Dumah Brazorf Posted November 28, 2024 Report Posted November 28, 2024 (edited) Vediamo se ci capiamo qualcosa. Ho per le mani questa stampante a cui l'alimentatore non funzionava. Il chip che gestisce la conversione è un UC3845 della Texas Instruments, mai visto prima. Per alimentarlo c'erano due resistenze in serie da 1W abbrustolite collegate direttamente alla DC raddrizzata dalla rete, misurando ancora sui 40kohm le ho sostituite con due da 51k 1W seguendo un circuito di esempio dal datasheet dell'integrato. Epperò scaldano, 70-80°C, ci sarà da preoccuparsi? Altro problema. Sul secondario c'è una cosa che reputo strana. In uscita dagli avvolgimenti c'è un diodo U1520 ma poi in parallelo sembra esserci tipo uno snubber network con resistore 10ohm scalcinato seguito da un parallelo di diodo con lo stesso verso dell'U1520 e condensatore a disco. Il resistore da 10ohm era ancora leggibile ma messo male, l'ho sostituito con uno da 1/2W ma questo supera i 100°C mentre lavora, meno se scollego l'uscita verso la stampante. Stampante di cui ho misurato il consumo con un alimentatore da banco e fa 60mA a riposo, e 8-900mA tirando la carta. La tensione in uscita sembra ok (23.7V) anche tirando la carta, la stampante sembra funzionare ma 'ste cose non mi sconfinferano. Impressioni? Edited November 28, 2024 by Dumah Brazorf
Livio Orsini Posted November 29, 2024 Report Posted November 29, 2024 7 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: scaldano, 70-80°C, ci sarà da preoccuparsi? Io cercherei di star sotto i 50°C.Hai misurato la tensione che c'è dopo in resistori per capire se c'è margine per aumentare il valore di resistenza? 7 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: sembra esserci tipo uno snubber network con resistore 10ohm scalcinato Se gli snubber anno il loro dovere i resistori dissipano, ergo scaldano. Potrebbe anche essere che si sia degradato qualche cosa per cui son aumentati gli spikes di commutazione, con conseguente aumento delle componenti filtrate. Da quanto scrivi sembrerebbe che il dimensionamento dei componenti di quell'alimentatore sia stato fatto per il massimo risparmio.
Dumah Brazorf Posted November 29, 2024 Author Report Posted November 29, 2024 (edited) Beh sembra aver funzionato per una decina d'anni con un recap nel mezzo. E' veramente un alimentatore strano. Probabilmente per affidabilità finirò con il sostituirlo, è un semplice 24V da 2-3A dopotutto. Edited November 29, 2024 by Dumah Brazorf
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now