Giovanni 80 Inserito: 16 novembre 2024 Segnala Inserito: 16 novembre 2024 Buongiorno a tutti, ho sostituito l'ugello del bruciatore (allego foto, il pezzo sostituito è uguale all'originale) visto che nella pompa delta ho la vitina per regolare la mandata del gasolio, volevo sapere, con questo ugello ha quanti bar devo più o meno regolare la pressione del gasolio? Per fare ciò utilizzo un manometro che inserisco nell'apposito foro della pompa delta. La presione è stata regolato sui 10bar. Però giusto per curiosità personale volevo sapere se esisteva un rapporto preciso tra ugello e mandata del gasolio,cosi eventualmete da correggere la pressione gasolio. Grazie a chi risponderà
drn5 Inserita: 16 novembre 2024 Segnala Inserita: 16 novembre 2024 più alzi la pressione più allungi la fiamma. oltre un tot però la fiamma "stacca" e finisce che sporchi di gasolio, con le conseguenze del caso, la camera di combustione. di solito i bruciatori hanno una tabella che indica le pressioni di lavoro in funzione alle dimensioni del foro dell'ugello. Se non hai queste tabelle vai di esperienza... basandoti al limite sul tempo di riscaldamento del circuito acqua, senza arroventare il fascio tubiero !!!
Giovanni 80 Inserita: 17 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2024 Purtroppo si tratta di un vecchio bruciatore a gasolio in dotazione all''esercito, che serve per per riscaldare le tende pneumatiche. Purtroppo non ho nessun dato di esercizio, speravo si potesse risalire alla regolazione della pressione tramite il tipo di ugello.
Giovanni 80 Inserita: 17 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2024 Questa è l'unica targhetta presente sul bruciatore
luigi69 Inserita: 17 novembre 2024 Segnala Inserita: 17 novembre 2024 Preziosi i consigli di @drn5 Posso fare un OT breve ? Sei degli anni 50 o 60 ? Se uno è nato dopo gli anni 80 non ha più visto i bruciatori a gasolio o olio combustibile 🤣 A vedere dal tipo di ugello ( piccolo ) e dal suo consumo , anche la camera di combustione sarà piccolina , occhio che se si aurlmemta la pressione...rischi di allungare e bruciare la camera e le lamiere
click0 Inserita: 17 novembre 2024 Segnala Inserita: 17 novembre 2024 OT 1 ora fa, luigi69 ha scritto: Se uno è nato dopo gli anni 80 non ha più visto i bruciatori a gasolio o olio combustibile dipende sempre, uno, in che parte d'Italia vive in talune zone sono " lavoro quotidiano "
Giovanni 80 Inserita: 17 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2024 2 ore fa, luigi69 ha scritto: Preziosi i consigli di @drn5 Posso fare un OT breve ? Sei degli anni 50 o 60 ? Se uno è nato dopo gli anni 80 non ha più visto i bruciatori a gasolio o olio combustibile 🤣 A vedere dal tipo di ugello ( piccolo ) e dal suo consumo , anche la camera di combustione sarà piccolina , occhio che se si aurlmemta la pressione...rischi di allungare e bruciare la camera e le lamiere Questi bruciatori sono ancora in normale dotazione ai reparti dell'esercito, sono installati nei riscaldatori da campo, ovvero generatori di aria calda che vengono utilizzati per riscaldare le tende in un accampamento. Si la camera di combustione è abbastanza ridotta, se non ricordo male ha un diametro di 150mm.
Giovanni 80 Inserita: 17 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2024 2 ore fa, luigi69 ha scritto: Preziosi i consigli di @drn5 Posso fare un OT breve ? Sei degli anni 50 o 60 ? Se uno è nato dopo gli anni 80 non ha più visto i bruciatori a gasolio o olio combustibile 🤣 A vedere dal tipo di ugello ( piccolo ) e dal suo consumo , anche la camera di combustione sarà piccolina , occhio che se si aurlmemta la pressione...rischi di allungare e bruciare la camera e le lamiere Sono questi, mi interessava capire su che valore regolare la pressione del Gasolio, e capire come si calcola in base al tipo di ugello usato
drn5 Inserita: 18 novembre 2024 Segnala Inserita: 18 novembre 2024 18 ore fa, luigi69 ha scritto: Sei degli anni 50 o 60 '57
luigi69 Inserita: 18 novembre 2024 Segnala Inserita: 18 novembre 2024 @drn5 ho indovinato , vinco qualcosa ? un caffè ? 😀 @click0 lo so... è che il metano , con le caldaiette a muro , ha fatto un po dimenticare questi bruciatori @Giovanni 80 in gergo , li chiamano i siluri per la loro forma sono riscaldatori che si usano anche in cantiere o per scaldare tendoni tipo feste di paese o circo . i modelli piu piccoli da cantiere , non hanno camino , in modo che decidi : o ti intossichi al caldo , o geli... quelli come nella tua foto , sono molto comuni , bisognerebbe capire chi li costruisce per l'esercito e quindi risalire al modello ed ai dati tecnici ne ho usati alcuni della Bi emme due della provincia di Cuneo ( Cherasco ) nel precedente magazzino per scaldarmi , uno aveva un ugello molto pèiccolo 0,35 , e lo facevo lavorare a 13...15 bar , aveva una camera lunga . per i piu temerari...ovvero come facevano certi bruciatoristi , tieni la testa del bruciatore fuori... all'aperto..e lo accendi , cosi da vedere la lunghezza della fiamma , ed evitare , il distacco o capire se cadono gocce di gasolio non nebulizzato, come suggerito da @drn5 , che vanno a sporcare la camera e fare fumo , oltre a non rendere operazione pericolosa.. io non ho detto e suggerito nulla....
drn5 Inserita: 21 novembre 2024 Segnala Inserita: 21 novembre 2024 e quindi ? Si accende la fiamma ? o quegli elettrodi vanno portati un 4/5 mm più verso il centro? Altri dubbi, a parte la lunghezza della fiamma?
Giovanni 80 Inserita: 22 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2024 Allora, il bruciatore si accende, portando la pressione sugli 8 bar e regolando l'aria sembra funzioni tutto bene, quasi rezo fumo in uscita e non si sentono rumori strani nella fase di bruciatura, vado ad orecchio in quanto la camera è chiusa e non riesco a vedere la fiamma. Giusto per curiosità ed esperienza personale volevo sapere se eventualmente gli elettrodi vanno messi in un modo più preciso.
drn5 Inserita: 22 novembre 2024 Segnala Inserita: 22 novembre 2024 Dalle foto sembra siano da portare un pochino verso il centro ugello (se è da 80° come nella foto), ma se lo spruzzo si accende subito lasciali come sono.
Giovanni 80 Inserita: 22 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2024 Precisazione, l'ugello è da 60°,però non ho problemi in accensione. Sembra che il tutto parta regolare. DRN5 grazie comune per il consiglio, se riscontro qualche problema proverò a piegarli leggermente verso l'ugello.
max.bocca Inserita: 22 novembre 2024 Segnala Inserita: 22 novembre 2024 @luigi69 conosco bene quelli della zona di Bra, prima si chiamava arco, mi padre era loro cliente e io andavo con lui anni ottanta perché a qualche c'era il magazzino musicale Merula ai tempi uno dei negozi più economici del nord Italia. Sulla pompa gasolio regoli portata e pressione, la posizione dei due elettrodi è molto importante perché si bagnano non si incendia piu
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora