Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Installazione condizionatori su impianto predisposto e lavaggio tubi


Recommended Posts

Posted

Buongiorno, 

Scusate vi contatto in merito a un dubbio sorto in questi giorni.

Abbiamo acquisfato 2  condizionatori e abbiamo contattato un tecnico per il montaggio con certificazione.

In casa abbiamo già le predisposizioni per l'impianto dei clima ma la casa è stata costruita nel 2012 e non è stato fatto alcun montaggio fino ad oggi.

Il tecnico venuto a fare il sopralluogo ci ha prospettato un lavaggio dei tubi da effettuare (con azoto dice?) per verificare che sia possibile il montaggio e fin qui nessun problema. 

Il problema sorge nel momento in cui ci ha detto che va lasciato in pressione almeno 14 giorni per controllare la pressione.

Ora, per quel poco che che son riuscito a cercare online, mi sembrava di aver capito che fosse un lavoro che si potesse eseguire sul momento e non in tempi così lunghi, non capisco che procedura voglia usare. Il fatto è che la mia compagna è incinta e mi domandavo se potesse essere in qualche modo pericoloso questo tipo di procedura,

puó esserci qualche perdita anche blanda di sostanze tossiche dentro casa?

Puó essere pericoloso alla respirazione o altro?

ringrazio anticipatamente  chi mi fornirá qualsiasi informazione.


Alessio Menditto
Posted

Assolutamente non è pericoloso.

Diciamo che tenere in pressione 14 giorni può anche andare bene ma è una procedura un po’ bizzarra, evidentemente ha tempo da perdere o non si fida tanto delle sue capacità o è molto ansioso.

La prova di tenuta in alta pressione è diventata obbligatoria ma dura molto poco, ossia il tempo di passare la schiuma su tutte le parti a rischio perdita, questione di minuti.

Posted (edited)
17 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

ossia il tempo di passare la schiuma su tutte le parti a rischio perdita, questione di minuti.

Così però testi solo la tenuta delle cartelle, lasciando in pressione l'impianto verifichi che tutto non perda, cartelle tubazioni e split..... magari 14 giorni sono anche troppi, ma se non hai premura non vedo il problema.......La procedura di pulizia delle linee, che deve essere fatta prima di metterle in pressione è molto importante, perché più di una volta ho trovato acqua all' Interno delle tubazioni predisposte.

Edited by opazzo
Alessio Menditto
Posted

Ma certo infatti ho usato la parola bizzarro a proposito, diciamo che se nessuno ha fretta si può fare, ma di solito quando si chiama un installatore lui è il primo che ha proprio fretta…

Posted

Grazie delle risposte.

A me l'unica cosa che preme è che non sia in alcun modo dannoso (rilascio di sostanze durante il giorno o notte, perdite...) 

  • 2 weeks later...
Posted

Buongiorno,

Grazie delle risposte precedenti, oggi parlando nuovamente con l'installatore solo telefonicamente mi dice che la pressatura con azoto va fatta per un mese intero. Ma è possibile? Prima disse 15 giorni, poi 10, ora un mese. 

Sto pensando di rivolgermi a qualcun altro.

Non riesco a trovare in rete alcuna info riguardo a tempi così lunghi.

Lui dice che è necessario perché la predisposizione non è fatta di recente.

 

Capisco inoltre che come mi avete detto non sia pericoloso a livello di salute ma neanche per tempi così lunghi? Lui ha detto che l'azoto non è un gas ma è aria.. non so mi pare strano un tempo così lungo. 

Nel caso di cali di pressione/perdite, come funzionerebbe, la perdita sarebbe fuori in terrazzo dove ci sono le macchine o anche internamente a casa? Grazie mille a chi vorrà rispondere

Posted
1 ora fa, federico123 ha scritto:

la pressatura con azoto va fatta per un mese intero

forse un tantino esagerato, una settimana è già più che soddisfacente, lui voleva fare 14 giorni e va benissimo, un mese sembra più perchè magari non ha tempo di farti il lavoro (inteso come installazione)

1 ora fa, federico123 ha scritto:

Lui dice che è necessario perché la predisposizione non è fatta di recente.

una perdita sulle tubazioni predisposte sottotraccia se c'è c'è, non è che se la predisposizione è fatta da una settimana possiamo mettere in pressione un giorno, mentre se è stata fatta da 5 anni la possibilità di perdita aumenta e devo mettere in pressione un mese.....quello che aumenta in una predisposizione non recente è la possibiltà che all'interno delle tubazioni si sia formata dell'umidità, ecco perchè il soffiaggio con azoto è importante prima di montare l'impianto.

Posted (edited)
Il 08/12/2024 alle 18:31 , federico123 ha scritto:

Grazie delle risposte.

A me l'unica cosa che preme è che non sia in alcun modo dannoso (rilascio di sostanze durante il giorno o notte, perdite...) 

"L'aria secca al suolo è composta all'incirca per il 78,09% di azoto (N2), per il 20,9% di ossigeno (O2), per lo 0,93% di argon (Ar) e per lo 0,04% di anidride carbonica (CO2)"

 

 

Edited by MannarWolf
Posted (edited)
Il 08/12/2024 alle 18:31 , federico123 ha scritto:

Grazie delle risposte.

A me l'unica cosa che preme è che non sia in alcun modo dannoso (rilascio di sostanze durante il giorno o notte,

 .

Edited by MannarWolf

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...