robi73 Inserito: 11 dicembre 2024 Segnala Inserito: 11 dicembre 2024 (modificato) Salve o il relè che pubblico in foto che non chiude sembra bruciato o comunque non funzionante lo uso per far partire eventi convettori con la caldaia murale in serie con un termostato a contatto Qualcuno sa dirmi Oltre alle prove che ho fatto con il tester di continuità in Home e di tensione tra le entrate e le uscite Quali altre prove potrei effettuare per rimetterlo in sesto? Grazie Modificato: 11 dicembre 2024 da robi73
Livio Orsini Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Prima misura da effettuare: misurare se è presente la tensione di comando sulla bobina. Se c'è tensione e i contatti NO non sono chiusi, il relè è da sostituire.
robi73 Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 (modificato) Ciao Livio, la tensione di comando sulla bobina è 220 Volt e si eccita regolarmente, chiudendo i contatti che prima erano NO, ma misurando la tensione ai capi dei contatti chiusi non risulta nulla, così anche effettuando la misurazione in ohm pigiando la bobina a mano, ovviamente senza tensione. Modificato: 11 dicembre 2024 da robi73
NovellinoXX Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 (modificato) 1 ora fa, robi73 ha scritto: ma misurando la tensione ai capi dei contatti chiusi non risulta nulla Se non connetti il circuito comandato non puoi trovare nessuna tensione; sono contati "puliti" ma... 1 ora fa, robi73 ha scritto: non risulta nulla, così anche effettuando la misurazione in ohm pigiando la bobina a mano se non trovi nulla anche misurando in ohm vuol dire che sbagli pin il pin comune e' il 21 il pin NO e' il 14 il pin NC e' il 12 (A1 e A2 sono i terminali della bobina) in pratica posizionando i puntali del tester, misura in ohm, i pin 21 e 14 devono chiudere pigiando sull'ancoretta della bobina, contemporaneamente il contatto tra 21 e 12 si deve aprire. Modificato: 11 dicembre 2024 da NovellinoXX
robi73 Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Ho appena estratto il frutto dalla scatolina in plastica e misurato con il tester in ohm e ai due capi della bobina non vi è continuità, ergo che essa è interrotta. I contatti che chiudono regolarmente e misurati da sè, se posti in relazione ai capi della bobina non vi è continuità. Apprna potrò caricherò un video.
Livio Orsini Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 27 minuti fa, robi73 ha scritto: se posti in relazione ai capi della bobina non vi è continuità. Tra contatti e bobina non ci deve essere continuità! 17 ore fa, robi73 ha scritto: la tensione di comando sulla bobina è 220 Volt e si eccita regolarmente, chiudendo i contatti che prima erano NO, Questo è in contrasto con quanto scrivi ora: 29 minuti fa, robi73 ha scritto: misurato con il tester in ohm e ai due capi della bobina non vi è continuità Su che portata hai messo l'ohmetro? La resistenza della bobina sarà >10kohm! Se fosse 15kohm avresti una corrente nominale di circa15mA
robi73 Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Appare in contrasto perché, prima il relè era collegato come lo era in origine, adesso invece, l'ho smontato e provato sul tavolo. Ill tester era posto sul buzzer non su una scala specifica.
max.bocca Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 La foto mi sembra di un 40.52 Quindi 11 com , 12 nc, 14 no del primo contatto, 21,22,24 per il secondo. @Livio Orsiniha indicato il collegamento per il 40.31 controlla cosa hai tu
NovellinoXX Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Quello in foto e' a singolo scambio 12A finder 40.31
max.bocca Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Devi guardare il relè , lo zoccolo è trasparente!!! Comunque ingrandendo sembra un 40.31. Il codice è sul lato del relè
Livio Orsini Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 3 ore fa, robi73 ha scritto: Ill tester era posto sul buzzer non su una scala specifica. Per controllare la bobina non puoi usare il buzzer; questo è per la prova dfi continuità, con 10k ed oltre che è la resistenza della bobina se usi il buzzer lo segnala come circuito aperto. Devi mettere il tester su almeno 20kohm di fondo scala.
robi73 Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Provato, su 20 K non dà alcun risultato, su 200 k dà 27 sul display
Livio Orsini Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 16 minuti fa, robi73 ha scritto: su 20 K non dà alcun risultato, su 200 k dà 27 sul display Ovvio 27 su fs di 200k sono 27kohm di resistenza. Quella bobina è funzionante! Se dai 230V su A1 e A2 devivedere l'ancoretta che si muove ed i contatti che cambiano di stato.
robi73 Inserita: 12 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 Esatto, ciò avviene correttamente.
robi73 Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 No Livio, il problema è in uscita, il 21 e il 14 non chiudono.
Livio Orsini Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 5 minuti fa, robi73 ha scritto: No Livio, il problema è in uscita, il 21 e il 14 non chiudono. Se dando tensione alla bobina i contatti non chiudono bisogna sostituire il relè! Ma come hai verificato la chiusura dei contatti?
robi73 Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Dando tensione alla bobina o , fuori tensione, pigiandola a mano dall'alto.
Livio Orsini Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Si ma come verifichi che il contatto non chiude?
robi73 Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Inserendo i puntali del tester tra il conttato 21 e il 14
max.bocca Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Il pulsante di test non c'è sul 4031/4051 standard. 21-14 si chiude quando alimentato 21-13 si apre quando è eccitato
robi73 Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Non basta pigiare la levetta della bobina x metterli in contatto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora