Pierino2845 Posted November 29, 2024 Report Posted November 29, 2024 Salve è grazie a tutti per avermi accettato nel gruppo vorrei una delucidazione da i più esperti su un impianto 3 kw ho un MTD C40 0,03 come generale a seguire un MTD C25 0,03 tipo A per il piano a intuizione un MTD C16 0,03 per le prese della cucina un MT C16 per linea prese e un MT C10 per linea luce i cavi sono da 4 per il piano a induzione dorsale da 4 per linea prese e dorsale da 2,5 per linea luce non ci sono molte prese né molte luci può andare bene così o va cambiato qualcosa grazie
reka Posted November 30, 2024 Report Posted November 30, 2024 il C10 e il C16 sono sotto al MTD C40? direi che l'impianto va bene ma soprattutto col piano cottura sfruttato non hai limitazioni e dovrai stare attento a non far saltare il contatore
Pierino2845 Posted November 30, 2024 Author Report Posted November 30, 2024 8 ore fa, reka ha scritto: il C10 e il C16 sono sotto al MTD C40? direi che l'impianto va bene ma soprattutto col piano cottura sfruttato non hai limitazioni e dovrai stare attento a non far saltare il contatore Si si ho messo il C40 come generale al di sotto escono tutte le altre linee
max.bocca Posted November 30, 2024 Report Posted November 30, 2024 MTD come generale con sotto altri MTD stessa idn? Prova a disegnare uno schemino
reka Posted November 30, 2024 Report Posted November 30, 2024 diciamo che gli altri MTD 30mA in serie a quello generale non sono il massimo come selettività tra i differenziali. era meglio un C40 come generale e un puro per la coppia C10+C16
Pierino2845 Posted November 30, 2024 Author Report Posted November 30, 2024 26 minuti fa, max.bocca ha scritto:
reka Posted December 1, 2024 Report Posted December 1, 2024 (edited) come ti dicevo, se hai una dispersione sulla linea induzione o sulla linea della cucina avrai comunque tutta casa senza corrente. E lo stesso per le altre linee, avresti sempre il primo differenzlale che salta! i tre MTD vanno collegati in parallelo e devi aggiungere un generale a monte di tutto. Edited December 1, 2024 by reka
Pierino2845 Posted December 1, 2024 Author Report Posted December 1, 2024 27 minuti fa, reka ha scritto: come ti dicevo, se hai una dispersione sulla linea induzione o sulla linea della cucina avrai comunque tutta casa senza corrente. E lo stesso per le altre linee, avresti sempre il primo differenzlale che salta! i tre MTD vanno collegati in parallelo e devi aggiungere un generale a monte di tutto. Però scusa essendo MTD per il piano induzione e per le prese cucina avendo una dispersione non dovrebbe saltare solo il singolo MTD dedicato il problema dovrei averlo se c’è dispersione su linea prese o luce che sono MT ho sbaglio
reka Posted December 1, 2024 Report Posted December 1, 2024 no, se il differenziale messo in serie ha le stesse caratteristiche salta anche lui
Pierino2845 Posted December 1, 2024 Author Report Posted December 1, 2024 ah ok la soluzione potrebbe andare bene come quella nello schema l’unico problema è che il quadro è a 8 moduli come posso risolvere
reka Posted December 1, 2024 Report Posted December 1, 2024 e cosa cambia? i differenziali devono essere in parallelo non devono essere sotto il MTD40 i differenziali devono essere collegati a monte del primo da 40, per questo ti dico che l'unica cosa è che dovresti poi aggiungere un generale vero nel quadro. verso il contatore enel c'è un altro quadro?
Pierino2845 Posted December 1, 2024 Author Report Posted December 1, 2024 (edited) 2 ore fa, reka ha scritto: e cosa cambia? i differenziali devono essere in parallelo non devono essere sotto il MTD40 i differenziali devono essere collegati a monte del primo da 40, per questo ti dico che l'unica cosa è che dovresti poi aggiungere un generale vero nel quadro. verso il contatore enel c'è un altro quadro? No il contatore e sopra il quadro a mezzo metro Quindi è come se il C40 mettendo gli MTD in parallelo fosse inutile converrebbe mettere un MTD da 25 a mote di MT prese e luci e come generale cosa dovrei mettere calcolando che il quadro è un 8 moduli Edited December 1, 2024 by Pierino2845
reka Posted December 1, 2024 Report Posted December 1, 2024 in questo caso il MTD C40 deve essere del tipo da 6000A io visto che hai il contatore a portata di mano cambierei solo collegamento, piuttosto se il MTD non è del tipo da 6000A aggiungerei un C40 adatto piazzato fuori dal quadro (in questo caso dovrei vedere com'è la situazione). E' il modo più economico di sistemare.
Pierino2845 Posted December 1, 2024 Author Report Posted December 1, 2024 37 minuti fa, reka ha scritto: in questo caso il MTD C40 deve essere del tipo da 6000A io visto che hai il contatore a portata di mano cambierei solo collegamento, piuttosto se il MTD non è del tipo da 6000A aggiungerei un C40 adatto piazzato fuori dal quadro (in questo caso dovrei vedere com'è la situazione). E' il modo più economico di sistemare. Sì il C40 è di 6000 in che modo devo cambiare il collegamento
reka Posted December 2, 2024 Report Posted December 2, 2024 gli MTD devono essere in parallelo, quindi da sotto il 40 vai solo a C16 e C10, da sopra invece ponticelli i induzione e cucina. così il quadro va bene ma non hai un generale, ma avendo il contatore poco sopra è un problema relativo. per sicurezza io metterei un avviso sui morsetti e sul coperchio
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now