Fabio 67 Inserito: 23 novembre 2024 Segnala Inserito: 23 novembre 2024 Buongiorno, dopo aver consultato da tempo le pagine del vostro sito, davvero molto professionale, oggi mi sono iscritto per chiedere aiuto. Frigoriferero con congelatore Hotpoint Ariston modello ENXTM18322XF - 81882839087 di 6 anni. Da una settimana si avverte un ticchettio metallico per alcuni secondi quando parte o quando si arresta il compressore. Pensavo fosse il relè ma tale ticchettio proviene dalla parte centrale del frigorifero, forse dall'area dove è collocata la manopola di regolazione della temperatura. Dopo questo ticchettio ripartiva. Nei giorni successivi il frigorifero emette il ticchettio per 3-4 secondi ma non si accende più. Staccano la spina, ed attendendo un'ora, e poi reinserendola, in genere entro una mezz'ora riparte e resta acceso per qualche ora, poi si spegne e successivamente sembra funzionare correttamente. Però dopo 12 ore (ovvero mattino-sera o sera-mattina) il problema si manifesta di nuovo ed il frigo non riparte. Il ticchettio a volte c'è, altre no, ed il frigo sembra definitivamente morto. All'interno il frigo rimane fresco, non freddo, forse perchè ben coibentato e sono suffcienti le poche ore di funzionamento per poter abbassare la temperatura. Nel congelatore il cibo non è mai scongelato e la prova della moneta nel bicchiere d'acqua non ha evidenziato scongelamenti. Oggi, dopo aver staccato la spina per un'ora, e poi reinserita, il frigo dopo mezz'ora non era ancora ripartito, ed aprendo la porta la lampadina restava spenta. Atteso ulteriori dieci minuti, sempre spento ed aprendo la porta la lampadina lampeggiava (simile ad un contatto incerto). Dopo ulteriore mezz'ora, il frigo sempre spento, e la lampadina però si accendeva a pieno all'apertura della porta. Dopo ulteriore mezz'ora, il frigo è ripartito ed ora funziona. Ho interpellato il tecnico più vicino (30 km), il quale giustamente mi ha detto che un suo intervento con un funzionamento così intermittente sarebbe inutile e che avrebbe avuto bisogno di una situazione di KO stabile per una diagnosi. Lo capisco. Conclusione: eccomi qui a chiedere il vostro aiuto.
Stefano Dalmo Inserita: 23 novembre 2024 Segnala Inserita: 23 novembre 2024 Cerca di individuare se il ticchettio proviene dalla scheda. Perché in genere è lì che avviene. Molto probabilmente se fosse come penso , bisogna sostituire la scheda. O magari sostituire dei condensatori elettrolitici o in poliestere , prima di sostituirla.
Fabio 67 Inserita: 23 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2024 Grazie Stefano per la pronta risposta. Come dicevo oggi dopo aver staccato per un'ora e riattaccato la spina, il frigodopo un'ora abbondante è ripartito (e sta girando da circa 1,5 h) ma non ha prodotto ticchettii all'avviamento. La scheda dov'è collocata? Nella zona della manopola del termostato? Purtroppo c'è una sorta di flafoniera che ricopre tutta la zona centro alta del frigo e non sono in grado di aprirla poichè ad incastro. Grazie
Fabio 67 Inserita: 24 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2024 Buonasera, dopo una giornata di osservazione, nella quale il frigo è rimasto quasi sempre spento ed il fenomento si è presentato solo un paio di volte (adesso è fermo da ore ed anche la lampadina interna è spenta), sembra che il ticchettio arrivi dalla zone dell'intercapedine tra frigo e freezeer (in centro) ma in altri casi sembra in alto, sul cielo del freezer. Mi riesce difficile capire di più perchè il ticchettio è breve, e quando il frigo riparte lo lascio raffreddare, e poi perchè il frigo aperto genera una sorta di cassa acustica che confonde. Qualcuno mi può aiutare ed indicarmi dove si trova la scheda elettronica, in modo di provare a smontare la zona specifica? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2024 Segnala Inserita: 24 novembre 2024 Dietro ai comandi , in alto . Per tirarla fuori devi smontare la porta del freezer. Poi si svita il carter e la scheda viene via insieme al carter.
Fabio 67 Inserita: 24 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2024 4 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Dietro ai comandi , in alto . Per tirarla fuori devi smontare la porta del freezer. Poi si svita il carter e la scheda viene via insieme al carter. Grazie, ma non ho capito in quale zona si trova la scheda. Ho allegato un'immagine. Per cortesia, mi puoi indicare la zona corretta. Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2024 Segnala Inserita: 24 novembre 2024 I comandi dove sono ? Dove lo accendi ?
Fabio 67 Inserita: 24 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2024 39 minuti fa, Fabio 67 ha scritto: Grazie, ma non ho capito in quale zona si trova la scheda. Ho allegato un'immagine. Per cortesia, mi puoi indicare la zona corretta. Grazie 41 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Dietro ai comandi , in alto . Per tirarla fuori devi smontare la porta del freezer. Poi si svita il carter e la scheda viene via insieme al carter. Nella ZONA A c'è una manopolina chiamata MANOPOLA FUNZIONAMENTO CONGELATORE, che fa anche da interruttore generale ed è regolabile MIN, MED, MAX per la temperatura del congelatore. Nella ZONA C c'è la manopola del termostato del frigorifero. Grazie per la pazienza... I
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2024 Segnala Inserita: 24 novembre 2024 Scusa , ma ti pare che mettono una scheda nel frigorifero 🤷♂️ ti ho detto che devi smontare la porta del freezer , ti ho detto che devi smontare il carter . in alto . può essere solo Nella zona A . La manopola nel frigo è un termostato meccanico a bulbo
Fabio 67 Inserita: 27 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2024 Buonasera Stefano, scusami per averti fatto un pò perdere la pazienza ... Volevo ringraziarti perchè ho così capito e messo in pratica le tue indicazioni: sulla scheda principale ho notato che il condensatore da 1000uF si presentava leggermente bombato. La misura ha confermato che invece che 1000 esso era decaduto a 600uF. L'ho quindi sostituito. Ora dopo circa 24h il frigorifero è OK, si accende e spegne senza ticchettii e in modo corretto! Grazie ancora. RISOLTO! Il 24/11/2024 alle 22:17 , Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , ma ti pare che mettono una scheda nel frigorifero 🤷♂️ ti ho detto che devi smontare la porta del freezer , ti ho detto che devi smontare il carter . in alto . può essere solo Nella zona A . La manopola nel frigo è un termostato meccanico a bulbo Il 24/11/2024 alle 21:21 , Fabio 67 ha scritto: Grazie, ma non ho capito in quale zona si trova la scheda. Ho allegato un'immagine. Per cortesia, mi puoi indicare la zona corretta. Grazie Il 24/11/2024 alle 21:15 , Stefano Dalmo ha scritto: Dietro ai comandi , in alto . Per tirarla fuori devi smontare la porta del freezer. Poi si svita il carter e la scheda viene via insieme al carter. Nella ZONA A c'è una manopolina chiamata MANOPOLA FUNZIONAMENTO CONGELATORE, che fa anche da interruttore generale ed è regolabile MIN, MED, MAX per la temperatura del congelatore. Nella ZONA C c'è la manopola del termostato del frigorifero. Grazie per la pazienza... I
Stefano Dalmo Inserita: 27 novembre 2024 Segnala Inserita: 27 novembre 2024 Perfetto 👌 👍 come immaginavo . Grazie per la condivisione 👏
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora