palito Inserito: 5 dicembre 2024 Segnala Inserito: 5 dicembre 2024 (modificato) Buongiorno come da titolo ho un forno a microonde della whirlpool di appena due anni e mezzo che all'improvviso fa scattare il differenziale appena inserisco la presa di corrente, quali prove posso fare per verificare guasto? Grazie in anticipo a chi può essermi di aiuto. Modificato: 5 dicembre 2024 da palito
causicurti Inserita: 5 dicembre 2024 Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 aprilo e metti qualche foto della scheda che si trova subito all' ingresso della 220v. Oppure togli i due fili che alimentano il trasformatore del mcroonde e dai alimentazione. Occhio che qui giochiamo con le microonde. Chiedi sempre prima di prendere iniziative. Dicci almeno se sei pratico.
palito Inserita: 5 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2024 Buonasera diciamo che sono un elettricista (non di professione) ma di microonde non ho avuto mai a che fare, quindi se c'è qualche passaggio da rispettare per favore me lo può indicare, intanto domani apro il telaio e ti invio la foto richiesta.
piergius Inserita: 6 dicembre 2024 Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 (modificato) 15 ore fa, palito ha scritto: fa scattare il differenziale appena inserisco la (Spina nella) presa di corrente In qualche altra discussione il Microonde ci entrava poco o niente con il fenomeno . Era semplicemente l' ulteriore Carico che veniva alimentato quando già la Somma di tante Dispersioni era vicina alla Soglia di Intervento dei Differenziale . Nel caso per risolvere è bastato : . - Lasciare alimentati meno Carichi sotto lo stesso Differenziale, ad esempio, lasciando OFF l' Interruttore Bipolare dedicato a Forno ed altri Elettrodomestici da incasso ( o che vengono lasciati abitualmente attaccati alla Presa ) dopo l' utilizzo ; . - o dare ai vari Elettrodomestici la corretta Polarità Fase - Neutro, Controllando con Cercafase o Tester che nelle Prese Shuko il Neutro sia effettivamente a sinistra ; ( Se non corrisponde al filo Blu la verifica va estesa a livello di Centralino . ) Secondo lo Standard Prese e Spine Schuko : Modificato: 6 dicembre 2024 da piergius Impaginazione
palito Inserita: 6 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2024 Considerato Le osservazioni di piergius ho provato il microonde in un impianto elettrico con differenziale 0.3 e funziona benissimo mentre sull'altro impianto dove scattava c'è un differenziale da 0.03, quindi il problema sicuramente sarà duvuto a dispersione su questo microonde, da considerare che per due anni ha funzionato benissimo su questo impianto(0.03) con altri elettrodomestici collegati. Quali prove mi consigliate di fare? Grazie e buona serata.
michpao Inserita: 7 dicembre 2024 Segnala Inserita: 7 dicembre 2024 Il 05/12/2024 alle 21:42 , palito ha scritto: diciamo che sono un elettricista (non di professione) Misura tutti i componenti elettrici tra un polo e terra, troverai almeno uno che disperde. Parti dalla resistenza grill. Comunque il modello indicato nel titolo è sbagliato (posta foto etichetta modello e seriali).
michpao Inserita: 7 dicembre 2024 Segnala Inserita: 7 dicembre 2024 5 ore fa, michpao ha scritto: resistenza grill Controlla questa
palito Inserita: 7 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2024 Buonasera stasera a lavoro😢 domani sono a casa e misuro la resistenza e ti aggiorno con i valori, grazie e buona serata.
ligabue Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 La cosa strana è che per 2 anni ha funzionato correttamente... Non è che per caso è il differenziale il problema? Starato... Proverei a sostituirlo (con uno da 30 mA di classe A). Saluti
michpao Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 2 ore fa, ligabue ha scritto: La cosa strana è che per 2 anni ha funzionato correttamente... Solitamente le parti si guastano. 2 ore fa, ligabue ha scritto: Non è che per caso è il differenziale il problema? Starato... Proverei a sostituirlo (con uno da 30 mA di classe A). Da riparatore scrivo che non è l’approccio corretto sostituire ciò che protegge l’impianto piuttosto che appurare il guasto. Ora che gli é stato suggerito cosa controllare, starà a lui fare le misurazioni e sostituirà solo il componente che ha perso l’isolamento!
palito Inserita: 8 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 Buonasera provato le misure di dispersione, resistenza 0, primario e secondario del trasformatore 0, magnetron 0, sembra quasi ok. Poi ho misurato dal terminale di alta tensione e carcassa e mi dava 1680 omh non so se è corretto. Resto in attesa di indicazioni per altre prove grazie e buona serata.
michpao Inserita: 9 dicembre 2024 Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 Le misure non dovrebbero indicare 0 ma infinito (OL). Qualsiasi valore < 7,666 KΩ farebbe intervenire il differenziale.
palito Inserita: 9 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 Buongiorno scusami forse mi sono espresso male, per 0 intendevo nessuna misura, il mio tester all'accensione ha il simbolo 1 e con le prove verso massa rimane ad 1
NovellinoXX Inserita: 9 dicembre 2024 Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 3 ore fa, palito ha scritto: Buongiorno scusami forse mi sono espresso male, per 0 intendevo nessuna misura, il mio tester all'accensione ha il simbolo 1 e con le prove verso massa rimane ad 1 Devi usare la portata più alta (20 o 200 Mohm)
palito Inserita: 9 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 Ok Novellino ho rifatto le misure con 20 mohm, la resistenza grill mi segna 460, avvolgimento primario non segna nulla, avvolgimento secondario nulla naturalmente ho staccato il morsetto che va al condensatore che a sua volta è collegato a massa.
NovellinoXX Inserita: 9 dicembre 2024 Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 (modificato) 1 ora fa, palito ha scritto: Ok Novellino ho rifatto le misure con 20 mohm, la resistenza grill mi segna 460 Chiariamo per evitare fraintesi: la resistenza del grill l'hai isolata staccando i i fili, hai misurato fra uno dei terminali e massa e hai trovato 460 ohm? Puoi postare una foto della resistenza grill? Modificato: 9 dicembre 2024 da NovellinoXX
piergius Inserita: 10 dicembre 2024 Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 (modificato) 19 ore fa, palito ha scritto: ho rifatto le misure con 20 mohm, la resistenza grill mi segna 460... Quindi 46O kOhm . Se la Spina è del tipo "a squadra", tende ad assumere sempre la stessa posizione con il Cavo che "penzola" verso il basso ; Hai provato a togliere la Spina e reinserirla ruotata di 180 ° per invertire la Polarità di Alimentazione ? - Se così il difetto sparisce, Il 06/12/2024 alle 07:17 , piergius ha scritto: Controlla... con Cercafase o Tester che nelle Prese Shuko il Neutro sia effettivamente a sinistra ; [Se ( il Neutro ) non corrisponde al filo Blu la verifica va estesa a livello di Centralino ] - Qualora la Funzione Grill venga utilizzata solo saltuariamente, ⚠️ Con le dovute precauzioni, potrebbe tornare utile mettere la Resistenza sopra dei mattoni . alimentarla con Fase e Neutro finché non diventa rovente, . senza collegare la Terra; . per espellere eventuali tracce di umidità "inspirate " quando la Temperatura sta calando . - Buona serata ! Modificato: 10 dicembre 2024 da piergius Ortografia
palito Inserita: 10 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2024 Il tester è posizionato su 20 mohm cliccando sulla foto si vede non sbiadita, buona serata a voi.
NovellinoXX Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 8 ore fa, palito ha scritto: Il tester è posizionato su 20 mohm cliccando sulla foto si vede non sbiadita, buona serata a voi. Io leggo 4,8 Mohm; e' un valore molto dubbio. Riscaldando quelle resistenze tendono a disperdere di più, ma in questo caso, con un valore così elevato, il MTD dovrebbe scattare dopo qualche minuto e non immediatamente. Fai lo stesso tipo di misura su altre parti elettriche del forno, partendo dai poli della spina.
michpao Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Il 05/12/2024 alle 15:49 , palito ha scritto: fa scattare il differenziale appena inserisco la presa di corrente, quali prove posso fare per verificare guasto? Escluso la resistenza (che disperde poco a freddo……), ricomincia a fare le misure dalla spina 🔌 fino a quando individui il componente che disperde (o più componenti sommati).
palito Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Misure effettuate con tester a 20 mohm sulla spina, primario e secondario trasformatore (staccando i cavetti), e su magnetron (staccando i cavetti), nessuna resistenza. rimane da controllare diodo e condensatore, che misure è come posso fare su di essi? Grazie per la collaborazione.
michpao Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Il 05/12/2024 alle 15:49 , palito ha scritto: fa scattare il differenziale appena inserisco la presa di corrente Da quello che scrivi, non è possibile 13 ore fa, palito ha scritto: Misure effettuate con tester a 20 mohm sulla spina, ……., nessuna resistenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora