Vai al contenuto
PLC Forum


Qualcuno mi spiega la durata e i kg dell asciugatrice come funzionano?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ho l asciugatrice Candy a resistenza da 10 kg, possibile che il carico max previsto da quasi tutti i programmi sia circa 3-4 kg? Vi allego tabella.

Avrò messo una decina di magliette bianche di cotone.. se sceglievo ciclo bianchi mi dava una durata di oltre 4 ore... Ma questa durata durante il ciclo può cambiare? Nel senso valuta l umidità e può diminuire o aumentare? Altrimenti oltre 4 ore è un esagerazione! Alla fine ho messo programma 30 minuti..vediamo come esce ..ma ho letto che il carico max sarebbe di 1 kg!!! Ma da asciutto o bagnato?

Candy

CSOEC10DG-S

Grazie

Screenshot_20241214-200647.png

Modificato: da xman80an

Inserita:

Finito il ciclo di 30 minuti... Sono ancora tutti bagnati...boh

Inserita:

ciao

innanzitutto il manuale ti indica per il programma bianchi, ossia il cotone normale non normativo, il pieno carico

la durata iniziale è stimata proprio per il carico massimo

poi in base alla quantità realmente inserita, al grado di umidità e dal tipo di biancheria, la riduce automaticamente 

ovvio che in mezz'ora non asciughi 10 tshirt, anche se la macchina è a resistenza

considera che normalmente gli ultimi 10 minuti di ciclo sono di raffreddamento, quindi reali sei sui 20 minuti

Per gli altri programmi ti indica una quantità ridotta perchè à corretto così

come per i programmi di lavaggio, anche quelli di asciugatura si basano sulle caratteristiche dei tessuti

ad esempio se fai un carico pieno di jeans, sia in lavaggio che asciugatura ti si formano le antiestetiche striature bianche

Se fai un carico pieno di sintetici, si stropiccerà troppo

Inserita:

Grazie della risposta!!!!Quindi per capire io ste dieci t-shirt bianche che programma dovevo mettere?

E per i kg che vedo nella tabella sono con indumenti bagnati o asciutti??

Inserita:

se leggi bene il manuale, è tutto scritto in modo chiaro

la tua ha il  kilo detector, che è proprio la funzione di adeguamento del carico in base alla biancheria inserita

Inserita:

hai alcuni programmi indicati esplicitamente per carichi ridotti, come il daily perfect, il quotidiano 45, il camicie,  ecc

Inserita:
4 minuti fa, borgo77 ha scritto:

se leggi bene il manuale, è tutto scritto in modo chiaro

la tua ha il  kilo detector, che è proprio la funzione di adeguamento del carico in base alla biancheria inserita

Quindi avrei dovuto usare il ciclo cotone e anche se all inizio mi diceva 4 ore in base al peso e umidità si regolava ed era la scelta giusta?..si ma il programma camicia è solo 2,5 kg o il daily è 3.5kg...ma di bagnati o di panni asciutti?

Inserita:

la quantità di biancheria da inserire è sempre riferita alla biancheria asciutta, sia per le lavatrici che per le asciugatrici

si, se utilizzavi il programma cotone, appena il carico aveva raggiunto il grado di asciugatura da te impostato, ad esempio asciutto armadio, la macchina sarebbe passata al raffreddamento e avrebbe terminato il ciclo

se ad esempio inserisci due tshirt, vedrai che dopo una ventina di minuti termina l'asciugatura

ovviamente tutto dipende a quanto centrifughi il bucato

Inserita:
1 ora fa, borgo77 ha scritto:

se leggi bene il manuale, è tutto scritto in modo chiaro

la tua ha il  kilo detector, che è proprio la funzione di adeguamento del carico in base alla biancheria inseri

Adesso ho messo ciclo bianchi, asciugatura armadio e prima di fare avvio..mi dava 3 ore circa..ho fatto avvia e dava sempre tre ore e rotte... Non so quindi durante il ciclo va a controllare l.umidita e non saranno più tre ore e rotte..?? Che modo che prima di avviare si sappia i kg che sono nel cestello? C'è il kilo detector...ma c'è modo di leggerlo?

Inserita:

I programmi automatici partono col tempo max di durata che viene poi adeguato in automatico in base alla biancheria caricata ed al grado di umidità. Controlla tra mezz'ora circa e vedrai che si sarà adeguata 

Inserita:

nelle asciugatrici, a differenza delle lavabiancheria che, quelle che lo fanno, adeguano il tempo nei primi minuti, il tempo può variare durante tutto il ciclo, proprio in base all'umidità

Ti consiglio di non farti troppi problemi, hai una asciugatrice dai tempi rapidi, essendo a resistenza

caricala con capi di eguale spessore e tessuto, le lenzuola da sole

Ricorda che un asciugatrice non va mai caricata per l'intero volume del tamburo, come le lavatrici

per il cotone poco più che mezzo cesto, sintetici e delicati meno della metà

Inserita:
58 minuti fa, borgo77 ha scritto:

nelle asciugatrici, a differenza delle lavabiancheria che, quelle che lo fanno, adeguano il tempo nei primi minuti, il tempo può variare durante tutto il ciclo, proprio in base all'umidità

Ti consiglio di non farti troppi problemi, hai una asciugatrice dai tempi rapidi, essendo a resistenza

caricala con capi di eguale spessore e tessuto, le lenzuola da sole

Ricorda che un asciugatrice non va mai caricata per l'intero volume del tamburo, come le lavatrici

per il cotone poco più che mezzo cesto, sintetici e delicati meno della metà

 Ti ringrazio sei stato gentilissimo!!!!! Grazie!

Inserita:
1 ora fa, borgo77 ha scritto:

nelle asciugatrici, a differenza delle lavabiancheria che, quelle che lo fanno, adeguano il tempo nei primi minuti, il tempo può variare durante tutto il ciclo, proprio in base all'umidità

Ti consiglio di non farti troppi problemi, hai una asciugatrice dai tempi rapidi, essendo a resistenza

caricala con capi di eguale spessore e tessuto, le lenzuola da sole

Ricorda che un asciugatrice non va mai caricata per l'intero volume del tamburo, come le lavatrici

per il cotone poco più che mezzo cesto, sintetici e delicati meno della metà

 comunque ho fatto un secondo carico con tre felpe, messo cotone normativo mi dava durata 2.44 dopo circa venti minuti è passato a solo 10 minuti...ma rimasto fisso a dieci Min già da 15 minuti..non mi sembra molto veritiero il timer...

Inserita:

la tua macchina ha il drying manager, ossia, un po come le Miele, segnala i vari gradi di umidità via via raggiunti, tramite una spia lampeggiante

puoi quindi notare che il tempo resti fermo fin quando non passa al grado successivo di asciugatura

Ripeto, leggiti accuratamente il manuale

Inserita: (modificato)
2 ore fa, borgo77 ha scritto:

la tua macchina ha il drying manager, ossia, un po come le Miele, segnala i vari gradi di umidità via via raggiunti, tramite una spia lampeggiante

puoi quindi notare che il tempo resti fermo fin quando non passa al grado successivo di asciugatura

Ripeto, leggiti accuratamente il manuale

Questa cosa non l ho trovata sul manuale....comunque stasera ho acceso l asciugatrice, e partita con un rumore tipo trattore...che ieri non faceva assolutamente...rumore che diventato più leggero dopo un minuto....mahhh

 

Altra domanda... Ma se io ho una maglia in cotone da adulto e una maglia in cotone da bambina piccola..non posso metterli insieme giusto? Devo avere stesso materiale, stessa grandezza e peso?

Modificato: da xman80an
Inserita:

Si suggerisce un carico omogeneo di tipo e di "spessore" di stoffa, solo per evitare che ad esempio le T-shirt escano secche e gli asciugamani leggermente umidi.

(Poi, vabbè, parlo io che non ho mai avuto una asciugatrice... 😅)

Inserita:

al di la che fare andare una asciugabiancheria per una  o due maglie lo trovo un po diseconomico, puoi assolutamente metterle insieme, non è che bisogna distinguere la biancheria in 100 tipi

solitamente si differisce in base al tessuto e spessore, punto

io asciugo abitualmente tutto il cotone assieme, quindi maglie, intimo, strofinacci, tovaglie, fazzoletti eccc

a parte tutti i sintetici/pile/acrilici e infine un carico di asciugamani e accappatoi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...