aralex Inserito: 18 marzo 2009 Segnala Inserito: 18 marzo 2009 Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto ed un installatore elettrico,avrei bisogno di un vostro aiuto se possibile in quanto mi sorgono dei dubbi a riguardo delle dichiarazioni di conformità.Vi descrivo le mie perplessità:La prima è che con il nuovo decreto 37/08 in sostituzione della legge 46/90,è entrata in vigore la dichiarazione di rispondenza per tutti quelli impianti sprovvisti di dichiarazione di conformità antecedenti gennaio 08,quello che mi chiedevo se ero abilitato a farle,dato che ho aperto una partita iva da circa sei mesi con l'abilitazione per impianti di tipo "A e B"ma comunque ho esercitato questo tipo di lavoro da 11 anni presso unna ditta.Il secondo problema che mi pongo è che ora con questo decreto bisogna certificare anche tutti gli impianti elettronici in genere,e ho appena effettuato un un rifacimento di impianto citofonico presso un condominio e un impianto d'allarme presso un appartamento di nuova costruzione che aveva già la sua predisposizione,però non ho la più vaga idea come impostare la dichiarazione.Io utilizzo un programma che si chiama "SPIN che fornisce TuttoNormel"e durante la compilazione mi viene chiesto il tipo di impianto e fin li non ci sono problemi ma quando mi chiede"inteso come":-nuovo impianto-Trasformazione-Ampliamento-Manutenzione straordinaria-altro,mi vengono dei dubbi perchè se nel mio caso dell'rifacimento dell'impianto citofonico che ho eseguito lo intendo come impianto nuovo secondo mè e come se li non fosse mai esistito l'impianto citofonico ma invece ho sostituito tutte le apparecchiature e cavi,se lo dichiaro come manutenzione straordinaria e come se abbia cambiato un componente per repristinare l'impianto esistente...boooPoi ci sono gli allegati obbligatori che sono:Progetto e per progetto cosa vado ad allegargli gli schemi del citofono?Schematica dell'impianto:in questa sezione dovrei andare a dare le specifiche dell'impianto e mi si chiede la potenza contrattuale,la corrente di corto circuito,alimentazione,ecc....ma si sta parlando di un impianto citofonico e uno di allarme,so che sono alimentati da una tensione di 230V ma poi e tutto in bassa tensione...e addirittura ho utilizzato la linea di alimentazione esistente in quanto era già a norma.Seconda cosa è lo schema inteso come disegno dell'impianto ma cosa vado a fare?Premetto che tutti e due gli stabili anno già una dichiarazione di conformità per gli impianti e quindi non saprei neanche quante copie rilasciare al cliente,perchè nel programma"SPIN"se tutti e due gli impianti le intendo come nuovi impianti mi dice che ne servono 2 "una da dare al committente e una allo sportello unico del comune" ma se lo intendo come manutenzione straordinaria ne basta solo una al comittente.Vi Ringrazio anticipatamente e spero di togliermi qualche dubbio.
PaoloB76 Inserita: 19 marzo 2009 Segnala Inserita: 19 marzo 2009 (modificato) CiaoLa prima è che con il nuovo decreto 37/08 in sostituzione della legge 46/90,è entrata in vigore la dichiarazione di rispondenza per tutti quelli impianti sprovvisti di dichiarazione di conformità antecedenti gennaio 08,quello che mi chiedevo se ero abilitato a farle,dato che ho aperto una partita iva da circa sei mesi con l'abilitazione per impianti di tipo "A e B"ma comunque ho esercitato questo tipo di lavoro da 11 anni presso unna ditta.Per essere abilitato a rilasciare dichiarazione di rispondenza devi essere professionista abilitato iscritto ad albo professionale con esperienza lavoratativa nel settore non inferiore ai 5 anni nel settore impiantistico.mi chiede"inteso come":-nuovo impianto-Trasformazione-Ampliamento-Manutenzione straordinaria-altro,mi vengono dei dubbi perchè se nel mio caso dell'rifacimento dell'impianto citofonico che ho eseguito lo intendo come impiantoa tutti gli effetti e' un nuovo impianto Progetto e per progetto cosa vado ad allegargli gli schemi del citofono?schemi di cablaggio in generale , le varie periferiche insomma tutte le informazioni necessario per non fare impazzire un domani un altro tecnico che dovesse manutenzionarloSchematica dell'impianto:in questa sezione dovrei andare a dare le specifiche dell'impianto e mi si chiede la potenza contrattuale,la corrente di corto circuito,alimentazione,ecc....ma si sta parlando di un impianto citofonico e uno di allarme,so che sono alimentati da una tensione di 230V ma poi e tutto in bassa tensione...e addirittura ho utilizzato la linea di alimentazione esistente in quanto era già a norma.230+/-15% VIcc dipende da dove lo ghai istallato ma con ogni probabilita 4.5KA e' gia' abbondate (coem riferimento potrestiprenderti il potere di interruzione del magnetotermico che protegge la linea citofono Per i valori in bassissima tensione credo possa copiarli dai dati di targa del tuo alimentatoreSeconda cosa è lo schema inteso come disegno dell'impianto ma cosa vado a fare?Considerato che uno schema cablaggio lo hai gia' inserito a questa voce dovresti mettere una piantina dello stabile con la collocazione fisica delle varie periferiche Ad esempio nel caso di antintrusione merttere posizione centrale sirene sensori etc etc con percorso indicativo delle tubazioni Premetto che tutti e due gli stabili anno già una dichiarazione di conformità per gli impianti e quindi non saprei neanche quante copie rilasciare al cliente,perchè nel programma"SPIN"se tutti e due gli impianti le intendo come nuovi impianti mi dice che ne servono 2 "una da dare al committente e una allo sportello unico del comune" ma se lo intendo come manutenzione straordinaria ne basta solo una al comittente.Trattandosi di nuovo impianto una copia per il committente una per lo sportello unico (se presente) nel comune di appartenenza stabileCiao Paolo Modificato: 19 marzo 2009 da PaoloB76
aralex Inserita: 23 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2009 Grazie mille per tutti i chiarimenti che mi hai datoSaluti Ale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora