare a mano molti delle stoviglie perché risultano i bicchieri sporchi, tazzine con granelli di caffè, i piatti con resti di cibo oltre la lavastoviglie stessa sporca. Uso spessissimo lavaggi lunghi a 65°C e la macchina scalda l'acqua. 

Per farvi capire, ho lavato un servizio di piatti nuovo, uscito dallo scatolo e messo in lavastoviglie, è uscito sporco.

Allego foto della macchina dopo lavaggio di 2.30h a 65 gradi con cura lavastoviglie  e di come escono spesso di piatti.

 

Spero riusciate ad aiutarmi 

 

20241110_102529.jpg

20241109_212419.jpg


Inserita:

Scusa , ma da qualche mese ,  

Ha un paio di mesi di vita ? 

Ma lo scarico funziona  bene ? 

I filtri ,li hai tirati fuori e visti da sotto ? 

I fori  sulle giranti sono tutti sturati ? Metti le giranti sotto la fontana e vedi se i fori sono tutti liberi. 

Il brillantante  come sta regolato  , .

Apri la macchina , mentre sta lavando e  vedi se la vasca fosse piena di schiuma . 

Quel piatto dimostra che lì non ci è arrivata acqua . 

E se non ci è arrivata acqua , o la pompa per la eccessiva schiuma , va in cavitazione , o i fori sono tappati , o le stoviglie vengono coperte da altre stoviglie . 

Non posso immaginare che una macchina nuova abbia il motore non funzionante. 

Inserita:

6 mesi per l'esattezza, lo scarico funziona bene perché è lo stesso del lavandino e l'acqua scorre perfettamente.

I filtri, per disperazione, li lavo quotidianamente. I bracci sono liberi e l'acqua corre molto bene, non hanno mai presentato sporcizia all'interno.

Il brillantante è a livello 3 su 5, ma non credo che sia questo perché è il lavaggio in sé che non va bene.

La vasca durante il lavaggio non presenta schiuma, sono tutte cose che ho osservato nel tempo

Inserita:

Claudio , così il problema non lo risolvi ,   se veramente fosse tutto a posto come dici tu , il problema non lo avresti , e non staresti qui a chiedere aiuto. 

 

Abbassa quel brillantante a 1. 

Prendi una spugnetta con del detersivo  e pulisci tutte quelle macchie che vedi sul fondo della vasca e sulla porta . 

Poi imposta un programma   intensivo  e metti in vasca tre cucchiai di bicarbonato di sodio . Fai un avaggio senza stoviglie . 

Posta una foto del fondo , prima di iniziare il lavaggio e dopo . 

Vediamo se riusciamo a  trovare la quadra. 

Il sale come è impostato? 

 

 

Inserita: (modificato)

Purtroppo sono mesi che vado dietro a questa situazione e ti assicuro che è tutto apposto. Il brillantante ho provato pure a non rabboccarlo per un mese dopo l'accensione della spia, eppure nulla è cambiato. Proverò a metterlo al minimo.

Il sale è impostato a livello 4, in cui rientra la durezza dell'acqua locale. Ho provato a diminuire l'impostazione di un punto perché pensavo ad una eccessiva acidita sviluppata durante il lavaggio a seguito di un acqua troppo morbida, ma nulla.

Una volta ho usato il prodotto all in one ed ho attivato l'apposita funzione.

Sono davvero deluso, proverò a fare il lavaggio consigliato allegando le foto del prima e dopo.

Modificato: da claudio2000
Inserita:
Il 12/11/2024 alle 20:04 , claudio2000 ha scritto:

Ho provato a diminuire l'impostazione di un punto perché pensavo ad una eccessiva acidita sviluppata durante il lavaggio a seguito di un acqua troppo morbida, ma nulla.

 

I detersivi sono alcalini, non acidi... altrimenti l'uno non si scioglie. Un pelo acido lo è il brillantante in caso.

Il 12/11/2024 alle 15:46 , claudio2000 ha scritto:

Spero riusciate ad aiutarmi 

 

Che detersivi hai provato fino ad ora?

Inserita:
Il 12/11/2024 alle 15:46 , claudio2000 ha scritto:

Per farvi capire, ho lavato un servizio di piatti nuovo, uscito dallo scatolo e messo in lavastoviglie, è uscito sporco.

 

Questa è assurda...

 

Non è che ti rientra in vasca lo scarico del lavandino? Magari ha una otturazione parziale che fa scaricare il lavandino ma fa finire acqua nella lavastoviglie o viceversa...

Inserita:

Onde impedire il fenomeno dei "Vasi Comunicanti" , assicurati che il tubo di scarico della Macchina

segua il percorso indicato dai Produttori  :

 scarico-sifone-lavastoviglie.jpg.ba84e1572c60736dcd67284807b557be.jpg

È importante testare i vari Programmi per intero mantenendo lo Scarico libero nel Lavello

(oppure in un secchio posto su una sedia) fino a risoluzione del problema . 

Se così rifunziona significa che la Causa è esterna alla Macchina . 

-

Buona Domenica ! 

Inserita:

Lo scarico funziona bene, di questo ne sono sicuro. Per una prova effettuata, ho avviato il programma lavaggio da 30 minuti, ed ho notato che durante il lavaggio si è sviluppata della schiuma.

A seguito di ciò ho fatto il lavaggio con cura lavastoviglie e successivamente un lavaggio con candeggina. Adesso lava bene, ma solo con il programma intensivo. Ho notato, il che mi ha portato ancor più delusione, che quest'ultimo non fa prelavagaggio, solo lavaggio e successivi risciacqui

Inserita:

Le mie Hotpoint, che sono uguali, lavano molto bene anche con l'intensivo, tanto fa tre risciacqui.

Non è che eccedi col detersivo?

Inserita:

Mi attengo alle dosi riportate in etichetta relazionandomi allo sporco dei piatti, se poi la dose riportata è molto ottimista non saprei proprio.

In ogni caso sono più di 20 anni che adopero le lavastoviglie, quella in questione è la terza, ma con le precedenti due non ho mai avuto di questi problemi e le mie abitudini non mi sembra di averle cambiate, almeno in peggio.

Inserita:
Il 16/11/2024 alle 13:10 , Ciccio 27 ha scritto:

Ma il sale te lo consuma?

🤔

  • 4 weeks later...
Inserita: (modificato)

Si, il sale lo consuma e l'addolcitore è regolato correttamente secondo la durezza dell'acqua di rete.

Diciamo che ho trovato una quadra usando il programma intensivo e le pastiglie, ma capirete che è una delusione avere 8 programmi e poterne utilizzare solo uno, soprattutto quando è poco piene o ci sono cose delicate

La cosa che mi delude ancor di più sono le fasi del lavaggio, l'intensivo non fa prelavaggio e fa solo 2 risciacqui, il programma disinfezione fa solo un risciacquo. C'è modo di sapere quali sono le fasi dei vari lavaggi? Non vorrei che dipenda dalla scheda di comando.

Ho da poco acquisito una lavastoviglie beko e in termini di risultati è di netto superiore. Per esempio, il lavaggio intensivo effettua prelavaggio e tre risciacqui 

Modificato: da claudio2000
Inserita:

Prova ad alzare l'addolcitore di un punto alla volta, dopo averlo messo al massimo per due cicli consecutivi.

L'intensivo dovrebbe fare tre risciacqui, a meno che il sensore di torbidità non lo ritiene necessario. Non fa prelavaggio perché riscalda a step, così da permettere al detersivo di lavorare diversamente coi diversi componenti.

Non confondere il "disinfezione" con il "pulizia macchina a vuoto".

Quella macchina lavora bene col Fairy gel.

Inserita: (modificato)

L'addolcitore è a livello 4 su 5, provo ad alzarlo.

Il programma intensivo faceva solo due risacqui, da poco mi sono accorto che ne fa 1 solo.

Per programma disinfezione intendo proprio lui, il numero 8. Il programma pulizia macchina è il numero 10, tra l'altro ha il simbolo della lavastoviglie.

Relativamente al detersivo ho provato di tutto, gel, polvere e pastiglie, con quest'ultimo ho trovato un equilibrio. Diciamo che lava bene, ma non significa ottimo: talvolta tazze da lavare nuovamente, tazzine con fondi sporchi di caffè, qualche piatto con incrostazioni.

 

Cosa devo fare per farle fare almeno 2 risciacqui? Uno solo mi delude ancora di più 

Modificato: da claudio2000
  • 3 weeks later...
Valentina9292
Inserita:
Il 12/11/2024 alle 15:46 , claudio2000 ha scritto:

Ciao a tutti, da qualche mese ho acquistato una lavastoviglie whirlpool sesto senso. Provengo da una Bosch che nonostante I suoi 10 anni era un portento.

La nuova lavastoviglie ha una qualità di lavastoviglie di molto inferiore alla precedente, ho provato tantissimi tipi di detersivo, il sale è settato secondo la gradazione corretta, ho fatto diversi lavaggi con il cura lavastoviglie ma la situazione è sempre la stessa. Devo lavare a mano molti delle stoviglie perché risultano i bicchieri sporchi, tazzine con granelli di caffè, i piatti con resti di cibo oltre la lavastoviglie stessa sporca. Uso spessissimo lavaggi lunghi a 65°C e la macchina scalda l'acqua. 

Per farvi capire, ho lavato un servizio di piatti nuovo, uscito dallo scatolo e messo in lavastoviglie, è uscito sporco.

Allego foto della macchina dopo lavaggio di 2.30h a 65 gradi con cura lavastoviglie  e di come escono spesso di piatti.

 

Spero riusciate ad aiutarmi 

 

20241110_102529.jpg

20241109_212419.jpg

Buonasera, ho anche io lo stesso identico problema. Ha risolto ?? 

Stefano Dalmo
Inserita:

Valentina , apri una tua discussione. Il regolamento vieta di inserirsi in una discussione altrui. 

  • 4 weeks later...
Diomede Corso
Inserita:
Quote

6 mesi per l'esattezza

e non andrei oltre che chiamare l'assistenza e spiegare il problema, Potrebbe essere:

 

- decalcificatore difettoso

- non scalda correttamente (resistenza o scheda o motore)

- pale rotanti montate male 

 

Quote

Per farvi capire, ho lavato un servizio di piatti nuovo, uscito dallo scatolo e messo in lavastoviglie, è uscito sporco.

 

quoto Ganimede, è assurda sta cosa, si spiego solo con un problema di ritorno d'acqua, credimi anche i più perfetti all'apparenza poi fanno sifone e torna acqua dentro... 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...