Spook65 Inserito: 6 giugno 2009 Segnala Inserito: 6 giugno 2009 Ciao a tutti, una domanda per pura curiosità..C'è qualcuno che controlli i radiodisturbi emessi, e prende provvedimentise questi eccedono i limiti?Esempio pratico: ascoltando in macchina la "vecchia" RAI in Onde Medie sui900Khz, passo quotidianamente in una strada dove per circa 500m il segnaleè totalmente coperto da un fortissimo rumore di disturbo.Soluzione pratica, devo spegnere la radio.La zona è in aperta campagna, e ci sono un paio di cascine e qualche casasparsa.L'emissione è presente da mesi e mesi, continuativa.Probabilmente un qualche macchinario agricolo realizzato dal solitoartigiano "fai da te", senza rifasamento, senza filtri R/C, senzavaristori, senza schermature, insomma, in barba a tutte le 10000 leggi peri radiodisturbi presente in EMC, CEN, CENELEC, ecc, ecc.Io lavoro in ambito manutenzione industriale e vedo quotidianamente il pressapochismo,l'incompentenza e il volontario menefreghismo per tutto quello cheriguarda i radiodisturbi."la macchina và, che bisogno c'è di fare questo e quello, di spenderesoldi per filtri, ecc, ecc.." è la classica frase del boss di turno (e diartigiani / aziende ne ho viste tante..)Gente che CE, normative, Rohs, EMC sono solo delle belle sigle dapresentare su lindi fogli firmati da chissa chi.Ricordo che ai tempi degli amici appassionati di CB bisognava stareattenti alle armoniche degli amplificatori, altrimenti era possibilel'uscita della ESCOPOST, con il suo furgone pieno di apparecchiaturestratosferiche (Rohde-Schwarz &C), e relative multe salate se ti beccavano.Ora, oltre al simpatico Ventosa Team, che và in giro a scovare Cineserieche vomitano radiodisturbi sulle frequenze dei telecomandi (guarda caso,questi danno fastidi e problemi "reali", quindi la gente si accorge) chifa controlli sul resto dell'etere?Nessuno?L'esempio della stradina di campagna coperta sui 900Mhz è una piccolezza,ma pensiamo a quelli che probabilmente sparano in rete e in etere KW diarmoniche da Inverter, Azionamenti & C...La solita Italia: si vuole la megacertificazione per la radiosveglia da5W, e poi nessuno controlla cosa combinano le industrie..Grazie, maurizio.
del_user_56966 Inserita: 6 giugno 2009 Segnala Inserita: 6 giugno 2009 Grazie, maurizio.Anche tu dell'Italia che fù.... dovresti convincerti che non è più cosi.. oggi si fanno tante certificazioni "politiche" su alcuni prodotti e poi su altri che "Servono per usi particolari" si lascia spesso correre... e chiaro che l'Italiano da buon Italiano mandi tutti a quel paese,mi si chiede la certificazione per il telecomando del cancello che uso in maniera saltuaria e poi se apri la finestra di moltissimi cittadini ti trovi ripetitori con vari watt di potenza a 2,4 GHz che puntato 24h sulla camera da letto...! penseranno mica ??
mzara Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 (modificato) con vari watt di potenza a 2,4 GHz che puntato 24h sulla camera da letto...!...e poi togliamo tensione all'impianto elettrico di casa perchè il campo elettrico è dannoso.......facciamo comitati contro le antenne dei telefoni e poi usiamo il cellulare per 26 ore al giorno....non vogliamo la rete wi-fi pubblica e poi abbiamo Alice casa così non si paga il canone!!!!!!Tornando al problema del nostro amico, dalle nostre parti ARPA è abbastanza all'avanguardia su questi rilevamenti. Modificato: 7 giugno 2009 da mzara
Lancillotto. Inserita: 8 giugno 2009 Segnala Inserita: 8 giugno 2009 Anzitutto devi stabile che non e' il tuo stesso impianto a generare il disturbo, staccando il contatore e provando con una radio a batterie.Inoltre cerchiamo magari altrove i disturbi quando le stesse linee elettriche sono invase da segnali di controllo dei contatori e dagli alimentatori switching degli stessi
mzara Inserita: 8 giugno 2009 Segnala Inserita: 8 giugno 2009 il tuo stesso impianto a generare il disturbo, staccando il contatore e provando con una radio a batterie ????
Cipone Inserita: 8 giugno 2009 Segnala Inserita: 8 giugno 2009 il tuo stesso impianto a generare il disturbo, staccando il contatore e provando con una radio a batterieazz'è ha il contatore in macchina??? Già ne basta e avanza uno in casa... :mfr_lol:
Lancillotto. Inserita: 9 giugno 2009 Segnala Inserita: 9 giugno 2009 Scusate, mi e' sfuggito che il disturbo era presente in zona di passaggio, avevo pensato fosse presente in una zona di abitazione con radio collegata alla rete.Rileggendo il tutto con attenzione, posso pensare piu' che ad un problema di disturbo da impianto non schermato, a magari qualche apparecchiatura ad induzione, certo bisognerebbe sentirlo ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora