Vai al contenuto
PLC Forum


Test a banco scheda BFT Thalia v 3.71


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Ho necessità di dover provare A BANCO la scheda in oggetto. 
Non dispongo dei motori nè del encoder. La scheda era installata su un cancello con motori ELI A35 con encoder

che ovviamente non ho, essendo questi ultimi montati interrati sotto al cancello..

Vorrei provarne soltanto le funzionalità base (apertura e chiusura) ...E' possibile secondo voi?
Al posto dei motori ho messso delle lampade da 24V.

Queste chiaramente non hanno encoder. x cui in continuaione ho errori ER 19, ER 22, ER25 sul display.

Ovviamente  devo cambiare il tipo di motore, ma dal manuale non mi è chiaro come farlo e cquale dovrei scegliere tra i 5 dispnibili a menu.

Mi servirebbe una idea. Grazie a chi potrà aiutarmi.

saluti

Mario


Inserita:

Ciao distefanom,

4 ore fa, distefanom ha scritto:

Ho necessità di dover provare A BANCO la scheda in oggetto. 

Di che anno è la scheda?

Guarda sul retro della scheda se c'è qualche etichetta, oppure c'è una tabella in alto a sinistra, casomai posta un paio di foto.

 

4 ore fa, distefanom ha scritto:

Ovviamente  devo cambiare il tipo di motore, ma dal manuale non mi è chiaro come farlo e cquale dovrei scegliere tra i 5 dispnibili a menu.

Puoi scegliere i VIRGO a 5 Fili.

Per entrare nel Menù, devi premere due volte di seguito il tasto OK e poi con i tasi + e - proseguire nel Menù Logiche e confermare ancora con OK ad ogni passaggio.

Naturalmente dovrai ponticellare tra loro i morsetti dei finecorsa dal 41 a 45.

 

Inserita:

Salve ragazzi, siete gentilissimi!
Soro riuscito a "sbloccare" la mia situazione grazie ai vs suggerimenti.

Volevo chiedervi: sarebbe possibile anche SIMULARE la presenza e la funzionalità dell'encoder, per poter così verificare anche quella funzionalità della scheda Thalia che prevede motori con encoder?

Sono uno smanettone e pensavo a qualche sistema circuitale che mi permetta di dare gli impulsi che la scheda si aspetta.
Secondo voi è possibile?

Pensavo ad un oscillatore tipo NE555 che piloti un fotoaccoppiatore che a sua volta dia gli impulsi. 
Penso dovrei collegare 41 (+REF SWE) ai terminali 42 e 43...

Che ne pensate?

Inserita:
9 ore fa, distefanom ha scritto:

Volevo chiedervi: sarebbe possibile anche SIMULARE la presenza e la funzionalità dell'encoder, ............

Pensavo ad un oscillatore tipo NE555 che piloti un fotoaccoppiatore che a sua volta dia gli impulsi. 

Sinceramente non saprei se possa funzionare, onde evitare problemi che magari non ci sono, proverei direttamente sul campo con i motori

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...